Autore |
Discussione  |
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2012 : 09:10:55
|
Voglio aprire questo post un po cazzarone per evidenziare le velocità di punta dei mezzi che mi passano sotto le mani
px200e arcobaleno motore polini fatto da me su cui ancora sto lavorando per limare qualche altro km/h carburatore originale e megadella:
Immagine:
 106,68 KB
chiunque voglia mettere i propri risultati è ben accetto a patto che siano veritieri.
|
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2012 : 09:27:08
|
   |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Mega
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
140 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2012 : 09:40:30
|
Damiano meglio fare vedere i dati mentre sei in movimento perchè cosi uno potrebbe farlo benissimo da dentro una autovettura.
Appena si sistema il tempo un pochetto faccio un video in movimento col gps. |
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2012 : 11:41:41
|
in movimento non mi riesce perchè dovrei costruirmi un supporto come hai fatto tu bisogna fidarsi poi se qualcuno non crede io sono disponibile a qualsiasi prova |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
Mega
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
140 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2012 : 12:28:58
|
LO so Damiano, io ti credo, infatti mi sono costruito il supporto per tappare la bocca a chi ha parlato assai alcuni credono che con carburatore si 24 non si possa raggiungere velocità superiori ai 120 reali io l'anno scorso ho fatto i 142 . |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2012 : 17:05:34
|

configurazione: 50cc tre travasi ape sito siluro rapporti del 90 carburatore 19 frizione polini
cilindro e albero rivisti dai Capopistoni, la velocità è stata raggiunta con vento a favore in leggera salita.
vespa 50 special, il terrore del Varesotto. |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2012 : 17:19:41
|
confermo la velocità della specialina, guidavo io.
|
 |
|
Mik Vespa V
Utente Medio
 
.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Grammichele
437 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2012 : 17:21:52
|
ti piacerebbe... |
Vespa 50 V del 1990 con motore 112 Polini
VESPA IN BLACK |
 |
|
Vespcom97
Utente Medio
 
.JPG)
Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago
149 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2012 : 17:39:35
|
confermo, quando ha segnato questa velocità c'ero dietro anch'io con la mia 50n avente questa configurazione: 85 polini carburatore 19/19 marmitta sito siluro rapporti originali e il contachilometri dava questa velocità anche qualcosa in più |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2012 : 20:02:54
|
Complimenti a Damiano per la velocità di punta raggiunta!
ma, Damiano.... la vespa a 130 è pazzia!
Ci arriva certo... con i motori ben fatti ci arriva... oggi ad esempio ho fatto un giro su una T5 originale, ben messa e marma originale pulita e secondo me la 125 Piaggio a 5 Trv a 120 ci arriva da sola o poco ci manca! I 110Km/h quasi se li divora in 500 metri per capirci...
ed è una 125cc originale Piaggio al 100%!!!!
Quindi, motori in corsa 60 da 220 cc come i vostri a 130km/h se il vento ed il peso corporeo lo permettono sono per certo alla portata....
anzi se la vespa non avesse il telaio modello cartellone pubblicitario, ma rastremato e carenato a "siluro" magari come la Monterely del 52 arriverebbe anche a 170 come la vespa SILURO di Mazzoncini!! Insomm un catenaccio da 125cc quale la fariobasso del 1950 arrivava a 134km/h solo con ausilio areodinamico o quasi, ed era un vero pezzo di ferro da 80 Km/h la massimo!
Ma... c'è un ma... in un motore ciò che conta veramente non è la velocità di punta, che dipende sì dal motore ma anche dal piano, dal vento, dal coefficente di penetrazione, ecc... ciò che conta veramente su di una vespa è la perfezione dei cablaggi, la frenta ben settata, la fluidità e la possibilità di utilizzo, ecco allora che un buon motore per definirsi tale non necessariamente deve fare 130, magari fà solo 110 ma scala le montagne, allunga decentemente ed accelera lineare...
la mia vespetta da 130cc ad esempio è più lenta di quella di Franke, ma a mio dire và meglio perchè si guida meglio! Che poi una faccia 100 e l'altra 110 è un dato che dà più vanto che vantaggi!
Io ad esempio peso 80Kg e spicci... sò bene che il mio PX con coefficente CX inferiore alla Cosa non arriverà mai a 130km/H, primo perchè automaticamente a 120 levo gas che sennò mi ammazzo, secondo perchè una pX LML a 120 inizia a prendere aria sotto e galleggiare sull'asfalto! E' quindi imprudente oltre che inutile...
La velocità giusta per la vespa è 110...
che poi arrivi volendo e modificanod bene a 130 nessuno lo nega... per certo ci arrivano anche parecchi 175cc e 210 molto più standart dei vostri, magari a fatica ma ci arrivano se sono ben fatti, il fatto è che non serve... se non per vanto personale e cronaca, perchè in realtà con la vespa andare a 120 è già una vera esagerazione.
quindi non è che metto in dubbio i vostri dati, ma piuttosto non condivido il fatto che siate permalosi a prescindere...
il video di Mega ad esempio, non si capisce una mazza, mica ho detto che la sua vespa non cammina, frega nulla se fà 100 o 140, ciò che interessa chi guarda un video è vedere strada e strumento, non tanto per valutare la effettiva velocità, ma piuttosto per gustare come se si fosse a bordo le prestazioni della vespa!
Cioè se mi fai un video a 200 all'ora dove si vede la pedana, mi fai un video poco interessante.
Se invece mi fai un bel video in cui si vede il manubrio o il profilo della ruota basso scorrere sulla strada, allora mi rendi partecipe, semplicemnte guardando, di quel video...
Insomma, veder una vespa lanciata a 100 sulla tangenziale, in video, emoziona meno che non vedere magari due vespete tra loro in lizza su strada sul filo dei 60km/h.... questione di inquadrature e non di velocità di punta!
la velocità di punta è bene... ma il resto và curato prima e meglio... |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2012 : 20:04:34
|
Complimenti pure a Maverik...
anche se credo che il suo 50cc ape modifica abbia segnato 181 MHP, quindi in scala europea soli 140 Km/h...
l'ho sempre detto che la siluro rende bene! |
pugnodidadi |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2012 : 20:14:03
|
| poeta ha scritto:
Complimenti pure a Maverik...
anche se credo che il suo 50cc ape modifica abbia segnato 181 MHP, quindi in scala europea soli 140 Km/h...
l'ho sempre detto che la siluro rende bene!
|
spero si capisca la nostra ironia complimenti a damiano, anche se gli consiglio di...
volare un pelo più in alto
 |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
|
Mega
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
140 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2012 : 09:58:32
|
Poeta tu confondi le velocità di tachimetro con quelle effettive, il T5 reali originale fa i 105 se ben messo a punto, tutto il resto lo fa il tachimetro che è avanti,poi metto un video con gps ma di sera perchè con la luce non si vede lo schermo, calcola che il gps mi segna meno 15kmh 20 kmh rispetto ai tachimetri in generale. |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2012 : 11:33:57
|
| Mega ha scritto:
Poeta tu confondi le velocità di tachimetro con quelle effettive, il T5 reali originale fa i 105 se ben messo a punto, tutto il resto lo fa il tachimetro che è avanti,poi metto un video con gps ma di sera perchè con la luce non si vede lo schermo, calcola che il gps mi segna meno 15kmh 20 kmh rispetto ai tachimetri in generale.
|
Motociclismo di agosto 1985 riporta questi valori per il tachimetro:
segna 50 reali 45.230 segna 90 reali 86.950
io invece, con l' applicazione UlysseSpedometer per Android, ho rilevato come velocità massima 107 km/h. di sicuro il T5, come detto da Poeta, può fare molto di più, dato che la carburazione del prima serie è stranamente più grassa e limita i giri massimi.
comunque non vedo l' utilità a questa discussione "io ce l' ho più grosso". se ci fosse più umiltà da parte di tutti, nessuno verrebbe a contestare simili velocità. ma quando uno si immette con prepotenza in un topic, dicendo che la sua vespa è arrivata a toccare misticamente 150 km/h e gli altri son tutti dei coglionazzi... non fa piacere, ecco.
il discorso velocità massima va approfondito in compagnia, facendo riscontri 1vs1 in strada..
|
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
Mega
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
140 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2012 : 11:51:59
|
| Maverick 96 ha scritto:
| Mega ha scritto:
Poeta tu confondi le velocità di tachimetro con quelle effettive, il T5 reali originale fa i 105 se ben messo a punto, tutto il resto lo fa il tachimetro che è avanti,poi metto un video con gps ma di sera perchè con la luce non si vede lo schermo, calcola che il gps mi segna meno 15kmh 20 kmh rispetto ai tachimetri in generale.
|
Motociclismo di agosto 1985 riporta questi valori per il tachimetro:
segna 50 reali 45.230 segna 90 reali 86.950
io invece, con l' applicazione UlysseSpedometer per Android, ho rilevato come velocità massima 107 km/h. di sicuro il T5, come detto da Poeta, può fare molto di più, dato che la carburazione del prima serie è stranamente più grassa e limita i giri massimi.
comunque non vedo l' utilità a questa discussione "io ce l' ho più grosso". se ci fosse più umiltà da parte di tutti, nessuno verrebbe a contestare simili velocità. ma quando uno si immette con prepotenza in un topic, dicendo che la sua vespa è arrivata a toccare misticamente 150 km/h e gli altri son tutti dei coglionazzi... non fa piacere, ecco.
il discorso velocità massima va approfondito in compagnia, facendo riscontri 1vs1 in strada..
|
Qua non si parla e non si discute a chi ce lha + grosso sono semplici informazioni, alcuni in buonafede credono alle velocità dei tachimetri che come ben sappiamo non sono mai veritiere, cè quello che fa meno scarto ce quello che ne fa di più oppure alcuni tachimetri sono precisi fino a 100 110 kmh e dopo danno i numeri. Qui nessuno si deve sentire offeso con massimo rispetto verso tutti deve essere semplicemente una discussione fra amici.
|
 |
|
Discussione  |
|