Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 130 7 trv Polini.... Fancul sempre problemi!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 130 7 trv Polini.... Fancul sempre problemi!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

Robi.mec
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Treviglio


117 Messaggi

Inserito il - 16/01/2013 : 00:10:28  Mostra Profilo Invia a Robi.mec un Messaggio Privato
che scarico hai abbinato alla fase di 185?

che accensione hai?

''studia con dubbio agisci con fede''
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 16/01/2013 : 08:23:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
ne proverà diversie ma di base proverà con la Polini evolution
poi l'accensione sarà la classica 6 Poli hp

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 16/01/2013 : 19:33:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Allora aperto e richiuso in giornata.

il cuscinetto lato volano suonava male, e il fatto che non reggeva il minimo lo attribuivo ai paraolii, per scrupolo li ho cambiati, poi volevo vedere se aveva soffiato da qualche parte... ma era tutto Ok tranne il cuscinetto lato volano che ora và decisamente meglio....

il minimo non lo tiene, mi sà che è la valvola, forse quando ho rotto il cono sul mazzucchelli me l'ha allargata, niente segni, ma secondo me non fà più tenuta...

ora stà su con il carburo da 28 e gira gran bene... non tiene il minimo ma urla molto cattivo ed è anche carburato direi... và buttao sotto e provato...

non lo riapro manco se mi sparano... se mi supera i 110 lo tengo così, se non li supera gli andrebbero cambiati i carter o fatto a valvola, o...

ci monto un EVO al cilindro lamellare e chiudo il foro valvola sul carter che faccio prima...

intanto lo provo, se và MOSTRO lo perdono...

se fà schifo, tutto come ora ma con cilindro EVO lamellare al carter nuovo...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 16/01/2013 : 19:35:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
L'ho anche rimisurato---


132 di travaso a dir poco

190 di scarico (o appena meno roba di 1-2 gradi)

130-72 di albero...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 16/01/2013 : 20:10:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

L'ho anche rimisurato---


132 di travaso a dir poco

190 di scarico (o appena meno roba di 1-2 gradi)

130-72 di albero...


buono........ che cazz'è che non ti regge il minimo?....
carter troppo lavorato che non ti sei accorto di un maledetto microforo?...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 16/01/2013 : 21:13:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
i travasi hanno il riporto ovviamente che sono grandini e li avevo naturalmente bucati entrambe...

ma non trasudano e non hanno fori li avevo ri-saldati e li ho verificati oggi.... per scrupolo lo faccio girare a manetta sul cavalletto e provo a ricarburare meglio così vedo anche se fuoriesce qualcosa dalle saldature....

mi sà tanto che ho esagerato con le fasi...

il microforo sui carter però è una possibilità, remota ma possibile, controllo meglio... e verifico....

Non sò ma ho come l'idea che sia tutto Ok, è certo qualche minkiata...

Il carburo l'ho pulito molto bene...

ha una scintilla lunga un metro che animerebbe pure Frankestain...

in moto gira che è una bellezza, ma se provo a regolare il minimo rimane accelerato per una decina di secondi e poi scende... se vite minimo tutta svitata, decelera bene ma non tiene, se tiro l'aria ed ingrasso tanto scende bene.... sembra aspiri aria in effetti più che la valvola, ma dove cavolo!

base cilindro rifatta con doppia guarnizione cazzutissima sulla basetta di alluminio sopra e sotto, collettore riverificato e ben serrato... tenuta carburo perfetta gommotto ben solido e nuovo...

sembra davvero tiri qualcosina dai travasi... un buco?

Fra se ci hai preso.... sei un Mago... eppure ci ho guardato in controluce....

la valvola cavolo... sembra buona, certo è sottilissima e ci vuol poco che non tenga aperta come è.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 16/01/2013 : 21:38:23  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
Prova un collettore lamellare cosí, senza cambiar nulla,
se migliora hai trovato la causa,
altrimenti...
gettalo nel primo cassonetto che trovi! ] poi penso io a smaltirlo!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 16/01/2013 : 21:46:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Guarda io mi sono pure stufato di combatterci....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 16/01/2013 : 23:01:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
dai almeno un bel motore con lamellare non lo hai mai avuto....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 17/01/2013 : 15:04:43  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
Paolo non demordere se è un forellino nei travasi pulisci
bene esternamente con diluente e mettici il bicomponente
"metallo liquido della Patex" ottimo, poca spesa molta resa.
Dall'esterno spalmalo a caduta nei punti critici tenendo
il motore coricato in piano, prima da una parte e poi dall'altra,
fallo seccare per bene un paio di giorni, se c'è il forellino
così risolvi Tentar non nuoce!
Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 17/01/2013 : 15:11:08  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
Ah mi sono ricordato che quel PWK ha una guarnizione
del coperchio della farfalla che era farlocca, tanto
che quando me lo avevi prestato l'avevo riparata con
il sigillante siliconico nero per motori fire, forse
non tiene bene lì!
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 17/01/2013 : 20:38:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
mesa che hai ragione tu... è la valvola....rompendosi l'albero (cono volano staccato) la spalla ormai libera e semioscillante, te lo ha "barenato" e lucidata togliendo quella preziosa tenuta...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 17/01/2013 : 20:41:16  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

mesa che hai ragione tu... è la valvola....rompendosi l'albero (cono volano staccato) la spalla ormai libera e semioscillante, te lo ha "barenato" e lucidata togliendo quella preziosa tenuta...

Ma l'avete provato con un collettore lamellare?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 20/01/2013 : 15:57:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ninete và di merda.... lo riapro con calma... cambio i carter... fancul.. lamellare mai!

Lo voglio da spinta... valvola tutta la vita!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever