Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Albero super competizione
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 Albero super competizione
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

GiangiVespaiolo
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Longare


130 Messaggi


Inserito il - 14/12/2012 : 21:19:00  Mostra Profilo Invia a GiangiVespaiolo un Messaggio Privato
Salve a tutti voi ragazzi.
Dopo aver percorso più di 2000 km con il mio 85ello devo sostituire il mio povero alberello originale, ormai stremato(al minimo la vespa saltella e tintinnia ) pensavo di prendere un'albero che mi duri molti km...senza però spendere cose eccessive.
Cosa consigliate tra pinasco anticipato, mazzucchelli super competizione Biella hf oppure normalissimo mazzucchelli anticipato.
Tutti e tre sono anticipati quindi devo fare qualche lavoro in particolare quando lo monto?
Per il biella hf cosa bisognare al motore? Qualcuno l'ha provato?
Grazie in anticipo ragazzi.

Cerco gruppo termico completo, anche da retificare per vespa 90cc!!!proposte sensate per mp

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 15/12/2012 : 08:56:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
per prima cosa bisogna capire perchè hai sbiellato....(generalmente si dice così...)

poi gli alberi se usati bene sono eterni... non si cambiano ogni 2000 km.... e non esiste uno che ne fa di più o meno....è solo una questino de resa e performance in base alla configurazione che hai e che tipo di strade percorri...

quindi che configurazione hai?

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 15/12/2012 : 10:27:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
un vecchio albero originale con bronzina tiene quel che può sotto al nuovo motore modificato...

servono anche in cuscinetti ed i paraolii nuovi giacchè apri....

come albero il mazzucchelli standart anticipato andrà benone.... il super competizione ha in pratica una biella appena più bellina ma serve a nulla... ignore che cilindro tu abbia, ma se apri raccorda i travasi.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

GiangiVespaiolo
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Longare


130 Messaggi

Inserito il - 15/12/2012 : 14:31:14  Mostra Profilo Invia a GiangiVespaiolo un Messaggio Privato
Allora la configurazione è 85 pinasco, sito siluro, 16/10(sto cercando un 19 a non troppo) e 24/72 dd.
La sbiellata secondo me è dovuta a una volta o due che ho dovuto frenare bruscamente con il freno motore.
I cuscinetti sono nuovi si può dire perchè hanno 2000 km ma quando apro li cambio!

Cerco gruppo termico completo, anche da retificare per vespa 90cc!!!proposte sensate per mp
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 15/12/2012 : 16:01:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Ecco un povero motore magro di carburazione ha tirato le cuoia prima del dovuto.....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

GiangiVespaiolo
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Longare


130 Messaggi

Inserito il - 15/12/2012 : 19:32:26  Mostra Profilo Invia a GiangiVespaiolo un Messaggio Privato
vedendo la candela e i gas di scarico era perfetta la carburazione(noccialino scuro)...oggi ho aperto il blocco e ho avuto due brutte sorprese.
1 il pistone era nettamente scaldonato anche se non esageratamente, non so neanche se comprare un cilindro e pistone nuovo(72€).
la seconda sopresa molto spiacevole: il filetto dalla parte pignone dell'albero è sfalsato perchè il dado gira si più dire a vuoto, cosa devo fare per tirare via quel maledetto pignone? meglio portarlo da un meccanico?

Cerco gruppo termico completo, anche da retificare per vespa 90cc!!!proposte sensate per mp
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 15/12/2012 : 19:50:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
due cacciaviti sotto a far da leva e svita nel contempo----

cComplimenti! grippato, sbiellato e skiavettata sede pignone in un solo colpo!

iL Prox motore fallo un pò meglio.... il 19 prendilo assieme ad un cilindro nuovo ed un albero...

nemmeno Andy del forum averbbe potuto di meglio!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 15/12/2012 : 19:57:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Vabbè questi errori li abbiam fatti tutti quando eravamo giovani e senza internet....

oggi con tutto il popo' di informazioni che hai, potevi ed ora devi , leggere le varie informazioni per tirar su un motore ad hoc senza problemi...

come vedi alla primo intervento ho capito della carburazione magra.... e credo che oggi lo hai capito anche tu...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

GiangiVespaiolo
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Longare


130 Messaggi

Inserito il - 16/12/2012 : 08:01:08  Mostra Profilo Invia a GiangiVespaiolo un Messaggio Privato
Io per montare il blocco avevo seguito la guida di rimontaggio che mi sembra sia di Mimmo.
Per l'albero prenderò il mazzucchelli anticipato.(67€)
Per il cilindro non so proprio cosa fare?!
Per il carburatore ho trovato un 19 messo benissimo a 50€

Secondo voi per il cilindro è meglio cambiarlo? La canna del cilindro è perfetta mentre il pistone è lucido in corrispondenza dei travasi e ha una parte un pò nera incrostata che penso sia dovuta alla scaldonatina.

Cerco gruppo termico completo, anche da retificare per vespa 90cc!!!proposte sensate per mp
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 16/12/2012 : 09:53:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Ok per albero Mazzucchelli...

se cambi il pistone andrebbe anche rettificato e ne costa come un GT nuovo. io ti consiglierei un bel 102 polini e hai tutto nuovo
Poi ricorda che andrebbero raccordati i travasi del carter, con la lima pian piano riesci a far un buon lavoro...già che ci sei ...se vedi dei post ti spiega di allungare anche la valvola verso il basso... è un lavoro di pazienza ma di grandi risultati...

visto che apri il blocco, già che ci sei metti i 24/72 con i parastrappi.e Paraoli nuovi in corteco blu.

(non so quanti km abbiano i cuscinetti ma visto che sei a carter aperto non lesinerei a cambiarli costano una manciata d'euri vale il discorso anche per la crocera nuova)

carburo da 19 è ok prendi il collettore per il 19 e poi i getti cambiano a seconda del filtro e marmitta.

ovviamente filo del gas nuovo e kit guarnizioni....

tutte cose che quoto gli interventi del Poeta che suggeriamo di aprire il carter una volta a morte del papa..
se non lo fai tutti questi lavori tra 2000km se daccapoa12..

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

GiangiVespaiolo
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Longare


130 Messaggi

Inserito il - 16/12/2012 : 13:29:07  Mostra Profilo Invia a GiangiVespaiolo un Messaggio Privato
Per la crociera l'ho cambiata da 2000km, cilindro penso di riprendere l'85 perchè il 102 polini mi costa poco e a raccordare i carter non mi fido.
I cuscinetti li metto entrambi in c3 o c4?
Ma per togliere il pignone poeta ha detto di fare leva con due cacciavite, come faccio se è fissato all'albero e non c'è un millimetro su qui infilarli?

Cerco gruppo termico completo, anche da retificare per vespa 90cc!!!proposte sensate per mp
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 16/12/2012 : 14:02:29  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

due cacciaviti sotto a far da leva e svita nel contempo----

cComplimenti! grippato, sbiellato e skiavettata sede pignone in un solo colpo!

iL Prox motore fallo un pò meglio.... il 19 prendilo assieme ad un cilindro nuovo ed un albero...

nemmeno Andy del forum averbbe potuto di meglio!



vabbe sbagliando si impara[:D infondo è la prima volta che ho imparato ad aprire un blocco da solo. Ora tempo e denaro permettendo dovrei riuscire a chiuderlo una volta per tutte. Ho gia cambiato e verificato tutti i cuscinetti, mancano ora le guarnizioni di carta paraoli e il cilindro nuovo. Il carter nuovo che ho aperto, trovai: Albero motore Piaggio a bronzina, condizioni ottime e pochissimo gioco laterale rispetto al precedente che penso fosse eccessivo. albero del cambio con crocera nuova. Ps ho pure fatto da solo la raccordatura per bene , e ho revisionato la frizione che ha ancora con il sughero sui dischi. Ovvio non girero mai + con cilindro ovale le fasce anche da nuove misuravano 0.50 di spacco e non 0.25 come citano i manuali meccanici, questo spiega le prestazioni goffe e scarse. e il minimo impossibile. unito poi alla valvola rigata. che la faceva rimanere su di giri e scaldare con le fasce nuove.

andy90
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 16/12/2012 : 17:40:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
GiangiVespaiolo ha scritto:

Per la crociera l'ho cambiata da 2000km, cilindro penso di riprendere l'85 perchè il 102 polini mi costa poco e a raccordare i carter non mi fido.
I cuscinetti li metto entrambi in c3 o c4?
Ma per togliere il pignone poeta ha detto di fare leva con due cacciavite, come faccio se è fissato all'albero e non c'è un millimetro su qui infilarli?


se non erro l'85 è per l'ape...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

GiangiVespaiolo
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Longare


130 Messaggi

Inserito il - 16/12/2012 : 17:40:24  Mostra Profilo Invia a GiangiVespaiolo un Messaggio Privato
Ragazzi secondo voi il 75 polini(normale) necessita di lavorare i carter? Perchè non voglio lavorare le mie povere casse originali!

Cerco gruppo termico completo, anche da retificare per vespa 90cc!!!proposte sensate per mp
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 16/12/2012 : 17:42:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
le povere casse TI RINGRAZIERANNO se raccordi!!!!!

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

GiangiVespaiolo
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Longare


130 Messaggi

Inserito il - 16/12/2012 : 18:19:31  Mostra Profilo Invia a GiangiVespaiolo un Messaggio Privato
Ma siccome non possiedo il dremel dovrei darle a un meccanico e non mi sembra il caso con i meccanici che ci sono in giro! Se monto plug and play dite che si possa fare come cosa?

Cerco gruppo termico completo, anche da retificare per vespa 90cc!!!proposte sensate per mp
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever