Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro conservativo et3
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 In Vespa Veritas.....
 restauro conservativo et3
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

lucaba
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: lugo


11 Messaggi


Inserito il - 28/12/2012 : 19:05:00  Mostra Profilo Invia a lucaba un Messaggio Privato
Salve a tutti, ragazzi
finalmente ho la mia et3....ha la vernice originale con il tagliandino di cartone a fianco del carburatore però sembra abbia avuto qualche botta..tutto sommato sembra messa bene però
ho fatto solamente un giro di prova e mi sono accorto che perde olio dal motore, inoltre il contakm segna al massimo i 70 km/h (anche la mia sensazione è di quella velocità)
lo sportellino e lo sapevo non è originale perchè era stato perso....
ora, mi conviene smontare un po' alla volta tutto il motore per controllare o "toccare" il meno possibile per conservare la vespa?
come si fa ad adattare uno sportellino di altra vespa a questa in modo che sia perfetto?
fareste ritoccare la carrozzeria o lascereste così?
grazie in anticipo dei consigli


Immagine:

64,69 KB

Immagine:

41,73 KB

Immagine:

58,53 KB

Immagine:

68,77 KB

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 28/12/2012 : 19:50:56  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Ciao

Ottimo acquisto. La tua vespa è conservata e deve rimanere così con i suoi graffi ed i segni del tempo

Anche il mio ET3 è conservata e se la vedessi bene, noteresti tutti i segni di 36 anni di utilizzo, di cui 31 quasi quotidiani.

Quindi lascia i segni, casomai cerca di rimuovere la ruggine da dove eventualmente è partita.

Per lo sportellino, avranno utilizzato un ricambio scadente e quello è il motivo per cui mal si adatta. Per rimediare devi trovare nei mercatini o su internet uno sportellino originale, lo sabbi e lo vernici con vernice a campione e vedrai che risolvi.

Per il motore, se va così poco, e lo strumento segna per eccesso, devi tiraroo giù e farli rifare. Tra gli anni, le tirate, la miscela trista, avrà gioco, sfiato dalla testata e dai paraoli cilindro e pistone da rettificare, cambio i fasce e tutto quanto serve (cuscinetti, paraoli, dischi frizione) poi carburazione fatta bene vedai che ricomincia a are la sua velocità.

Dai retta e segui i consigli.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 28/12/2012 : 20:03:13  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
Bellissima, complimenti per l'acquisto e per il colore!

Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 28/12/2012 : 20:18:43  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Una Et3 identica alla mia è stupendissimo questo colore, la tua ha la vernice conservata per giunta(a differenza della mia che è stata pitturata malamente sopra questo bellissimo colore)
Si era parecchio dibattuto su questo colore per la Et3 poi si arrivò a conclusione che negl'anni 82 e 83 venisse adottato a richiesta, il colore è il 5/2
Posso chiedere e suggerire che + foto fai e posti e meglioè per tutti?? per noi che avremmo maggiori dettaglie per te che riceverai maggior consigli...
Bella bella bella

Dacci qualche info in+

Ciao e Benvenuto

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 28/12/2012 : 20:51:30  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

Una Et3 identica alla mia è stupendissimo questo colore, la tua ha la vernice conservata per giunta(a differenza della mia che è stata pitturata malamente sopra questo bellissimo colore)
Si era parecchio dibattuto su questo colore per la Et3 poi si arrivò a conclusione che negl'anni 82 e 83 venisse adottato a richiesta, il colore è il 5/2
Posso chiedere e suggerire che + foto fai e posti e meglioè per tutti?? per noi che avremmo maggiori dettaglie per te che riceverai maggior consigli...
Bella bella bella

Dacci qualche info in+

Ciao e Benvenuto

Vero, piú foto fai meglio é...
guardandole, ad esempio, la vernice non sembra affato nitro...
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 28/12/2012 : 20:53:14  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
spettacolare, veramente meravigliosa... io non la toccherei per nulla...

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 28/12/2012 : 20:53:51  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Ottimo acquisto. Ora vai di sabbiatura e riverniciatura
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 28/12/2012 : 21:01:53  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

Ottimo acquisto. Ora vai di sabbiatura e riverniciatura


Ahahahah.

Qundo leggi. "restauro conservativo", e Nickname: Djgonz. Sai già cosa ci sarà scritto.

Davide: Non avevo dubbi.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 28/12/2012 : 21:06:42  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
bella, peccato per lo sportellino, io mi metterei alla ricerca di uno sportellino conservato in 7002m!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 28/12/2012 : 21:46:05  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
Davvero una meraviglia di vespa

Mods & Rockers
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 28/12/2012 : 23:22:35  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Io la conserverei ovviamente ! Non la lascierei cos'ì , sistemerei a regola d'arte tutti i punti dove la ruggine sta cercando di avere la meglio. Smonterei il motore e lo revisionerei.
Complimenti per l'acquisto ! Bellisssiima !!!
Se ti segna solo i 70 , purtroppo con molta probabilità troverai la sorpresa quando aprirai il motore...

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 29/12/2012 : 01:16:31  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
bella


CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ
PERSO.
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 29/12/2012 : 06:49:33  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
bellissima, ma anche io la rifarei.

però sembra messa molto bene. se è la sua vera vernice originale è ancora più rara.

per quanto riguarda il motore, la mia px arcobaleno aveva lo stesso tuo problema. più tanti altri. il meccanico mi disse che (mio fratello) aveva "grippato a caldo"... io poi ho messo il dr 177.

se vuoi conservare la tua ciospetta ok, ma il motore va rifatto bene bene!

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

jocker
Utente Attivo

siiii


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo


690 Messaggi

Inserito il - 29/12/2012 : 13:24:41  Mostra Profilo Invia a jocker un Messaggio Privato
bella,complimenti,io sistemerei lo sportellino e rifarei il motore,e niente altro!
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 29/12/2012 : 14:34:48  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
se il motore perde olio si, forse è meglio revisionarlo del tutto... per lo sportellino devi piegare i gancetti di attacco finchè non si raddrizza e chiude bene... non è da cambiare perchè con un altro sportello avresti sicuramente lo stesso problema...
ah, un altro consiglio... cerca una bella sella originale, quella è proprio bruttina...

Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 29/12/2012 : 16:17:34  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

se il motore perde olio si, forse è meglio revisionarlo del tutto... per lo sportellino devi piegare i gancetti di attacco finchè non si raddrizza e chiude bene... non è da cambiare perchè con un altro sportello avresti sicuramente lo stesso problema...
ah, un altro consiglio... cerca una bella sella originale, quella è proprio bruttina...

quoto Lorenzo al 100% io lo sportellino non lo rifarei, ma piegherei solo i ganci in modo tale da farlo rimanere meglio..
io di questo colore ne ho viste solo 1 conservata prima della tua, è molto raro, io al massimo gli darei una passata di polih e basta, non mi sembra che ci sia ruggine..

complimenti
vespino
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever