Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Getto del minimo o spillo?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 Getto del minimo o spillo?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

alevespa50r
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Latina
Città: latina


88 Messaggi


Inserito il - 22/06/2012 : 21:28:07  Mostra Profilo Invia a alevespa50r un Messaggio Privato
Salve ragzzi,ho un problema di carburazione,con lo spillo della ghigliottina tarato alla 3 linietta,la vespa in partenza dai semafori si imbrattava,ora l ho abbassato alla seconda e la vespa nn si imbratta,ma quando sto a bassi giri e do gas cala leggermente e poi prende gas,avevo pensato di aumentare di 2/4 punte il getto del minimo,voi cosa consigliate?vi ringrazio

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 22/06/2012 : 21:57:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
scusami ma non possiamo ricordare la tua configurazione... (almeno io che so corto di memoria) ma per gli anltri che non ti conoscono...... dacci qualche dato in più...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 22/06/2012 : 23:17:39  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
esatto, e poi di che carburatore stiamo palando??




Torna all'inizio della Pagina

alevespa50r
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Latina
Città: latina


88 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 20:12:51  Mostra Profilo Invia a alevespa50r un Messaggio Privato
Scusate che nn l ho scritto prima,ma scrivo dal telefono,cmq ho parmakit sp 09,con carburatore 28 vhst,getto max 142,minimo 35,spillo alla seconda tacca dall alto,con vespatronic,collettore lamellare mrt,25/69,sotto coppia rimane un po fiacco,poi entra in coppia e tira e nn si ferma,ho stretto la vite aria/benzina,sta piu o meno ad un giro e mezzo e va meglio,ma fa lo stesso il vuoto,grazie ragazzi
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 15:13:59  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao, proprio in questi giorni sto facendo un pò di ricerche sulla taratura del VHST 28. Dai getti max e minimo che monti deduco che dovrebbe trattarsi di un VHST con regolazione 9357 quindi con polverizzatore "ibrido" HE 269. Potresti in effetti provare a modificare il getto minimo, prima però devi capire se il vuoto che ti fa in prima apertura è "di magra" (tipo "BOOO...."e poi riprende) oppure di grasso (borbotta e poi riprende). Prova a vedere se aprendo maggiormente la vite minimo va meglio o peggio: se aprendo la vite va meglio significa che hai bisogno di ingrassare, in questo caso ti consiglierei di provare un getto minimo s38. Questa secondo me è l'ipotesi più probabile. Se al contrario andasse peggio (ma non credo, tra l'altro hai il lamellare che tollera bene carburazioni un pò più grasse) allora dovresti lavorare sullo spillo...a proposito prova a guardare che spillo hai...provo a indovinare...d41
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50r
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Latina
Città: latina


88 Messaggi

Inserito il - 01/07/2012 : 12:56:47  Mostra Profilo Invia a alevespa50r un Messaggio Privato
Si lo spillo e quello,con la terza tacca dello spillo si imbratta anche accellerando a freddo borbotta,con ka seconda fa un po il booooooo e poi apre piu forte e tira a nn finire,mentre con lo spillo piu alto quindi 3za linea tira piu a lungo con meno coppia,getto minimo 38 e spillo alla seconda tacca?o spillo diverso?
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 02/07/2012 : 14:12:00  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Dalle tue indicazioni sembra di capire che con lo spillo alla 2a tacca sarebbe forse più giusta, se non fosse che fa un "buco" di magra (il famoso BOOO che dura qualche frazione di secondo) in prima apertura dell'acceleratore. Se il modello del carburatore è quello che ho detto io dovresti avere una valvola gas 55, che smagrisce molto in prima apertura...la colpa del vuoto probabilmente è la sua, te lo dico per esperienza visto che già passando dalla val gas 45 alla 50 la differenza si sente. Purtroppo una valvola gas del VHST costa oltre 50 euro.
Se vuoi provare a migliorare un pò la situazione senza per il momento cambiare la valvola si può provare a lavorare sugli altri elementi, tra l'altro hai anche uno spillo che smagrisce molto in basso (d41, con tratto cilindrico di 2,52 di diametro) e un getto minimo piccolino. Io proverei innanzitutto a mettere il minimo s38 (visto che tra l'altro hai il lamellare che richiede miscela più "grassa" in basso, io ho un s36 ma il mio è un valvola), se non basta dovresti provare a cambiare spillo. Io proverei per primo un d49, se dovesse borbottare troppo ai bassi passerei a un d37. Se non si risolve neanche così rassegnati a cambiare valvola gas. Tieni conto che il fatto che sia "vuoto" in basso (prima dell'entrata in coppia) nei motori spinti e fasati alti è normale...certo non deve fare vuoti e nemmeno borbottare, deve girare regolare ma certo dal sottocoppia salirà sempre lentamente.
Riassumendo quello che farei io, nell'ordine:
1)Getto min s38, lasciando lo spillo che hai ora alla 2a tacca
2)Se non basta, prova uno spillo d49, se migliora ma borbotta prova il d37 (sempre 2a tacca per iniziare)
3)Se non risolvi coi punti 1 e 2 monta una valvola gas 45.

Fammi sapere
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50r
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Latina
Città: latina


88 Messaggi

Inserito il - 19/07/2012 : 00:27:23  Mostra Profilo Invia a alevespa50r un Messaggio Privato
Ti ringrazio in ritardo carlo,ma i nuovi pwk polini da 30 come lo vedi?perche con jetti e spilli ho molte piu posdibilita che me li ordina il mio meccanico anche solo per me
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 20/07/2012 : 11:29:52  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Mai provati...a quanto mi ricordo lo aveva provato Poeta trovandosi bene. Lui aveva il 28, non sono sicuro che esista anche da 30...
Torna all'inizio della Pagina

dorna
Utente Attivo


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


545 Messaggi

Inserito il - 21/07/2012 : 15:57:27  Mostra Profilo Invia a dorna un Messaggio Privato
aumenta il polverizzatore di un paio di numeri!!!!


Torna all'inizio della Pagina

alevespa50r
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Latina
Città: latina


88 Messaggi

Inserito il - 26/11/2012 : 20:37:20  Mostra Profilo Invia a alevespa50r un Messaggio Privato
Buonasera ragazzi,rieccomi qui,ho smontato il carburatore per vedere bene cosa monta di getti e polverizzatori:
getto max 140
getto min s 35
polverizzatore 269 he
valvola 55
spillo d 41
starter 60
mi spiegate la differenza delle sigle spillo e del polverizzatore?esempio se prendo lo spillo d 37 ingrasserebbe di piu rispetto a un 44?uguale per il polverizzatore se salgo di numero ha il foro piu grande?vi ringrazio intanto
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 26/11/2012 : 22:47:00  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Il carburatore è proprio la versione che dicevo io. Gli spilli vanno confrontati consultando le tabelle dell'orto, perchè purtroppo non vi è una correlazione crescente o decrescente tra il numero e le loro caratteristiche...ad esempio il d37 smagrisce un pò ai bassi rispetto al d44, ma al contrario ingrassa rispetto al d41. Invece aumentando o diminuendo il valore del polverizzatore, si ingrassa o si smagrisce lungo tutto l'arco di erogazione.
Detto questo, ti consiglio di fare le prove che ti ho consigliato più sopra
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50r
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Latina
Città: latina


88 Messaggi

Inserito il - 27/11/2012 : 00:48:14  Mostra Profilo Invia a alevespa50r un Messaggio Privato
Ok grazie carlo,come polverizzatore che mi consigli di prendere?
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 27/11/2012 : 14:07:16  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Lascia quello per ora
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/11/2012 : 15:44:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Butta quel carburatore, vai in motoricambi e comprati il nuovo PWK da 30mm!!!!!

E' una BOMBA! carburato al 90% di scatola prendi solo la scatola di getti del massimo che il 134 montato di scatola sul 30mm Khein è enorme anche per un SP....

dai retta.. dai retta,... con 70 euro risolvi senza troppi sbattimenti, e quel carburo và che è una meraviglia!



Prendi il bellissimo cono venturi abbinabile in alluminio anodizzato, la curva a 90° per il filo gas e il tirante aria modifica per vespa specifico del PWK polini costa 8 euro, quello si 2% per i Khein ben €22!!

Scherzo... ma mica tanto!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50r
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Latina
Città: latina


88 Messaggi

Inserito il - 27/11/2012 : 21:10:06  Mostra Profilo Invia a alevespa50r un Messaggio Privato
pwk lo stavo per acquistare prima del vhst,ma senza offesa ovviamente nn l ho preso perche sembrava un carburatore cinese,su molti forum di scoter ce gente che dice che si è trovata malissimo,sto solo facendo un pensiero a un vhsh 30 o a un vhsb ma in termini di prestazioni nn so quanto ci posso guadagnare
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever