Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Finito il motore della PX 125 E: partito 1 colpo
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 Finito il motore della PX 125 E: partito 1 colpo
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 22

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 22/01/2013 : 14:00:04  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

Wyatt87 ha scritto:

di rodaggio fanne anche 1000 che non fanno male...





ah, se dovessi cambiare forare una gomma ricordati di aumentare il getto di altri due punti, non si sa mai!


E ricordati anche di gonfiarle alla giusta pressione che altrimenti ti si può accorciare o allungare il rapporto





Scherzi a parte , a me piacerebbe capirci qualcosa....
Per il momento do ragione a Lorenzo , a me sembra na strunzata dover aumentare il getto , ma siccome sono profondamente ignorante , non chino la testa e rimango della mia opinione , ma vorrei cercare di capire il perchè fate questo ragionamento.
Cioè per quale principio decidete di aumentare il getto dopo una rettifica che non comporta nessun rilevante aumento di cilindrata. Solo per il montaggio di una marmitta più prestante ? Se si perchè ?
Grazie per una delucidazione !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 22/01/2013 : 15:15:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Aumento di cilindrata............ Dai è solo un aumento di prestazioni, motore più compresso..... Non alludevo ai numerosi cc in più....

Poi non capisco perché secondo voi i motori sono tutti uguali, dovete rispettare alle FERREE tabelle della carburazione fatte 50 anni fa fatte dalla Piaggio con benzina Normale benzina già grassa per sè..... Poi passata la Super oggi c'è la Verde benzina secca e piena di ottani..... È lasciamo la carburazione INVARIATA....

C'è chi mette la Vpower.....e rischia grosso se non carbura a dovere.....

Io che ho imparato a carburare e a sentire i motori di certo non mi metto a mettere in pericolo ad un amico del forum....
Poi avete dei occhi da vedere??? Ma vedete in che stato pietoso era ridotto quel pistone??? Ogni giorno era una leggera scallata e daje e daje è diventata una grattugia .......

Vabbè me so sbagliato ..... Lascia pure il getto originale forse avete ragione lasciate pure le vespe sullo scaffale....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 22/01/2013 : 15:28:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Insisto anche io,

con il cilindro nuovo e la marmitta tipo sito svuotata, o comunque più libera della originale aumentare il getto di due punti!!

perchè il cilindro lavorerà appena più grasso e male non gli fà, perchè la marmitta nuova smagrisce un pochino sopratutto se vai a manetta quando finito il rodaggio, perchè la benzina attuale ha meno ottami ma è più secca e manca di piombo...

due punti sono nulla e vanno aumentati, prova e se và meglio facci sapere....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 22/01/2013 : 18:37:10  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Insisto anche io,

con il cilindro nuovo e la marmitta tipo sito svuotata, o comunque più libera della originale aumentare il getto di due punti!!

perchè il cilindro lavorerà appena più grasso e male non gli fà, perchè la marmitta nuova smagrisce un pochino sopratutto se vai a manetta quando finito il rodaggio, perchè la benzina attuale ha meno ottami ma è più secca e manca di piombo...

due punti sono nulla e vanno aumentati, prova e se và meglio facci sapere....

Questa mi sembra una risposta piú sensata !!

Domanda , ma queste sono supposizioni ? O sono dati rilevati da calcoli di qualche genere o sono semplicemente ricavati da prove !?
IO credo invece che la Piaggio mettesse getti calibrati in base a dati ricavati da calcoli ben precisi , con questo peró non escludo che il vostro ragionamento non sia corretto !
Peró quello che non capisco é come arrivate a capire e decidere con certezza quale sia il getto corretto ! Se non si conoscono i valori di dati importanti....
Non capitemi male , non sto criticando , sto solo cercando di capire come arrivate a determinate conclusioni ! Perché ad esempio io nella mia VNA ho fatto la rettifica e ho sostituito la marma originale con quella del PX e vi assicuoro che non ho bisogno di aumentare il getto. Peró mi piacerebbe capire se potrebbe essere necessario ! Non vorrei peró mettermi a fare prove senza una logica. Anche perché quel carburo é piuttosto maledetto !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Vespa30
Utente Medio

Melissa e Chanel

Città: BARI


135 Messaggi

Inserito il - 22/01/2013 : 19:35:28  Mostra Profilo Invia a Vespa30 un Messaggio Privato
Senza voler alimentare polemiche, porto la mia esperienza.
A dicembre rettifico il mio Px 151, monto un pistone asso 58,2 e aumento il max di due punti per il rodaggio, visto che ho cambiato la simonini per una nuova pinasco pensavo di essere bello grassocciio. Terminato il rodaggio, prova candela ed il risultato e' stato che ero carburato giusto. Credo che la pinasco non smagrisca come la simo, sicuramente ci sono mille fattori che influenzano, ma due punti il mio nuovo motore li ha digeriti tutti.
Torna all'inizio della Pagina

Vespa30
Utente Medio

Melissa e Chanel

Città: BARI


135 Messaggi

Inserito il - 22/01/2013 : 19:36:02  Mostra Profilo Invia a Vespa30 un Messaggio Privato
Senza voler alimentare polemiche, porto la mia esperienza.
A dicembre rettifico il mio Px 151, monto un pistone asso 58,2 e aumento il max di due punti per il rodaggio, visto che ho cambiato la simonini per una nuova pinasco pensavo di essere bello grassocciio. Terminato il rodaggio, prova candela ed il risultato e' stato che ero carburato giusto. Credo che la pinasco non smagrisca come la simo, sicuramente ci sono mille fattori che influenzano, ma due punti il mio nuovo motore li ha digeriti tutti.
Torna all'inizio della Pagina

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 22/01/2013 : 21:46:17  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
Oggi purtroppo non ho potuto metterci ancora le mani, domani forse potrei dedicare un pò di tempo e TENTARE DI REGOLARE QUEI MALEDETTI CAVI DEL CAMBIO che mi fanno impazzire, anche se non ho capito bene cosa devo fare (andrò per tentativi) e speriamo di poterla riportare a casa, così anche se in rodaggio capirò se questo aumento del getto max sarà d'aiuto o meno.
vi darò notizie
p.s. le gomme sono ben gonfie!!!

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 22/01/2013 : 21:55:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
per regolare il cambio, dovresti mettere la vespa buttata giù per terra, cambio in folle, (fatti aiutare da qualcuno che ti regga fermo il cambio) tira con due pinza entrambi i cordini e poi serra i morsetti...

da sotto alla manopola del cambio potrai vedere i riferimenti del folle... cioè il folle lo vedi di sopra e di sotto...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 22/01/2013 : 22:00:23  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

per regolare il cambio, dovresti mettere la vespa buttata giù per terra, cambio in folle, (fatti aiutare da qualcuno che ti regga fermo il cambio) tira con due pinza entrambi i cordini e poi serra i morsetti...

da sotto alla manopola del cambio potrai vedere i riferimenti del folle... cioè il folle lo vedi di sopra e di sotto...


scusa ma non ho capito bene

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 22/01/2013 : 23:43:42  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Vengono usati diversi sitemi e tutti sono validi fino a chè riesci a regolarli bene... , quindi io ti dico il mio sistema. Posizioni il selettore sulla marcia più alta , quindi nel tuo caso la quarta. Avviti centralmente i due registri dei cavi e poi tiri i cavi con la pinza chiudendo successivamente i morsetti. Dopo aver fatto questa semplice operazione , vai a regolare ancora i cavi (se necessario) con l'aiuto dei due registri , quindi svitandoli o avvitandoli in base alle necessità. Di quanto vadano avvitati o svitati non te lo posso dire perchè dovrai essere tu ad avere la sensibilità necessaria per trovare l'equilibrio giusto. Se non funziona subito , ti consiglio di agire solo su un registro alla volta di modo che tu possa capire cosa succede se lo tiri o se lo smolli e cosa cambia se agisci su uno piuttosto che sull'altro !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 22/01/2013 : 23:56:45  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
io ho un metodo tutto mio...

armato di pennarello indelebile, porto il cambio in seconda, manettino in seconda, fili tesi e segno dove deve cadere il morsetto, porto il cambio in terza ed inserisco il primo morsetto che si troverà già nella posizione corretta, poi metto in folle e inserisco il secondo morsetto ora regolo di fino con il registro. così mi trovo bene, di solito impiego più tempo per registrare tutti i cavi che per passare guaine e impianto elettrico..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 23/01/2013 : 07:03:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
IO VESPO ha scritto:

fra2 ha scritto:

per regolare il cambio, dovresti mettere la vespa buttata giù per terra, cambio in folle, (fatti aiutare da qualcuno che ti regga fermo il cambio) tira con due pinza entrambi i cordini e poi serra i morsetti...

da sotto alla manopola del cambio potrai vedere i riferimenti del folle... cioè il folle lo vedi di sopra e di sotto...


scusa ma non ho capito bene


guarda sotto alla manopola del cambio che cosa vedi?
dovresti vedere due tacche di allineamento... quello è il folle preciso, e deve corrispondere allo stesso folle del selettore,
se hai qualcuno che te lo tiene fermo , bene altrimenti nastralo con scotch da carozziere in modo che non si muova...

i due registri li avviti tutti a 0 a battuta...

poi tira i cavi insieme strattonandoti un po' ( se hai una pinza a scatto li puoi tenere insieme) in modo che siamo sicuri che le guaine siano ben incastrate nei rispettivi cestelletti....

ricontrolla tutto se la manopola del cambio sia a folle e ricontrolla il selettore sia a folle e tenedo ancora in tiro i due cavi comincia a serrare a battuta i due morsetti... poi prendi i due registri e svitali insieme pari pari ad occhio 3-4 giri cad...
poi togli lo scotch di carta alla manopola, e controlla se ci fosse gioco...

forse saranno troppo tirati e duri... si allenteranno dopo una giornata e fai sempre in tempo ad allentare entrambi i registri avvitandoli di mezzo giro alla volta.

mi raccomando di ingrassare a gogo' internamente alle guaine.

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 23/01/2013 : 07:42:25  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
Ok, grazie per la spiegazione Fra!
e Grazie a tutti per i consigli.
Spero che oggi riesca a ritagliare un pò di tempo per metterli in pratica.
Vi farò sapere
Grazie ancora

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 23/01/2013 : 19:09:51  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
Eccomi, dopo aver messo in pratica tutti i suggerimenti che gentilmente mi avete dato non riuscivo a venirne a capo. Ero quasi li li per mollare quando... dalle mie parti si dice "la coccia 'n serv pè spartì le recchie" ( la testa no serve per separare le orecchie )
Mi son detto: Luca, ragiona, vai per esclusione ed infatti... non erano i cavi del cambio che non si regolavano ma semplicemente il braccetto del selettore del cambio che non entrava bene e quindi aivoglia a regolare i fili se le marce no entravano!!!
Beh ecco il risultato

http://www.youtube.com/watch?v=is0tBvRkKVw&feature=youtu.be

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 23/01/2013 : 19:57:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
quindi hai smontato il selettore e poi "incanalato" meglio il braccetto?

certo sei stato un fenomeno !!!!!!!

fa parte della tua esperienza!!!!! con questo PX sei pronto a farne un'altro...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 22 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever