Autore |
Discussione  |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2012 : 15:43:17
|
Allora ho montato un altro DR 177 su PXe 125 arcobaleno...
cilindro DR
pignone DRT z23
carburatore originale 20-20 appena raccordato meglio alla base rispetto alla scatola filtro
marmitta sito simil original's....
getto max variato da orig. 140-be5-96 a 160-be3-110 con foro sotto al filtro aria....
fin qui nulla di strano, la classica modifica P&P DR per PX se non fosse per....
la provo in rodaggio.... tiro la terza, prima arrivava a 80-85 di quarta, ora, sfiora i 100 di strumento in terza?????
Vero che il pignone z23 accoppiato alla corona originale da z68 è appena lungo a mio dire, ed ecco spiegata la terza da brivido, di quarta comunque non si siede ma tira i 105, se la strippo 110, se trovo discesa anche di più...
però cavolo mi pare troppo per un 177 P&P!!!???
E mò che gli dico al proprietario?
Gli avevo detto che il Dr andava come un 150cc o poco più!
Vedo di strozzarlo un pochino, con 160-be4-108, magari rallenta appena.... non sò... voi come lo avete carburato?
Che rapporto?
E Come vi gira?
|
pugnodidadi |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2012 : 17:01:11
|
Vedo che il rapporto z23/68 sta facendo proseliti !!!! Considera poeta che lo z23/68 si equivale come ratio ad uno z22/65 quindi apparentemente lunghetto... Ed ecco spiegata la terza infinita e velocità di punta così alte Non vedo l'ora di montare il mio DR e poterti suggerire meglio , come ben sai io col 150 riesco a tirare bene quei rapporti con volano alleggerito e megadella "da coppia"... Quindi probabilmente anche solo una sito plus potrebbe giovare e dare ancora più corpo al motore consentendo magari le stesse velocità di punta, ma con più brio. |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
Mega
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
140 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2012 : 18:04:59
|
Poeta prova col gps vedi cosa ti esce fuori , alle volte si ci rimane molto male garantito! Ne ho molta esperienza coi tachimetri. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2012 : 11:07:13
|
Mega lo sò che con il GPS mi taglia 10Km/h almeno, ma me ne frego! nON MI INTERESsA QUANTO FACcIA REALMENTE, ciò che mi ha sbalordito è a parità di strumento l'incremento delle prestazioni, e la variazione si apprezza appunto dallo strumento....
ovvio che i 100 segnati sono ottimistici nella realtà, il punto non è questo, ma piuttosto che il pignone da 23 DRT è troppo lungo per il DR.... mi sà che è lungo.... setto meglio e provo poi vi dico...
|
pugnodidadi |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2012 : 14:16:30
|
scusa se lasci il pignone originale che velocità si otterrebbe? credo che in 4° guadagni qualcosa... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2012 : 15:26:13
|
Cambia marmitta ... Serve una marmitta da coppia, vedi poi come lo tiri meglio lo z23!!! |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2012 : 19:51:13
|
CI HO GIRATO TUTTO IL POMERIGGIO!
Dato che avevo dei giri da fare....
ad andatura regolare seconda da 60, terza da oltre 80, di quarta anche partendo da 30km/h di scala riprende con vigore e facilmente e mi tira anche i 110...
se strippo sono a quasi 70 di seconda, oltre 90 (quasi 100) di terza e di quarta non saprei che non ho molta strada a Roma.... comunque il rapporto da 23 DRT su corona da 68 da me scelto è diciamo giusto, forse per alcuni smanettoni appena lungo, il pignone 22 è certo meglio, sopratutto con marmitte ad espansione tipo le classiche serpentone per px Polini e Simonini.
Sono carburato direi perfettamente, con minimo da 48, filtro con due fori da 3mm, massimo 160-BE3-110.
Ritengo questa banale modifica da 175cc ottima per costi e prestazioni generali, molto sfruttabile sia come turismo che nell'uso quotidiano.
Confermo una leggera rumorosità ai regimi bassissimi del cilindro DR, ma considerato il costo del KIT modesto direi fattore trascurabile che si perdona e si tollera comunque senza problemi.
Un allungamento della valvola, un carburatore da 24mm ed un albero anticipato darebbero al DR quella spinta che certo ora non ha, modifiche da apportare solo se si opta per un rapporto come il 22-68 o il 21-65 o al massimo il 22-67 della Sprint-GT-TS abbinato a marma espansione, con il 23-68 l'unica marma accettabile è l'originale, la sito, la sito plus o una Megadella per tiro medio basso, marme insomma che privilegiano la coppia bassa o, non si riesce a tirare il pignone da 23.
Al suo costo un ottimo KIT, molto versatile... da preferirsi senza dubbio alcuno al POLINI installato senza raccordatura dei travasi... se non altro perchè il DR monta senza modifica alcuna della travaseria originale dei carter, respira dunque meglio, scalda poco e dura tanto....
per mia esperienza.... (quella poca che ho ) i polini P&P li ho smepre trovati rigati e bruciati se non sono raccordati... e poi costano il doppio, ma và detto però che un POLINI ben settato il Dr non lo vede proprio. |
pugnodidadi |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2012 : 13:49:23
|
Poeta, non so quanto devi fidarti di quel tachimetro,
di DR che fanno 8500 giri montati senza modifiche non ne ho mai visti nè sentiti 
Non sto dicendo che tu non sappia elaborare, ci mancherebbe, solo che mi sembra un po' improbabile che con i travasuncoli piaggio si facciano tutti quei giri 
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2012 : 19:41:15
|
La T5 raggiunge gli 8000!!! Rispondevo a Mega....
il 175 Dr se gira a 6500 è un miracolo... lo strippo fino ai 6500, ma lo strippo!!!
comunque è imbarazzante come sia regolare e pulito il motore di questa PX con il DR, scampanella appena da buon DR ai minimi regimi... ma tira (a manetta) i 90 di terza...
è certo modesto come modifica, ma lo preferisco ai POLINI cazzutelli, ben più veloci, ma sempre ruvidi, assetati, e poco adatti ad un uso cittadino, questo Dr ti porta dove vuoi, a 90 anche in due , consumando meno di un 150cc originale e con più brio...lo paragonerei alla 200 originale dovendo...
è il motore perfetto per ogni PX. |
pugnodidadi |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2012 : 19:59:50
|
quando ho letto 70 di seconda, sono andato in cameretta ad impiccarmi con la corda delle tende!

tira fuori il GPS militare e dicci quanto fa davvero, se fossero solo 6500 giri, quelle velocità vanno ridimensionate, e di parecchio
|
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2012 : 20:15:51
|
| poeta ha scritto:
è il motore perfetto per ogni PX.
|
Tanto non mi convinci... il motore sarà pure perfetto, ma é la PX ad essere sbagliata!  |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 13:39:03
|
| drago9346 ha scritto:
| poeta ha scritto:
è il motore perfetto per ogni PX.
|
Tanto non mi convinci... il motore sarà pure perfetto, ma é la PX ad essere sbagliata! 
|
Come osi 
La PX è perfetta in sè, indifferentemente dal motore   |
 |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 13:43:36
|
SI 20/20,getto 104/105 sugli arco, 108/110 sui px e pxe, fori sotto il filtro, pignone da 22 e c è chi dice che anche in 2 ha poco da invidiare al 200, ceto non raggiunge i giri dei polini, ma in compenso non vibra ed è abbastanza lineare, per le escursioni in 2con passo da 80 km/h secondo me è la cnfigurazione maggiormante azzeccata
Vesponept |
... sono tutti uguali.... |
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 14:06:36
|
| vesbat96 ha scritto:
| drago9346 ha scritto:
| poeta ha scritto:
è il motore perfetto per ogni PX.
|
Tanto non mi convinci... il motore sarà pure perfetto, ma é la PX ad essere sbagliata! 
|
Come osi 
La PX è perfetta in sè, indifferentemente dal motore  
|
Beh, magari il PX senza freccie pure, pure... 
Dai scherzo,  anzi le preferisco a tutte le '98, Faro Basso, GS, ecc... tenute sotto il telo. 
|
 |
|
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 19:57:16
|
Con il mio primo DR ho fatto 30.000 km molti fatti in 2 e per lunghi tratti.....è un buon kit senza troppe pretese nelle prestazioni, ma durata affidabilità e consumi sono veramente ottimi!!!!
ora sono passato al secondo DR questa volta con valvola rivista , albeto anticipato, carburo raccordato ,padellino modificato , pignone da 22 e getto be3 160-108
ho fatto poki chilometri e sento la differenza rispetto a prima, ora il px è più pronto, reattivo ,scattante. non ho avuto modo di tirarlo bene ma i 100 di tachimetro li ho raggiunti facilmente
ottimo compromesso costo/affidabilità-prestazioni |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 20:24:02
|
Appunto confermo tutto.... il GPS devo furtarlo al lavoro.... ma i 100 effettivi questa li segna come nulla... in falso piano (ovvero in discesa) scarica lo strumento!!!
Strumento nuovo e corda perfetta, ruberà pure 20Km/h ma questa 100 li fà come nulla... se si pensa che prima a stento arrivava a 85... è tutto dire, era perfetta anche prima ovviamente e non aveva il benchè minimo problema...
Direi che il Dr si attesta come modifica base molto facile ed economica, il giusto al giusto prezzo insomma... nulla di che, ma gira che è un amore.... poi ovvio che la vespa del MEGA mi supera di seconda... sono altre vespe e ben altri motori! |
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|