Autore |
Discussione  |
danydib9
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
189 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2012 : 03:05:54
|
Salve a tutti...come scritto in apposita sezione ....sto pian piano provvedendo a rimettere in piedi una 50r del 1970....dovendo riveder tutto il blocco motore e consapevole che in configurazione originale va proprio poco (e io vorrei diventasse il mio mezzo di spostamento per roma) ho deciso di montare un gt maggiorato accoppiato a una primaria allungata e ad un carburatore maggiorato (evitando di toccare albero motore e raccordature varie). Avrei pensato ad un pinasco 85 in ghisa che dovrebbe avere un pelo di coppia in più del 75 abbinato ad un carb. 16/16...per la primaria vorrei montare la 22/63.....che ne pensate?suggerimenti???? Non vorrei cambiare gt....al massimo mi attira il 102 sempre pinasco ma non credo di potermi permettere una buona elaborazione per tirarlo su!!
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2012 : 09:34:17
|
ricordati una cosa: non è la cilindrata che fa il motore potente.
tutto dipende dall'uso che vorrai fare e che tipo di strade vorrai percorrere.
è inutile dire che non vuoi cambiare l'albero, è tutto lì il cuore del motore. ma poi se devi revisionare il motore, mica lo vorrei revisionarlo chiuso???? |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
TAPS
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago
832 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2012 : 09:55:16
|
dovresti specificare meglio sul 85 pinasco.. io monto un 80 pinasco.. ma e' un tranquillone a fasatura bassa.. e' piu adatto per l'ape. i pinasco sono ottimi motori che durano una vita. ma ci sono alcuni modelli che sono "sostitutivi" al gt originale quindi con poca resa in prestazioni nonostate la cilindrata maggiorata. quindi occhio a quello che compri pinasco. informati bene prima ti consiglierei un bel 75 polini o dr se vuoi spinta la primaria la vedo sbagliata...e troppo lunga. ci metteresti una vita a salire . io ti suggerisco di lasciare la 18/67 originale ripresa e divertimento garantiti e ci smeno un 5 km d'allungo carburatore se lo hai già il 16/16 ok. se invece lo devi comprare appositamente lascia perdere. monta il 16/10 la spesa non vale la resa |
Livin Fresh - Always fun |
 |
|
danydib9
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
189 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2012 : 10:43:39
|
allora...il pinasco e venduto come 85 su ebay co...la primsria tengo la sua 18/67 per ora....l'albero lo cambierei pure ma ho paura di incasinarmi troppo...il 16/16 lo jo trovato conpleto a 30euro.....rimanendo in casa pinasco quale gt potrei accoppiare alla suddetta elaborazione....dimenticavo che montero anche un cannone polini.....mettetemiblink se ne avete... |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2012 : 11:17:33
|
per me se non vuoi aprire e stravolgere,monterei un 19 come carburo, e un gt 75 polini,per roma ci giri bene,se invece decidi di aprire allora le cose cambiano,perche son tante. |
 |
 |
|
GiangiVespaiolo
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Longare
130 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2012 : 12:55:22
|
io lo monto sulla mia l'85 pinasco, dovrebbe essere un diametro 50 se non sbaglio. la mia configurazione è con la 24/72 ma il mio blocco è a quattro marce quindi non saprei che consigliarti a te. come coppia ne ha veramente tanta però l'ho montato con il 16/10 e la padella e quindi non l'ho sfruttato al massimo. come consumi non sono molto elevati e come velocità si parla dei 70/75 di navigatore. in teoria tra due mesetti metto su la proma omologata e il 19 e penso che li potrò sfruttare di più questo motorello. io lo consiglio: mai avuto problemi e molto tranquillo. |
Cerco gruppo termico completo, anche da retificare per vespa 90cc!!!proposte sensate per mp |
 |
|
TAPS
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago
832 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2012 : 12:59:19
|
infatti. quella fascia di pinasco e' tranquillona. |
Livin Fresh - Always fun |
 |
|
danydib9
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
189 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2012 : 13:31:05
|
allora dopo un consulto con il solito esperto mi è stato consigliato il 75dr perché ha i travasi piccoli come quelli di serie del carter......adesso non so.....se montassi ugualmente l'85 pinasco senza raccordare i travasi.....e ci abbinassi il 16/16 la 18/67 o la 22/63 e la maledetta cannone che risulta introvabile??? |
 |
|
GiangiVespaiolo
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Longare
130 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2012 : 19:25:58
|
bhe non serve raccordare ai carter il pinasco...i travasi sono praticamente identici! io lo consiglio se non vuoi correre come un pazzo ma neanche come un 50! |
Cerco gruppo termico completo, anche da retificare per vespa 90cc!!!proposte sensate per mp |
 |
|
danydib9
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
189 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2012 : 21:14:46
|
La tua vespa ha le ruote piccole da 9" in origine, quindi il rapporto nativo da 18/67 risulterà cortissimo qualunque sia il cilindro che adotterai!!!
O meglio, il rapporto da 18/67 è lungo se lo abbini e/o monti sulla special che ha ruote da 10", ma sulle ruotine da 9" è molto più corto perchè tiene conto del minor rotolamento della ruota...
il cilindro buono per le small è sempre il 75 DR base che ha travasi piccoli che combaciano bene a quelli originali sui carter...
praticamente inutile invece il cilindro da 85 DR o Pinasco per due motivi, il primo è che i travasi non sono affatto uguali a quelli originali e vanno quindi raccordati, come d'altronde accade sulla maggior parte dei cilindri in commercio dagli economici RMS ai performanti Polini..
il rapporto giusto per il 75 è il 22/63 abbinato alle ruotine da 9"
il carburatore puoi lasciare il suo originale aumentando il getto da 51 a 56-58, o montare un 16-16 od anche un 19 senza alcun problema, inciderà sulle prestazioni poco e sui consumi tanto...
la marmitta è invece il componente importante, a seconda infatti della marma adottata dovrai calibrare il getto del massimo del carburatore scelto, e le rpestazioni variano parecchio (o meglio si avverte molta differenza) a seconda se si usa una marmitat a padellino originale o una Siluro sito, eviterei altre marmitte per varii motivi, primo fra tutti il rumore, secondo poi lo stile, una 50R-n-l si presenta bene con la siluro tipo ET3 a mio dire.
La frizione và lasciata originale con la sola aggiunta di una molla rinforzata che compensi la spinta maggiore del 75cc...ed olio ovviamnete SAE30 unigrado nei carter....
è la modifica standart per le 50 small... collaudatissima, economica e spinge pure bene la vespa senza dare troppo nell'okkio... |
pugnodidadi |
 |
|
danydib9
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
189 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2012 : 17:34:45
|
Poeta come sempre ha sempre ragioni da vendere e buone risposte per tutti!!!! Hai pienamente ragione......le cose però sono cambiate quindi dopo aver provato una 4m con 102 raccordo e rapporti, credo che faro così ( se tu me lo consenti) motore 102 (sono indeciso fra un polini in ghisa o pinasco in alluminio che tu mi hai mostrato) campana 22/63 con parastrappi carter raccordati.......... cambio 4m..... Marmitta polini cannone Carburatore 19/19
Ecco uccidimi.... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2012 : 20:13:36
|
e poi la revisione chi te la fà?
Non esageriamo.... a parte i costi (il pinaschino alluminio da 100 costa 150 bombe solo lui!) e poi devi dargli da bere con albero anticipato travasi sui carter allargati (il pinasco alu ha travasi enormi) e carburo da 19.. minimo altre 150 euro... e la marma siluro diventa obbligatoria = altri 70 pippi, così come le ruote da 10" che a quasi 90 all'ora con le ruotine da 9" ti vai ad ammazzare, il cambio poi sono 44 euro di crociera, 5 di spessore, e minimo 30 per un cambio usato che manco si trova facilmente a quel prezzo... anzi sulla baia li vedo sempre sui 50....
tutto ciò per averci un motore che consuma un botto, da arresto immediato, per nulla originale che anzichè fare 75 km/h fà 85! Non è poco, ma si giustifica un aspesa pari al triplo come minimo!? |
pugnodidadi |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2012 : 21:04:47
|
quoto con un normale 85 anche il DR basta raccordare i travasi per bene montare un 19. e mettere una marmitta o a banana o la siluro e fai 80-85 effettivi. Rapporto 22-63. e pure anti sgamo. |
andy90 |
 |
|
danydib9
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
189 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2012 : 21:08:01
|
per la revisione no problem.....quello è il minimo.....le vie del signore sono infinite!!!Per la marmitta ho preso il cannone della polini!!(50euro) Il carburatore lo ho comprato completo a 50 euro nuovo (19/19)!!!!! Il cambio lo ho trovato a 40 euro e lo ho bloccato al volo!!!! Il pinasco costa 95 euro..... la campana 22/63 la ho trovata a 40 euro.... con una spesa di200 euro circa dovrei farcela,.....sempre contrarissimo??? Grazie di tutto!!! |
 |
|
danydib9
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
189 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2012 : 21:36:53
|
Immagino che avrò scritto qualche corbelleria.......attendo il Vostro parere.......e le vostre tirate di orecchie....Poeta poi me le tirerà di persona!!! |
 |
|
Discussione  |
|