Autore |
Discussione  |
spaghetto
Utente Normale

Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Tarquinia
83 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2012 : 20:40:06
|
Ciao a tutti, mi trovo a finire di montare un montare un motore 130 Polini doppia alimentazione su una Vespa PK125 S, ma arrivato al momento del montaggio dello statore mi sono bloccato, ovvero vi sono due tacche di riferimento per la fase più la lettera A e la solita tacca di riferimento sul carter. Quello che chiedo e come riportato sulle foto quale tacca devo prendere in considerazione per la messa in fase (la Polini dice 16° di anticipo) .... 1^ Fase (Foto 1) 2^ Fase (Foto 2) 3 Fase ( Foto 3 "sicuramente non questa"). Ultima domanda a quanti gradi corrispondono queste tacche di riferimento ? Fatemi sapere al più presto e spero di ricevere Risposte concordanti.
Grazie 
Immagine:
 173,31 KB
Immagine:
 225,66 KB
Immagine:
 198,46 KB
Immagine:
 234,88 KB
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2012 : 22:42:23
|
Non ne sono sicuro, ma la prima fase dovrebbe corrispondere a quella standard della PK 125, ossia 20°, mentre la 2a sarebbe quella della PK 50, ossia 17°. Se la mia ipotesi è giusta allora per ottenere i 16° richiesti dovresti ruotare ancora leggermente in senso orario rispetto a quanto indicato come "2a fase", ovvero fare una via di mezzo tra la 2a e la 3a foto. Però, onde evitare di fare boiate, aspetta qualcuno che sia sicuro di questa cosa...sto andando a memoria e, ripeto, potrei sbagliarmi... |
 |
|
spaghetto
Utente Normale

Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Tarquinia
83 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2012 : 23:40:25
|
Ciao... ma credo che sia il contrario di quello che dici il piatto statore per anticipare deve girare in senso antiorario rispwtto al volano che gira in senso orario. Comunque Grazie lo stesso!! Aspetterò info in merito al dubbio che ho e spero al più presto che qualche persona del forum mi illumini!!!
Grazie!! |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2012 : 11:17:58
|
dovrebbe essere la terzaa fase se hanno seguito il ragionamento del px (A=23 gradi), 2^ fase 20 gradi anticipo originale, 1^ fase sei circa a 17/18 gradi ma sarebbe meglio controllare con la stroboscopica!
!!!ERRATO!!!!!
|
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
spaghetto
Utente Normale

Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Tarquinia
83 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2012 : 12:28:15
|
Quindi,
quindi per vvicinarmi ai 16° che richiede la Polini devo posizionarmi sulla 1^ Fase e in seguito utilizzare la strobo per ottimizzare la fase.
Se avete altre info ..... fatemi sapere !!
Grazie! |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2012 : 12:35:09
|
si esatto.
!!!NO ERRATO!!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2012 : 13:29:17
|
| fede200e ha scritto:
dovrebbe essere la terzaa fase se hanno seguito il ragionamento del px (A=23 gradi), 2^ fase 20 gradi anticipo originale, 1^ fase sei circa a 17/18 gradi ma sarebbe meglio controllare con la stroboscopica!
|
Scusa non è che ti confondi con il Px ?? Girando lo statore in senso orario posticipi l'accensione ovvero ti avvicini al PMS che è 0 e quindi non può essere che la posizione A sia di 23º .... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2012 : 14:57:59
|

vero, scusami!!!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
spaghetto
Utente Normale

Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Tarquinia
83 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2012 : 14:58:24
|
A questo punto è la confusione più totale ..... Non parliamo di PX ..... ma di PK125S .... per avvicinarmi ai 16 Gradi che richiede la Polini su quale tacca mi devo posizionare come riportato sulle foto ...1^ Fase, 2^ Fase o 3^ Fase.
Faccio anche presente che la tacca che utilizzo come riferimento sul carter è quella posizionata in alto (sotto il GT).
Grazie!! |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2012 : 15:01:21
|
si scusa, ho sbagliato io!! allora io partirei dalla fase della figura 3 e poi devi però andare a controllare con la stroboscopica. io non faccio mai affidamento sulle tacche di statore e carter. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2012 : 15:40:05
|
| spaghetto ha scritto:
A questo punto è la confusione più totale ..... Non parliamo di PX ..... ma di PK125S .... per avvicinarmi ai 16 Gradi che richiede la Polini su quale tacca mi devo posizionare come riportato sulle foto ...1^ Fase, 2^ Fase o 3^ Fase.
Faccio anche presente che la tacca che utilizzo come riferimento sul carter è quella posizionata in alto (sotto il GT).
Grazie!!
|
per me vai tranquillo ad occhi chiusi a 2^fase, |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
spaghetto
Utente Normale

Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Tarquinia
83 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2012 : 16:00:38
|
Grazie !!!
 |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2012 : 22:57:34
|
| spaghetto ha scritto:
Ciao... ma credo che sia il contrario di quello che dici il piatto statore per anticipare deve girare in senso antiorario rispwtto al volano che gira in senso orario. Comunque Grazie lo stesso!! Aspetterò info in merito al dubbio che ho e spero al più presto che qualche persona del forum mi illumini!!!
Grazie!!
|
Ho detto la stessa cosa che hai scritto tu in verità. Se leggi bene ho scritto che quella indicata nella 2a foto potrebbe essere di 17° e pertanto per ottenere 16° occorrerebbe ruotare un pochino ancora in senso orario...cosa c'è che non ti quadra Cmq alla fine la penso come fra...se la metti nella posizione della 2a foto, male che vada hai 17°, molto vicino quindi ai 16° richiesti |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2012 : 00:06:46
|
infatti poi con 1 o 2° di differenza... con questi GT non è che cambi dalla notte al giorno... e poi questi statori HP hanno una leggera variazione di anticipo automatico di 2-3° l'ho visto con la strobo... e le tacche sono abbastanza veritiere... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2012 : 09:28:26
|
FERMI!
hai due tacche (una delle due contrassegnata dalla lettera A), quella con lettera A è anticipo a 17° quella senza lettera sulla sua sinistra è l'anticipo a 20° originale....
devi posizionare la tacca appena appena disallineata a quella di sinistra, ruotando in senso orario per averci 16°!
Insomma regola lo statore sulla tacca di sinistra contraddistinta dalla lettera A e ruota di un pelo in senso orario, disallineando appena appena la tacca. |
pugnodidadi |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2012 : 19:39:05
|
D'accordo con poeta...come dicevo io, in pratica |
 |
|
Discussione  |
|