Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa Primavera 125 - 1978
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Foto e Video Vespa !
 Le foto delle nostre Vespe
 Vespa Primavera 125 - 1978
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 21/01/2013 : 12:47:06  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
forse c'è scritto sul certificato d'origine.
spettacolare lo specialino azzurro cina

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 21/01/2013 : 13:10:38  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
pg69 ha scritto:

scusate .. ma la piaggio non puo fornire documentazione scritta dell'esistenza del colore ? penso di si...
io ho un 50 special azzurro cina del 79 conservata ,previsto per quell'anno ma non per vespatecnica..se volessi iscriverla la devo riverniciare !? mi sembra assurdo


Non sembra assurdo solo a te , siamo in tanti , ma purtroppo é cos'í !
Il registro storico usa vespatecnica come la chiesa usa la bibbia , tutto quello che é al di fuori di quelle pagine , non viene considerato provato o non provato per loro non conta , sopratutto sui colori !!
Quindi é una guerra persa ancora prima di iniziarla. Negano anche l'evidenza !!
Sono del parere che se uno non é obbligato a passare per il registro per motivi di immatricolazione o di assicurazione é meglio che lasci perdere e vada per la sua strada.... Poi ognuno la pensa a modo suo !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

ItalianStallion
Utente Medio

Città: Cuneo


106 Messaggi

Inserito il - 21/01/2013 : 13:58:14  Mostra Profilo Invia a ItalianStallion un Messaggio Privato
Però che tristezza sta cosa..
Pensare che respingerebbero anche un conservato è assurdo..
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 21/01/2013 : 15:21:33  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
ItalianStallion ha scritto:

Però che tristezza sta cosa..
Pensare che respingerebbero anche un conservato è assurdo..

No , il conservato non lo respingono se é un CONSERVATO come si deve !!

Certo non considerano un conservato una vespa con bollini di ruggine qua e la , con selle aftermarket graffi molto evidenti e profondi ecc...


Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 21/01/2013 : 15:38:51  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:


No , il conservato non lo respingono se é un CONSERVATO come si deve !!

Certo non considerano un conservato una vespa con bollini di ruggine qua e la , con selle aftermarket graffi molto evidenti e profondi ecc...



purtroppo no Remo... ha ragione italian stallion (mamma mia che nickname ), purtroppo hanno il prosciutto davanti agli occhi quindi se il colore non è scritto su vespa tecnica la vespa è "fasulla"...

poeta ha scritto:

Quello non è BLU marine ma Cobalto per PX arcobaleno dal 1984 al 1985...

anche a me non sembrava giusto il colore, però credo sia solo un effetto della luce... infatti anche i colori del tachimetro sono di un colore improbabile...
se guardi l'ultima foto il colore invece parrebbe proprio corretto...

p.s. il blu cobalto è stato prodotto dall'85, non dall'84

Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 21/01/2013 : 16:39:08  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

sanrem ha scritto:


No , il conservato non lo respingono se é un CONSERVATO come si deve !!

Certo non considerano un conservato una vespa con bollini di ruggine qua e la , con selle aftermarket graffi molto evidenti e profondi ecc...



purtroppo no Remo... ha ragione italian stallion (mamma mia che nickname ), purtroppo hanno il prosciutto davanti agli occhi quindi se il colore non è scritto su vespa tecnica la vespa è "fasulla"...

poeta ha scritto:

Quello non è BLU marine ma Cobalto per PX arcobaleno dal 1984 al 1985...

anche a me non sembrava giusto il colore, però credo sia solo un effetto della luce... infatti anche i colori del tachimetro sono di un colore improbabile...
se guardi l'ultima foto il colore invece parrebbe proprio corretto...

p.s. il blu cobalto è stato prodotto dall'85, non dall'84

Non sono d'accordo Lorenzo , i conservati se perfetti vengono accettati eccome !! Non sei costretto a rifare la vespa se in buone condizioni... Non esiste scritto in nessun documento ASI o FMI che la vespa deve essere rifatta a tutti i costi. La vespa deve avere determinate caratteristiche e se un conservato le possiede viene ovviamente accettata.

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 21/01/2013 : 17:14:05  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Wyatt87 ha scritto:

sanrem ha scritto:


No , il conservato non lo respingono se é un CONSERVATO come si deve !!

Certo non considerano un conservato una vespa con bollini di ruggine qua e la , con selle aftermarket graffi molto evidenti e profondi ecc...



purtroppo no Remo... ha ragione italian stallion (mamma mia che nickname ), purtroppo hanno il prosciutto davanti agli occhi quindi se il colore non è scritto su vespa tecnica la vespa è "fasulla"...

poeta ha scritto:

Quello non è BLU marine ma Cobalto per PX arcobaleno dal 1984 al 1985...

anche a me non sembrava giusto il colore, però credo sia solo un effetto della luce... infatti anche i colori del tachimetro sono di un colore improbabile...
se guardi l'ultima foto il colore invece parrebbe proprio corretto...

p.s. il blu cobalto è stato prodotto dall'85, non dall'84

Non sono d'accordo Lorenzo , i conservati se perfetti vengono accettati eccome !! Non sei costretto a rifare la vespa se in buone condizioni... Non esiste scritto in nessun documento ASI o FMI che la vespa deve essere rifatta a tutti i costi. La vespa deve avere determinate caratteristiche e se un conservato le possiede viene ovviamente accettata.

neanche io sono d'accordo ... cioè... so che è una sciocchezza !
però ad un mio amico che ha un primavera straconservato del '75 di un blu particolare (sembrerebbe il blu 490 di special/elestart/50 r) non ne hanno voluto sapere e gli hanno bocciato la richiesta
dovresti riuscire a dimostrare che la vespa è uscita così di fabbrica ma come puoi fare?

Torna all'inizio della Pagina

ItalianStallion
Utente Medio

Città: Cuneo


106 Messaggi

Inserito il - 22/01/2013 : 00:20:13  Mostra Profilo Invia a ItalianStallion un Messaggio Privato
Ho dei neon tecnici che sfalsano i colori di molto.
Di lì in poi, non lascio nulla al caso, perchè il restauro non l'ho fatto io.. Colore o non colore, io la trovo uno spettacolo!

Vado 2 o 3 volte al giorno a guardarla..

Ahimè.. niente revisione ameno fino ad aprile.. Sennò mi tocca sempre andarci a gennaio (- 10°C).

Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 22/01/2013 : 07:32:30  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
certo che alla fmi son proprio dei rompiballe!
forse all'asi son meno fiscali...

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

ItalianStallion
Utente Medio

Città: Cuneo


106 Messaggi

Inserito il - 22/01/2013 : 12:11:28  Mostra Profilo Invia a ItalianStallion un Messaggio Privato
Fossero fiscali sarebbe una gran cosa! Ma non poter iscrivere un mezzo solo perchè si affidano a fonti discutibili, beh allora perde di prestigio anche l'iscrizione stessa..
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 22/01/2013 : 15:47:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
giusto blu cobalto dal 1985...

>vere la vespa certificata FMi è motivo di vanto e di agevolazione fiscale...


questo può importare o meno, ma ai fini dei risarcimenti assicurativi la vespa viene risarcita per il suo valore solo se certificata come storica, altrimenti ha il prezzo del ferro a chilo...

Gli esaminatori FMI non hanno il prosciutto e non si basano esclusivamente su Vespatecnica, anzi sono preparati e una primavera BLU marine passa così come una special azzurro cina se precedente il 1980 (dal 1980 sostituito dal 5/2 azzurro metz)...

Ovvio che presentare la domanda è concesso solo a chi è tesserato FMI, è un servizio offerto ai "soci" e non hai possessori di moto in generale, logico sia così, se possiamo circolare e i nostri veicoli sono Cdertificati e godono di sgravi fiscali importanti, lo odbbiamo al contributo reale dei soci e della FMI...

quindi una cosa è essere soci ed averci il certificato ed un altra a averci la vespa e nessuna tessera....

non puoi circolare, paghi assicurazione regular, se strusci ti pagano la bomboletta ecc...

Una bella vespa merita il certificato, togli la scorta e monta i tappini, fai foto in luce naturale e la tua Primavera passerà FMI con buone probabilità!

ma prima tessera... riconosciamo alla FMI o al CLUB affiliato i suoi meriti...

cosa vuoi che sono 50 euro dopo un restauro tanto costoso?

Fai le cose per bene... e prova a certificare.... la tua vespa se lo merita.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ItalianStallion
Utente Medio

Città: Cuneo


106 Messaggi

Inserito il - 22/01/2013 : 23:52:59  Mostra Profilo Invia a ItalianStallion un Messaggio Privato
Ci penserò.. per ora penso a fare la revisione e vedere quanto mi costa l'assicurazione.
Oggi ho montato ancora un paio di dettagli che mancavano perchè sia il più vicino possibile all'originale (portaborse in alluminio su sella e tamponi sportello motore esatti)

Poeta.. hai ragione, non sono nulla 50€ a confronto con il lavoro fatto sul mezzo (50 di tessera e 50 di iscrizione).
Ma se vogliamo parlare di agevolazioni fiscali.. Quei 100€ bisogna anche attribuirli alla spesa.. E nel caso non venga ammessa per colore errato o perchè non presente su vespatecnica, sono proprio buttati.

Una bella confusione.. anche qui vedo troppi pareri discordanti per poter andare 'sul sicuro'...
Colore errato, anche se è giusto non te la passano al 90%, se non te la passano te l'avevamo detto, prova a certificare... la tua vespa se lo merita.

Lo farei anche subito!! Ma mi girerebbero troppo e prenderei tutto in odio se me la respingessero.
Torna all'inizio della Pagina

lucio_vf
Utente Medio

lucio1


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: nei pressi di VI


326 Messaggi

Inserito il - 23/01/2013 : 10:01:52  Mostra Profilo Invia a lucio_vf un Messaggio Privato
ItalianStallion ha scritto:
Poeta.. hai ragione, non sono nulla 50� a confronto con il lavoro fatto sul mezzo (50 di tessera e 50 di iscrizione).
Ma se vogliamo parlare di agevolazioni fiscali.. Quei 100� bisogna anche attribuirli alla spesa.. E nel caso non venga ammessa per colore errato o perch� non presente su vespatecnica, sono proprio buttati.



In realta' il rischio e' minore di quanto credi, prima di tutto ti tesseri FMI (50 euro), poi anticipi via mail le foto all'esaminatore per farti dare un parere (l'esaminatore non deve necessariamente esserti vicino geograficamente, puoi scegliertene uno magari lontano ma piu' di larghe vedute).
Una volta che hai ottenuto parere favorevole dall'esaminatore mandi la pratica alla FMI (gli altri 50 euro).
Se non passa ti diranno anche perche', e se non sono cose insormontabili le sistemi e rinvii le foto giuste.
Qui lo dico e qui lo nego: e' leggermente scorretto, ma ci vuole poco con un buon programma di fotoritocco a bilanciare meglio il tuo blu...
Ti faccio i miei migliori auguri affinche' tu possa passare, la tua vespetta lo merita proprio.
Come ultima considerazione, i 100 euro sono "una tantum", di conseguenza e' un piccolo investimento per avere sempre un buon trattamento assicurativo.

Cerco 125 Primavera da restauro o conservata.
Torna all'inizio della Pagina

ItalianStallion
Utente Medio

Città: Cuneo


106 Messaggi

Inserito il - 24/01/2013 : 13:56:25  Mostra Profilo Invia a ItalianStallion un Messaggio Privato
Che esaminatore mi consigliereste?
Ho apportato tutte le modifiche del caso (gancio portaborse, tolta ruota di scorta + tappini grigi, tolto tappetino, reso ben visibile numero telaio, grande pulizia generale e lucidatura)

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 24/01/2013 : 14:28:57  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
scusami, ma io continuo a cercare di dissuaderti dall'iscriverti dalla fmi perchè la trovo uno spreco di soldi mostruoso...

... e chi meglio di un genovese è infastidito dallo spreco di soldi?!

perchè non ti iscrivi semplicemente ad un motoclub? avresti gli stessi vantaggi che ti offre una molto più costosa iscrizione del mezzo alla fmi! iscrivere un mezzo alla fmi serve SOLO se il tuo mezzo è in situazioni burocratiche sfavorevoli, ossia radiato d'ufficio o demolito. Se il mezzo è circolante basta, come ho già scritto, una semplice iscrizione ad un motoclub affiliato asi o fmi o che abbia semplicemente delle convenzioni con un'assicurazione (come ad esempio il club dove sono iscritto, che ha delle convenzioni con un broker assicurativo senza essere affiliato a nessun registro storico nazionale)...
Mi raccomando, pensaci! Tanto per certificare il mezzo l'iscrizione ad un club federato fmi la dovresti fare comunque... Dopo questo ragionamento spero che tu abbia capito che agendo come pensi regaleresti semplicemente un centinaio di euro (80, non mi ricordo bene quanto costa) ad un'associazione senza che questa ti offra dei vantaggi ulteriori...

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever