Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 130 7 trv Polini.... Fancul sempre problemi!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 130 7 trv Polini.... Fancul sempre problemi!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

poeta
Moderatore

logo
Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi


Inserito il - 19/12/2012 : 22:12:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Sì.... un altro 130!


Componentistica:

albero Mazzucchelli corsa standart, cono 20, rifasato 120-60 e ribilanciato a ore 12, tramite brutale taglio della spalla bilancere

cilindro con apertura dei travasi di base
scarico allargato sui lati all'interno per 3mm totali a forma di trapezio rovesciato, foro esterno alla marmitta portato da 28 a 29mm

marmitte, Simonini D&F, POLINI EVOlution, siluro sito (da città)

rapporto 27/69Dd in allluminio campana PINASCO anni 70-80 bilanciata

frizione da definirsi

cuscinetti standart

carburatore PWK 28mm con cono venturi accessorio, collettore dedicato.

cartre special, valvola risagomata al generoso collettore PWK 28, tutta aperta ed abbassata, fasi totali presunte 130-65

cambio originale crociera piaggio molla DRT renforced.

Accensione elettronica Pk 4 poli con volano PInasco in fibra (1 Kg)


lo inizio presto e faccio tante foto dei componenti e delle lavorazioni.


pugnodidadi

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 20/12/2012 : 00:20:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
bene un motorello come il mio...ma più cattivo....
mah tutto sommato se io arrivo sui 110..... non so quanto conviene investire per arrivarci a 120 o al max 125km/h....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 20/12/2012 : 17:46:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Parli tu demone tentatore!!!
Ora che mi hai fatto vedere quel cilindro alu tipo M1... cambio progetto....

NIENTE PIU' 130 7trv ghisa dunque!



Cilindro M1 clone 130cc alu

Carburatore PWK 28mm

Collettore PWK 28mm

Primaria 27/69DD pinasco da massello in alluminio equilibrata (pezzo vintage bellissimo poi metto foto)

Secondaria Piaggio con quarta corta e cluster con terza e quarta accorciate, KIT SINCRO REPLICA DRT.

Frizione M2 Polini (provata e trovata fantastica)

Crociera, origianle Piaggio con molla rinforzata DRT regolata a 0,1mm di gioco tra le corone...

Albero banale mazzucchelli ribilanciato e rifasato 120-60=tot 180°

Carter raccordati con valvola abbassata al suo massimo per dimensionarla alla portata del 28mm di carburo, foro tappo carico e livello olio alzato di 1 cm portata olio 350 gr.

Accensione vado di polini a fase variabile volano da 1,2 Kg.

Marmitta Simonini D&F o Polini Evolution, ma credo sarà la D&F.




Addio tredicesima!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 20/12/2012 : 18:55:25  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

foro tappo carico e livello olio alzato di 1 cm portata olio 350 gr.

Cioè?
Torna all'inizio della Pagina

vesbat96
Utente Senior

50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago


1490 Messaggi

Inserito il - 20/12/2012 : 19:01:27  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vesbat96 Invia a vesbat96 un Messaggio Privato
Grande poeta


almeno fra2 avrà pane per i suoi denti




Alla lista, comunque, inserirei anche un bel corso di guida folle
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 21/12/2012 : 16:23:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
cioè il foro da dove si infila l'olio, lo tappo e lo ripropongo più su di 1 cm così ci entrano 100Gr di più di olio nel carter...

serve tanto olio quando il motore gira... spero troppo!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 21/12/2012 : 18:07:28  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

cioè il foro da dove si infila l'olio, lo tappo e lo ripropongo più su di 1 cm così ci entrano 100Gr di più di olio nel carter...

serve tanto olio quando il motore gira... spero troppo!

Non basta inclinare la Vespa?

Poi con l'oliatore riesci benissimo a fargliene entrare anche mezzo chilo, bisogna essere rapidi nel chiudere...
Giustamente, voi vecchietti, preferite le cose comode e pacate.
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 21/12/2012 : 19:29:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
io l'olio lo metto nel carterino frizione...più comodo di così.....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 21/12/2012 : 19:46:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Se sei pronto per il 130 Drago... il polini che non userò te lo giro, i rapporti e l'albero cono 19 per accensione a puntine, son qui in avanzo... il 19 lo hai già, così come la Proma....

tuo primo 130 POLINi, dunque con rapporto primavera, carb 19, valvola abbassata 1 cm, raccordo travasi e proma....

i carter ce li hai.... sacrificali a giusta causa... non sò se hai ben compreso dove voglio parare...

se hai imparato ad aprire... e ti avanza un motore, ti spedisco la farcitura.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/12/2012 : 22:39:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
fatti due conti....

rinuncio....

vado con il ghisa standart... rifasato, domani foto...

scarico 190°, travasi 120°, albero anticipo 130-ritardo 60, totale 190°, scarico allargato di 0.8mm all'interno.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 28/12/2012 : 10:56:54  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

fatti due conti....

rinuncio....

vado con il ghisa standart... rifasato, domani foto...

scarico 190°, travasi 120°, albero anticipo 130-ritardo 60, totale 190°, scarico allargato di 0.8mm all'interno.

Ok Poeta ti sei convinto che 120/60 sono troppo pochi per l'albero,
per la fase di scarico a mio parere devi cercare di avere travasi leggermente piu' alti se possibile ,lo scarico inoltre io lo allargherei di almeno 1 mm per parte in canna e lo porterei a 30 mm in esterno, così potrai provare anche delle espansioni piu'generose!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/12/2012 : 17:51:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
i travasi allargati, e la bellissima campana di alluminio pinasco anni 80', lo scarico parecchio allargato a trapezio...




allargamentoo dei condotti di ammissione al collettore da 28mm PWK, poi ho rifinito meglio le sagome che il foro sui cartre era appena piccolo ancora...



Acceso!

Gira e canta molto bene ma devo lavorare sulla carburazione e sulle finiture... domenica lo porto in campagna sul cavalletto così posso "sbordellare e far casino" quanto voclio...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 28/12/2012 : 17:56:37  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:



Azzarola che scivoli!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/12/2012 : 18:06:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato


sì sono più grandi si quelli di scatola e pure tanto... leggermente asimettrici perchè quello di Dx altrimenti andavo fuori bordo e quindi ho dovuto crurvarlo appena di più, si nota che sono asimmetrici, hanno però stesssa volumetria e sono realizzati con il cilindro fgissato sul semicarter lavoreandoli quindi da sotto, questo fà sì che l'accoppiamento tra travaso del cilindro e quello del carter sia ottimo e privo di gradini, essendo lavorati con i pezzi solidali in contatto....

noterai anche che la lavorazione del travaso seguita anche nella parte interna ai carter, sono i due scivoli alla tedesca, non credo servano a qualcosa, ma già che c'ero...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 28/12/2012 : 19:30:58  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
bello, ma la forma dello scarico mi piace poco......anche se credo sia ancora da rifinire




Torna all'inizio della Pagina

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 28/12/2012 : 21:34:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
lo scarico l' hai lavorato al contrario devi farlo grande sopra e più stretto sotto perchè è fondamentale che il cilindro si svuoti velocemente quando il pistone scende, al contrario quando il pistone sale deve uscire meno miscela possibile.

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever