Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - femsatronic 200 rally,è da buttare?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 femsatronic 200 rally,è da buttare?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

d.uca23
Utente Attivo

Avatar
Città: my vespa


958 Messaggi


Inserito il - 05/01/2013 : 20:44:22  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
Quando comprai questa centralina notai subito l' assenza del filo della candela,ma visto il prezzo modico l' acquistai ugualmente.
Volevo chiedervi se è possibile cambiare il cavo candela oppure se questa centralina è ormai irrimediabilmente inservibile.

Grazie






Mods & Rockers

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 05/01/2013 : 21:03:29  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
a vederla così sembra sigillata....

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 05/01/2013 : 21:07:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
prova con un paio di pinza a becco a svitare il tronchetto rimasto..

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 05/01/2013 : 21:39:07  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
Salvo Vb1:si, sembra sigillata anche a me

Fra:ho l' impressione che quel pezzetto di cavo rimasto non si sfili come accade per le centraline ducati dei Px.

Mods & Rockers
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 05/01/2013 : 22:35:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
provare.... o la va o la spacca...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 05/01/2013 : 23:40:05  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
La spacca, è immerso a caldo..
quella centralina è per ape car kmq
se volessi recuperarla cerca una vite autofilettante fine la filetti sulla parte centrale del cavo quella in rame, poi tagli la testa con delle tronchese filetti sul moncone rimanente un altro cavo lungo nel medesivo verso dopo di che chiudi con due giri di nastro aglomerante e puoi far le prove

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 06/01/2013 : 11:46:02  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

La spacca, è immerso a caldo..
quella centralina è per ape car kmq
se volessi recuperarla cerca una vite autofilettante fine la filetti sulla parte centrale del cavo quella in rame, poi tagli la testa con delle tronchese filetti sul moncone rimanente un altro cavo lungo nel medesivo verso dopo di che chiudi con due giri di nastro aglomerante e puoi far le prove

esatto, bravo ste!
comunque sul motore rally non credo proprio che si possa usare questa centralina...

Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 06/01/2013 : 12:26:13  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

La spacca, è immerso a caldo..
quella centralina è per ape car kmq
se volessi recuperarla cerca una vite autofilettante fine la filetti sulla parte centrale del cavo quella in rame, poi tagli la testa con delle tronchese filetti sul moncone rimanente un altro cavo lungo nel medesivo verso dopo di che chiudi con due giri di nastro aglomerante e puoi far le prove


L'idea è buona per poter verificare il funzionamento , ma poi per utilizzarla non puoi usare quel sistema , il cavo candela deve essere ben isolato !
Non solo con un pezzo di nastro. Quello che potresti fare poi una volta verificato il funzionamento è intagliare una finestrella sulla custodia sufficentemente grande da poter intervenire con il saldatore. Poi cambi il cavo e richiudi la finestrella incollando dei listelli di plastica internamente che possano fare da base.Poi quando sono ben incolati metti del silicone nero sui bordi dei listelli e ci appoggi sopra la plastica intagliata incollandola con del silicone nero. Poi metti ancora del silicone sulla giunzione isolandolo dall'umidità.
Mai fatto , ma potrebbe essere un'idea !

Comunque secondo me non ne vale la pena in ogni caso...

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 06/01/2013 : 12:41:16  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
Ho capito,vi ringrazio tutti per i consigli e le idee che mi avete dato .

Visto che non appartiene ad una vespa mi limiterò a pulirla e a metterla da parte,chissà mai se un giorno mi potrà tornare utile in qualche modo

Mods & Rockers
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 06/01/2013 : 23:11:31  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Secondo me dalle scritte in spagnolo e dalla forma è di una vespa 160 spagnola. In quel caso non te ne fai nulla per la rally perchè è da 12 volt anzichè da 6 e non è compatibile col tuo statore femsa.

Comunque da quelle sigle numeriche puoi risalire all'anno di costruzione sui manufatti Femsa, Steck ha una vecchia carta che gli regalai di appunti di scuola di meccanici piaggio a pontedera che insegna a riconoscere questo.

Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 06/01/2013 : 23:15:46  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
Visionario ha scritto:

Secondo me dalle scritte in spagnolo e dalla forma è di una vespa 160 spagnola. In quel caso non te ne fai nulla per la rally perchè è da 12 volt anzichè da 6 e non è compatibile col tuo statore femsa.

Comunque da quelle sigle numeriche puoi risalire all'anno di costruzione sui manufatti Femsa, Steck ha una vecchia carta che gli regalai di appunti di scuola di meccanici piaggio a pontedera che insegna a riconoscere questo.


Interessante la carta con gli appunti,chissà se Steck quando ha un attimo ci farà il piacere di postarla
Per quanto riguarda il fatto che non posso adattarla ad una rally ormai non è più un grosso problema,anche perchè io una rally non la possiedo

Mods & Rockers
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever