Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Quotazione Vespa Primavera 1978
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Valutazioni e prezzi Vespa, accessori, ricambi
 Quotazione Vespa Primavera 1978
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

ItalianStallion
Utente Medio

Città: Cuneo


106 Messaggi

Inserito il - 14/12/2012 : 10:07:49  Mostra Profilo Invia a ItalianStallion un Messaggio Privato
Grazie molte.. non ci capisco una mazza, ma grazie.
Per quanto riguarda invece le pratiche fmi?
Torna all'inizio della Pagina

Vespa979
Utente Medio

sears


Regione: Toscana
Città: Arezzo


133 Messaggi

Inserito il - 14/12/2012 : 10:15:13  Mostra Profilo Invia a Vespa979 un Messaggio Privato
http://www.vespaforever.net/forum/forum.asp?FORUM_ID=7&sortfield=lastpost&sortorder=0&whichpage=2

Chi cerca...trova!
Torna all'inizio della Pagina

lucio_vf
Utente Medio

lucio1


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: nei pressi di VI


326 Messaggi

Inserito il - 14/12/2012 : 10:36:07  Mostra Profilo Invia a lucio_vf un Messaggio Privato
ItalianStallion ha scritto:

Grazie molte.. non ci capisco una mazza, ma grazie.

Rinnovo il suggerimento a documentarti bene prima di acquistare qualsiasi cosa. Se arrivi impreparato potresti prendere un bidone.
Tra le cose importanti da sapere sulla Primavera c'e' la sigla motore: VMA2M.
In base alla sigla motore, col link che ti ho dato ieri, avresti scoperto che il carburatore originale della Primavera e' il 19/19, dunque se ti ha detto che c'e' quello installato, e' il suo.

Qui ci sono delle info (se contravvengo a qualche regolamento prego un moderatore di togliere il link):

http://www.vesparestauro.it/newsito/index.php?option=com_content&view=article&id=135&Itemid=78

Cerco 125 Primavera da restauro o conservata.
Torna all'inizio della Pagina

ItalianStallion
Utente Medio

Città: Cuneo


106 Messaggi

Inserito il - 14/12/2012 : 11:46:06  Mostra Profilo Invia a ItalianStallion un Messaggio Privato
Perfetto.. allora dovrebbe essere il suo. Purtroppo devo cercare di capire tramite le foto (per quanto possibile) se è apposto. E' parecchio distante da me.

Per quanto riguarda il restauro e l'eventuale iscrizione fmi, qualcuno vede qualche dettaglio errato? Capisco che è difficile capirlo da due foto.. ma sono sicuro che con un occhio esperto quale il vostro con un occhiata sapete dirmi di più che se la smontassi io stesso.
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 14/12/2012 : 11:57:50  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
le leve freno e frizione mi lasciano dei dubbi,
non ricordo che nel 1978 avessero già il pallino grande, più facile che, come la mia, avessero il pallino piccolo. Poeta saprà dire

altro non mi sembra di vedere

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

ItalianStallion
Utente Medio

Città: Cuneo


106 Messaggi

Inserito il - 14/12/2012 : 13:08:24  Mostra Profilo Invia a ItalianStallion un Messaggio Privato
Ho fatto una ricerca e le leve sono sono il pallino grande dal 74. Da quanto ho capito le primavera prodotte nello stesso periodo dell'ET3 hanno molti dettagli di quest' ultima.
Strano che sulla tua ET3 del 76 hai le leve 'a punta'. E' del 76 giusto?
Torna all'inizio della Pagina

mercury
Utente Senior

mercury

Prov.: Napoli
Città: Sorrento


1057 Messaggi

Inserito il - 17/12/2012 : 01:48:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mercury Invia a mercury un Messaggio Privato
E mi sembra che il peimavera abbia carburatore 16 mentre l'et3 il 19-19.
Torna all'inizio della Pagina

lucio_vf
Utente Medio

lucio1


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: nei pressi di VI


326 Messaggi

Inserito il - 17/12/2012 : 09:49:44  Mostra Profilo Invia a lucio_vf un Messaggio Privato
mercury ha scritto:

E mi sembra che il peimavera abbia carburatore 16 mentre l'et3 il 19-19.


Il Primavera seconda serie (quello dell'inserzione di cui parliamo) ha il carburatore 19.

Cerco 125 Primavera da restauro o conservata.
Torna all'inizio della Pagina

ItalianStallion
Utente Medio

Città: Cuneo


106 Messaggi

Inserito il - 18/12/2012 : 11:45:08  Mostra Profilo Invia a ItalianStallion un Messaggio Privato
Ma se è del 78 non è già la terza serie?
Torna all'inizio della Pagina

ItalianStallion
Utente Medio

Città: Cuneo


106 Messaggi

Inserito il - 04/01/2013 : 23:02:31  Mostra Profilo Invia a ItalianStallion un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

OK... allora passiamo ai consigli concreti....

prendiamo atto che è BLU marine... a guardarla bene sembra lui...

specifichiamo che è una Primavera e non una ET3...

la vespa è bella, le ruote fanno schifo ma la vespa è bella...

se traga originale ha un pregio in più.. và però provata, se funziona bene allora si tratta...

controlla:

guardandola da dietro allineamento scocca deve presentarsi dritta, se vedi il manubrio inclinato rispetto all'asse centrale immaginario tra coda sella e strumento guardandola da dietro allora vai a guardare dietro il parafango dove curva lo scudo se ha grinze, ha preso una bella botta in passato! Ora verifica i silent del motore, la ruota post deve stare ben dritta rispetto alla coda guardandola sempre da dietro.... ora verifica traguardandole con gli occhi l'allineamento tra le ruote, si guarda da davanti ti abbasi ed uno muove il manubrio fin quando non vedi un buon allineamento, se le ruote non allineano un minimo e diciamo decentemente allora qualcos anon và o nei silent o nella forcella-telaio... ultima verifica guarda come è messa sotto la pedana...spingi la sella dietro verso il basso sul cavalletto, l'ammo post deve riotrnare un pò frenato, se torna a missile è esploso.

ora il motore, deve accendere alla prima botta da calda, frizione tirabile senza troppo sforzo (un poco dura lo è di suo però), con la prima inserita a motore acceso e frizione tirata la vespa deve tenere il minimo, la vespa deve tenere il minimo anche a folle, accelerando deve salire di giri bene, ma altrettanto deve riguadagnare il minimo senza rimanere imballata su regimi troppo alti ed innaturali.... le marce vanno provate, sopratutto la terza, a velocità media (circa 50-60 km/h) non deve saltellare la marcia e/o scappare in altra marcia... prova prima delle marce i freni o ti ammazzi...

ora prova le luci tre davanti posizione anabbagliante abbagliante, una dietro posizione e stop freno post, se suona, vuol dire che suona.

3000 un buon prezzo... 2800 un ottimo prezzo, 2500 è questione di crisi..

ma siamo in tempi di crisi, questo è un male più che un bene però.

E nel caso non fosse del colore originale? Quale potrebbe essere un prezzo giusto?
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 05/01/2013 : 13:19:23  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
mercury ha scritto:

E mi sembra che il peimavera abbia carburatore 16 mentre l'et3 il 19-19.


La Primavera ha sempre avuto il carburatore da 19... Da 16 lo aveva la Nuova 125.
Torna all'inizio della Pagina

mercury
Utente Senior

mercury

Prov.: Napoli
Città: Sorrento


1057 Messaggi

Inserito il - 06/01/2013 : 00:38:45  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mercury Invia a mercury un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

[quote]mercury ha scritto:

E mi sembra che il peimavera abbia carburatore 16 mentre l'et3 il 19-19.


La Primavera ha sempre avuto il carburatore da 19... Da 16 lo aveva la Nuova 125.
[/quote

Torna all'inizio della Pagina

eleboronero
Utente Attivo

ele

Città: clerville


601 Messaggi

Inserito il - 06/01/2013 : 14:55:35  Mostra Profilo Invia a eleboronero un Messaggio Privato
ItalianStallion ha scritto:

Ho fatto una ricerca e le leve sono sono il pallino grande dal 74. Da quanto ho capito le primavera prodotte nello stesso periodo dell'ET3 hanno molti dettagli di quest' ultima.
Strano che sulla tua ET3 del 76 hai le leve 'a punta'. E' del 76 giusto?

mi piacerebbe sapere dove hai effettuato le tue ricerce.....nel 77 ancora pallini piccoli ,quelli grandi (per sicurezza) arrivano nel 1978.
Torna all'inizio della Pagina

ItalianStallion
Utente Medio

Città: Cuneo


106 Messaggi

Inserito il - 06/01/2013 : 15:40:42  Mostra Profilo Invia a ItalianStallion un Messaggio Privato
Non credo di poter pubblicare la fonte. Nel caso mi diano il benestare vi linko il sito.
Pallini grandi o piccoli a parte.. qualcuno saprebbe aiutarmi su quanto ho domandato?
Grazie mille ancora a tutti!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever