Autore |
Discussione  |
vespista@
Utente Normale

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: magione
64 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2012 : 19:09:45
|
Ciao a tutti ...qualcuno sa indicarmi quale carburatore..montava questo modello ..oltre che quali getti MAX/MIN ed emuulsionatore necessari....(dotazione di serie)... in rete ho trovato valori discordanti tra loro..... ciao a tutti !!!!
|
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2012 : 00:40:36
|
Qui sul forum se cerchi ci dovrebbe essere una tabella specifica.
Se non sbaglio monta il 20/17 nella maggioranza dei casi ma le ultime sono tre travasi e montano il 20/20 (anche se poeta dirà che sono visionario).
Ciao. |
 |
 |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2012 : 02:09:23
|
confermo che il carburatore è un 20/17 i getti sono: - getto del massimo 102 - emulsionatore e1 - calibratore 160 - getto del minimo 42 - getto starter 60
Spero di essere stato utile..  |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
vespista@
Utente Normale

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: magione
64 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2013 : 19:50:35
|
chi mi spiega a quale valore si riferiscono le sigle del carburatore...es. 20/17 ? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2013 : 20:12:59
|
20 è il foro sotto e 17 quello sopra... sono le misure del condotto principale. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2013 : 20:37:57
|
| Visionario ha scritto:
Qui sul forum se cerchi ci dovrebbe essere una tabella specifica.
Se non sbaglio monta il 20/17 nella maggioranza dei casi ma le ultime sono tre travasi e montano il 20/20 (anche se poeta dirà che sono visionario).
Ciao.
|
già, quoto! recentemente mi sono confuso con la sv ma è proprio come dici te... e il passaggio credi sia avvenuto nel 1974, ma non ne ho notizie certe... |
 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2013 : 00:11:56
|
| Visionario ha scritto:
Qui sul forum se cerchi ci dovrebbe essere una tabella specifica.
Se non sbaglio monta il 20/17 nella maggioranza dei casi ma le ultime sono tre travasi e montano il 20/20 (anche se poeta dirà che sono visionario).
Ciao.
|
GTR a 3 travasi   
Non mi risulta proprio.....
Da dove arriva l'informazione che le ultime GTR avessero 3 travasi ?? |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
vespista@
Utente Normale

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: magione
64 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2013 : 13:55:42
|
| sanrem ha scritto:
[quote]Visionario ha scritto:
Qui sul forum se cerchi ci dovrebbe essere una tabella specifica.
Se non sbaglio monta il 20/17 nella maggioranza dei casi ma le ultime sono tre travasi e montano il 20/20 (anche se poeta dirà che sono visionario).
Ciao.
|
GTR a 3 travasi   
Non mi risulta proprio.....
Da dove arriva l'informazione che le ultime GTR avessero 3 travasi ?? [/quote
anche a me "suona" strano..... anche se ho tovato discordanze..per es. sul diametro del carburatore montato..(rif. manuali d'officina dell'epoca).... |
 |
|
Vespa979
Utente Medio
 

Regione: Toscana
Città: Arezzo
133 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2013 : 00:33:43
|
La GTR adotta i carter tre travasi a partire dalla produzione di fine 1974 fino al 1978.(in Italia resta in listino fino all'agosto 1976) In pratica adotta quelli che sono i carter della TS e S.V.
 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2013 : 11:47:23
|
| Vespa979 ha scritto:
La GTR adotta i carter tre travasi a partire dalla produzione di fine 1974 fino al 1978.(in Italia resta in listino fino all'agosto 1976) In pratica adotta quelli che sono i carter della TS e S.V.

|
Non voglio assolutamente mettere in dubbio quello che tu dici , ma se cos'ì fosse allora cambierebbero le caratteristiche della vespa che di conseguenza dovrebbero essere riportate sul libretto di uso e manutenzione e sul libretto di circolazione... Io non sono riuscito a trovare nulla che provi ciò che tu e tanti altri sostengono. Ripeto non sto dicendo che non sia vero , ma non riesco a trovare nessuno straccio di documentazione che affermi ciò che sostieni. Tu dai addirittura delle date , quindi suppongo che tu abbia una documentazione di ciò che sostieni o per lo meno sai dove si possa reperire. Ti sarei grato se mi dicessi dove hai trovato questa cosa , mi piacerebbe leggerla ! Grazie ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2013 : 13:05:11
|
io purtroppo queste notizie le so solo per sentito dire  ... purtroppo ho un manuale di parti di ricambio che racchiude GT, Sprint, Sprint Veloce, GTR, Rally 200, Super 150 ma non sono comprensibili, non è molto preciso ed è una schifezza... se ci fosse qualche notizia ufficiale comunque sarei curioso anche io di saperla  |
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2013 : 13:09:49
|
ok, grazie al buon Stefano ho trovato la info che cercavamo   
vespa gtr da telaio vnl2t 128069 (produzione 1974) cilindro a tre travasi! il cilindro era comune alla ts, quindi immagino sia una modifica degli ultimi giorni del dicembre '74, visto che il ts è proprio uscito in quel periodo |
 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2013 : 18:47:09
|
| Wyatt87 ha scritto:
ok, grazie al buon Stefano ho trovato la info che cercavamo   
vespa gtr da telaio vnl2t 128069 (produzione 1974) cilindro a tre travasi! il cilindro era comune alla ts, quindi immagino sia una modifica degli ultimi giorni del dicembre '74, visto che il ts è proprio uscito in quel periodo
|
E Stefano da dove l'ha presa l'informazione ??  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2013 : 19:15:51
|
NON confermo... ma stà storia delle Gtr 3 trv gira da secoli, e nessuno ne ha mai veduta una in realtà.... non saprei proprio cosa dire. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2013 : 20:08:00
|
| sanrem ha scritto:
| Wyatt87 ha scritto:
ok, grazie al buon Stefano ho trovato la info che cercavamo   
vespa gtr da telaio vnl2t 128069 (produzione 1974) cilindro a tre travasi! il cilindro era comune alla ts, quindi immagino sia una modifica degli ultimi giorni del dicembre '74, visto che il ts è proprio uscito in quel periodo
|
E Stefano da dove l'ha presa l'informazione ?? 
|
dal manuale di parti di ricambio del gtr, seconda versione 
| poeta ha scritto:
NON confermo... ma stà storia delle Gtr 3 trv gira da secoli, e nessuno ne ha mai veduta una in realtà.... non saprei proprio cosa dire.
|
beh, direi che fonte più certa di un manuale piaggio sarà difficile trovarne... non capisco perchè tutta questa sfiducia anche quando si portano delle prove... diavolo, va bene che non ho fatto una fotocopia del manuale, però che motivo avrei avuto a sparare dei dati a caso? adesso sentiamo stefano se ci può fare una foto così avremo la conferma definitiva... |
 |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2013 : 23:07:58
|
Dai Stefano, mandami un bel motore vnl2 a tre travasi che lo metto sul gt del 67 e col dr passo anche la revisione...alla faccia dei miscredenti! |
 |
 |
|
Discussione  |
|