Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2013 : 16:12:33
|
Esatto.. costa poco è semplice e và bene, i getti li trovi ovunque, il filtro ricorda serve quello del 24 però,,, che la GTr ha un filtro ridicolo e non monta ricordalo... costa comuqnue poco, non prendere filtri a rete blu after market, serve quello originale del 24... |
pugnodidadi |
 |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2013 : 14:38:37
|
Bene, bene! Ho fatto spesa, o almeno una parte... Per il momento ho acquistato il GT pinasco 177 due travasi in alluminio con testa vrh a candela centrale ed ho preso anche la cuffia adatta!  Poi ho comprato 3 pneumatici michelin S83 3,50 10 59J (reinforced)... Ed infine ho preso anche due litri di castrol garden 4T SAE 30...
  
Ora sto cercando il carburatore ed anche una chiave dinamometrica... Sicuramente ne prenderò una usag o beta, che misura mi consigliate per la dinamometrica??? |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2013 : 14:53:37
|
A mio modo di vedere una Usag o Beta non vale la pena....... puoi sentirti chiedere anche 200 Euro per una dinamometrica di quel tipo, non credo che la utilizzerai quotidianamente quindi puoi stare anche su roba meno costosa, la taglia ti occorre una 5-20 (in genere questa è la taglia commerciale)
Vesponept |
 |
|
vittorio64
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: pordenone
192 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2013 : 16:44:51
|
viaggiatore ti devo contrdire per la dinamometrica per il fatto che l'estate scorsa ho preso una beta 606/6 con un range di 8*60 reversibile e riesco a fere anche altri lavoretti per 99 euro non son pochi ma li vale tutti. certo se devi fare solo un motore nella vita no. senza ofesa vittorio |
 |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2013 : 19:44:59
|
| vittorio64 ha scritto:
viaggiatore ti devo contrdire per la dinamometrica per il fatto che l'estate scorsa ho preso una beta 606/6 con un range di 8*60 reversibile e riesco a fere anche altri lavoretti per 99 euro non son pochi ma li vale tutti. certo se devi fare solo un motore nella vita no. senza ofesa vittorio
|
Vittorio non mi sembra di aver detto che una Beta o un Usag non li valgono, anzi... poi cmq non sono contraddizioni ma pareri personale ed avendo espressamente detto che è un mio parere non è affatto contraddetto, io per qualche decina di euro in meno ad una usag preferisco una Pastorino, ma è solo una mia opinione, per fare un motore all anno o poco più non spenderei mai 99 euro....... opinione personale..... non condivisibile ma rispettabile.......... come tutte...
Vesponept |
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2013 : 20:07:22
|
| Pk_Damiano_4Hp ha scritto:
la dinamometrica per la vespa menocosta e meglio è non serve partilare precisione solo tirare i dadi con la stessa forza
|
Quoto!
Io ne ho tre che uso soltanto sulle bici, per la Vespa sono sprecate, non hanno mica forcelle e talai in carbonio... |
 |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2013 : 20:11:07
|
| Pk_Damiano_4Hp ha scritto:
la dinamometrica per la vespa menocosta e meglio è non serve partilare precisione solo tirare i dadi con la stessa forza
|
concordo.......
Vesponept |
 |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2013 : 01:16:11
|
Purtoppo in questi giorni sto un po' incasinato perché sto portando vanti un sacco di cose insieme: esami, motore e telaio della vespa, per non parlare di tutti gli imprevisti che si mettono di mezzo e delle commissioni che devo fare..
Per quanto riguarda la dinamometrica, a breve farò un giro tra i rivenditori di utensili della zona industriale della mia città, spero di trovare quello che fa al caso mio..
Invece, mi è di nuovo sorto un dubbio riguardo al carburatore: cercando il 24/24 E, che ho trovato della spaco a 60 euro spedito, ho visto che con una ventina di euro in più c'è il 26/26 pinasco con i condotti lavorati a CNC, ma senza cornetto di aspirazione, in pratica è una via di mezzo tra un VRX ed un carburatore normale. Eccolo:
http://www.ebay.it/itm/CARBURATORE-PINASCO-MOD-RACING-SI-26-26-VESPA-PX-125-150-200-SENZA-MISCELATORE-/140893730107?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item20cdebb53b
L'unica mia preplessità è nel fatto che è un 26.. Se risultasse troppo grande a cosa vado incontro? rischio che si affoghi?
P.S. mi è arrivato il GT pinasco "due travasi"... in realtà è un tre travasi in alluminio con una basetta da 1mm che chide il terzo travaso e al quale hanno spianato la base, in realtà, però, il terzo travaso funziona eccome, perché sul pistone hanno ricavato una finestra in più, oltre a quella classica che permette il passaggio della miscela nel travaso anche se alla base è chiuso.. Domani vi posto le foto, ma per favore aiutatemi con il carburo!!!! |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2013 : 09:58:30
|
Il 26 ci starebbe pure... in fin dei conti è un 25mm nella relatà, ovvero hai solo 1mm in più di diametro del venturi, il pinasco ha la torretta maggiorata ed i passaggi migliorati, dovrebbe andar bene èrendi quello senza problemi. |
pugnodidadi |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2013 : 12:15:07
|
| poeta ha scritto:
Il 26 ci starebbe pure... in fin dei conti è un 25mm nella relatà, ovvero hai solo 1mm in più di diametro del venturi, il pinasco ha la torretta maggiorata ed i passaggi migliorati, dovrebbe andar bene èrendi quello senza problemi.
|
QUOTO. La spesa è appena più elevata e secondo me ne vale la pena se raccordi e fai i lavori fatti bene vedrai che ne sarai più che contento!!
A sto punto cilindro Pinasco carburatore Pinasco... Ti manca solo un bell'albero anticipato pinasco !!! |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2013 : 13:17:22
|
Grazie per la dritta! Lo prendo subito! Però l'albero no! Sarà una mia fissazione, ma voglio lasciare l'albero originale. Purtroppo la mia esperienza con gli alberi anicipati non è delle migliori. Quando lo avevo sulla special con il 102, andava come un razzo e la vespa impennava di gas in seconda, ma sembrava di stare sopra ad un trattore!!! Troppe, troppe vibrazioni che rendevano la vespa scomoda, nervosa e che mi hanno crepato la vernice!!! E' vero che quell'albero era un'originale anticipato in rettifica secondo istruzioni polini, cioè con un taglio netto e quindi faceva schifo, però sono pronto a rinunciare alle maggiori prestazioni, in cambio di un miglior confort. Inoltre, l'unico albero anticipato che potrei montare sulla GTr è il pinasco che è uscito da poco tempo e del quale, data la scarsa diffusione, non ne conosco bene le prestazioni e l'affidabilità.. |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2013 : 21:30:18
|
però il foro valvola allungalo un paio di mm a sx ed un paio a Dx ad okkio, gli giova con l'albero originale anche se ci rimonti il 20-17 originale con il 125 grippato. |
pugnodidadi |
 |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2013 : 21:40:04
|
Ok, farò anche questo lavoro, stando attento a non compromettere la tenuta della valvola.
Ora mi resta da scegliere solo la frizione e la marmitta.. La marmitta la sceglierò per ultima perché sono orientato su una megadella e quindi deciderò quale fare anche con i consigli del suo produttore quando avrò scelto tutto il resto.
Quindi per la frizione voglio fare l'esperimento di montare quella con pignone da 23 denti del 200 sulla primaria da 67 denti originale. Avete consigli su una marca in particolare di frizione, o va bene anche quella della CIF? Perché ho sentito dire che l'acciaio non è proprio ottimo.. |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2013 : 21:49:40
|
Cif và bene mica c'hai 30cv!!!
Il pignone non comprarlo! Il 23 lo provi se lo hai altrimenti prendi il DRT e vai sicuro....
certo però così facevi la prova e ci svelavi un arcano!!!
|
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|