Autore |
Discussione  |
|
tresettesprint
Utente Normale

Città: Trapani
58 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2013 : 19:01:05
|
Salve ragazzi, ho un problema con la mia vespa P125X del 1980 (modello con frecce "purtroppo")..
Ho preso e montato seguendo tutte le spiegazioni il ocntagiri SIP, ma con mia sorpresa ho scoperto che non mi funziona, ho pensato che era una "sola" il contagiri invece collegandolo ad una batteria esterna funziona magnificamente e fa tutto ciò che promette..
Ho misurato col tester la tensione delle vespa al clacson ed esce 9 volt, non arriva neanche a 10 (quando il mio PX ha l'accensione a 12V quindi dovrebbe bazzicare sugli 11V stabili) e quindi il contagiri non funziona. Ho preso un raddrizzatore di corrente nuovo ducati elettronica ma nisba, sempre 9V, il problema può essere il volano? Il mio è orginale ma alleggerito a 2kg.. magari fa massa o è quasi andato. Non monto attualmente l'accensione elettronica e prima che me lo chiedete il contagiri non ne necessita. Vuole la 12V normale ma la mia vespa attualmente non la sviluppa.
Mi date una mano? Grazie
|
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2013 : 19:08:21
|
forse son le bobine? io son diventato matto col mio px (senza frecce ) ma a me non arrivava proprio corrente ai fari / clacson. |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
tresettesprint
Utente Normale

Città: Trapani
58 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2013 : 19:09:56
|
La corrente arriva ma la tensione è 9V invece di 11 standard... |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2013 : 19:26:07
|
sì sì ma magari sono messe male e non sviluppano bene corrente. prova altrimenti a montare un volano originale, se arriva ancora male io guarderei le bobine.
|
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
tresettesprint
Utente Normale

Città: Trapani
58 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2013 : 19:28:51
|
Quando accendo le luci però arriva tensione a 11V al rocchetto elettrico..... Ora la prendo a martellate!!!!! |
 |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2013 : 21:02:06
|
premetto che non conosco il contakm sip, ma se collegato a batteria esterna funziona significa che alimentato in corrente continua funziona, l alimentazione che invece hai sulla vespa è in corrente alternata e quindi (a meno che il contakm vada bene in corrente elternata ed in corrente continua) devi mettere un diodo tra alimentazione e contakm.......... non è la differenza di un volt che non lo fa andare... Puoi postare le istruzioni di come montarlo? presumo che oltre che l alimentazione abbia anche una sonda di tensione da dove ricavare il n di giri........
Vesponept |
... sono tutti uguali.... |
 |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2013 : 21:13:32
|
allora se è quello che è sul loro sito con contagiri e temperatura va sia in ca che in cc ma tu come lo colleghi? Il filo dimassa lo colleghi?.....
Vesponept |
... sono tutti uguali.... |
 |
|
tresettesprint
Utente Normale

Città: Trapani
58 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2013 : 22:51:32
|
Si è quella e funziona sia in alternata che in continua. La massa è stata collegata a quella dei fari in parallelo Il problema è la corrente della vespa. È bassa. Non può stare sui 9 volt Deve stare su 11volt. Quindi qualcosa nn va. O la bobina o il volano.. |
 |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2013 : 05:57:04
|
| tresettesprint ha scritto:
Si è quella e funziona sia in alternata che in continua. La massa è stata collegata a quella dei fari in parallelo Il problema è la corrente della vespa. È bassa. Non può stare sui 9 volt Deve stare su 11volt. Quindi qualcosa nn va. O la bobina o il volano..
|
prima di mattere manoa bobinee volano io proverei ad alimentarlo con il grigio che porta corrente al blocco devioluci dal regolatore. Le misure di tensione effettuate con il tester sulla vesa non sono molto veritiere, specialmente se con certi tester digitali
Vesponept |
 |
|
tresettesprint
Utente Normale

Città: Trapani
58 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2013 : 07:55:47
|
Ho fatto diverse prove di misure sia al blocco devioluci che al raddrizzatore ed il risultato sono sempre 9V.. Le frecce fari e clacson funzionano perfettamente..
|
 |
|
tresettesprint
Utente Normale

Città: Trapani
58 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2013 : 13:13:09
|
Problema risolto 
Tutto funzionava alla grande.. era la candela che visto il sensore della temperatura mandava in tilt tutto l'impianto..
Cambiata con una resistiva "sigla R" tutto funziona alla grande! |
 |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2013 : 14:15:10
|
Ti ostinavi a voler pensare alla tensione troppo bassa quando ti avevo scritto:
".......... non è la differenza di un volt che non lo fa andare..." e
"Le misure di tensione effettuate con il tester sulla vesa non sono molto veritiere, specialmente se con certi tester digitali"
La tensione dell impianto compie oscillazioni di divesrsi volt, già da 8/9 volt questi apparati se intetgri funzionano figurati se potevano essere pochi volt a non farlo funzionare
Vesponept |
... sono tutti uguali.... |
 |
|
tresettesprint
Utente Normale

Città: Trapani
58 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2013 : 13:13:41
|
Hai ragione.. ho fatto il testone..
Cmq il problema era la candela.. ho messo la NGK BR8HS ed ora tutto è normale.. Si creavano delle interferenze che mi sballavano il voltaggio della vespa. |
 |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2013 : 13:21:22
|
Se in futuro (ma ci auguriamo di no) dovessi avere problema in tal senso, prima di impazzire, cambia il cavo candela.
Vesponept |
... sono tutti uguali.... |
 |
|
tresettesprint
Utente Normale

Città: Trapani
58 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2013 : 15:30:42
|
Ok gentilissimo |
 |
|
|
Discussione  |
|