Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Sella VBA
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Sella VBA
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

boris10
Utente Senior

Fumetto

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi


Inserito il - 13/11/2012 : 17:43:41  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ciao a tutti, desideravo un aiuto: qualcuno possiede una sella originale della vba e poter postare una foto.
Desidererei trovarne una di seconda mano ed avere quindi riferimenti utili.
Un saluto da Boris



La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 13/11/2012 : 19:49:56  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
il telaio sella corretto è questo..

maniglia da 34 cm, copertura blu scuro, scritta aquila o areyna.

ciao
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 13/11/2012 : 20:01:49  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Grazie ildotto, però a dire il vero, mi servirebbe una foto non tanto del telaio che già conosco, ma proprio della fodera originale che la piaggio montava sulle vba quando uscivano dalla fabbrica.
La sella ad esempio, era con la scritta Aquila made in italy?
Un saluto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 13/11/2012 : 20:43:15  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
no o aquila continentale o areyna..

eh, trovarne con copertura originale è assai difficile..

la più bella riproduzione la vende il nidodellevespe..
fidati..
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 14/11/2012 : 11:32:36  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
Su " Continentale" o " Made in Italy" si potrebbe discutere all'infinito.
Non sono troppo sicuro che la targhetta fosse solo "Continentale".
Come si può vedere nel restauro della 50 L http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240&whichpage=17
c'è ben altra targhetta....

Ci vuole qualcuno di più esperto....

E personalmente le migliori coperture attualmente in commercio le trovi da Scootervintage

Teo

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 14/11/2012 : 20:18:14  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ah si anche scootervintage ce le ha belle...

io posso solo dire che su conservati ho sempre visto arejna e aquila continentale..
parlo di vespe dal 58 al 64..

ciao!
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 14/11/2012 : 21:41:02  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Sarebbe davvero utile riuscire ad avere una foto di una sella originale di quel periodo.
Per quanto riguarda la scritta, mi fa riflettere come mai si riesca solo a trovare quella continentale ed invece non quella made in Italy.

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 14/11/2012 : 22:08:25  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
per quanto riguarda la scritta aq. cont- aq. m.italy o a.rejna
credo rimarrà un quesito insoluto,
come per molte altre parti della vespa per altro.

Sulle old targate però ho sempre riscontrato aq,continentale o a.rejna
ma mai la scritta m.in italy come invece si riscontra sulle 50cc

Della mia ho solo una foto del pre-restauro, ma di lato e tra l'altro malridotta



Immagine:

89,69 KB


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

mark
Utente Medio

Vespa TS 125


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


236 Messaggi

Inserito il - 14/11/2012 : 22:30:27  Mostra Profilo Invia a mark un Messaggio Privato
Sul libro sulla storia della Vespa della Giunti Editore è riportato che nelle Vespa del 1958 il sellino a sbalzo era di colore verde scuro così come la copertura in plastica del maniglione

Work in progress: TS 125 1976
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 14/11/2012 : 22:30:31  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Scritta aquila continentale,colore blu scuro e con due bottoni?
Confermate?

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 14/11/2012 : 22:32:51  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
mark ha scritto:

Sul libro sulla storia della Vespa della Giunti Editore è riportato che nelle Vespa del 1958 il sellino a sbalzo era di colore verde scuro così come la copertura in plastica del maniglione

Mentre scrivevi scrivevo anch'io, quindi il colore?
Penso comunque che era blu.

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 15/11/2012 : 09:13:30  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
boris10 ha scritto:

Scritta aquila continentale,colore blu scuro e con due bottoni?
Confermate?

confermo!
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 15/11/2012 : 11:09:26  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
boris10 ha scritto:

Sarebbe davvero utile riuscire ad avere una foto di una sella originale di quel periodo.
Per quanto riguarda la scritta, mi fa riflettere come mai si riesca solo a trovare quella continentale ed invece non quella made in Italy.



Si trova
in fiera e da restaurolandia

Teo
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 15/11/2012 : 19:56:11  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
In effetti non avevo fatto caso che restaurolandia vende l'etichetta
aquila made in italy, comunque un'ultima domanda, l'interasse della maniglia è di 24 cm giusto?

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 15/11/2012 : 20:17:25  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
24

ma guarda che aquila made in italy su una vba del 59 non ci và assolutamente..fidati..
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 15/11/2012 : 20:58:15  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato

ildotto88 ha scritto:

24

ma guarda che aquila made in italy su una vba del 59 non ci và assolutamente..fidati..

Si la prenderò con targhetta continentale
Un saluto a tutti e grazie

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever