Autore |
Discussione  |
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2012 : 23:46:52
|
Salve raga, come ho già scritto in fase di presentazione mi è ripresa la vespite grazie alla vb1 che da anni ho a casa sballottolata di quà e di là, purtroppo per motivi di spazio da qualche tempo è rimasta sotto il sole di giorno e le stelle di notte La vespa l'ha comprata mio padre nel 58 quando aveva 18 anni e la dovette intestare a mio nonno (buonanima) poichè all'epoca si era maggiorenni a 21 anni. Poi, per come mi ha raccontato mio padre entrò in vigore la legge della patente e nel 66 lasciò la vb1 e comprò una 50n unificata Dopo esser emigrato in Svizzera fino all 84, la vb1 la usò sporadicamente mio zio, dopodichè restò abbandonata per almeno una ventina d'anni. Girò anni fa clandestinamente per un pò per poi lasciarla ferma siano ad oggi. Ora me la sono portata in officina, ho deciso di nn farla soffrire +!!! In officina c'è venuta con i suoi piedi, in moto... quindi marciante! La carrozzeria ha i segni del tempo (eccome!)ma non è messa malissimo, la vernice in alcuni punti è spaccata dalle intemperie anche se in certe parti è ben visibile il colore azzurro, parafango da cambiare ma nessun punto fradicio ne buchi sulle pedane. Certo un pò di danni glieli ho fatti anch'io contachilometri con vetro rotto,marmitta sostituita con una del px + performante, bobina out e sostituita con una di fortuna e altri acciacchi dovuti all'usura del tempo. Domani metterò un pò di foto, mi serviranno un pò di info e consigli Mi fermo qui (per ora), non vorrei essere noioso
|
Salvo Mazza |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2012 : 01:39:59
|
Bel modello, complimenti....aspettiamo foto, e speriamo si possa conservare. |
 |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2012 : 08:26:32
|
foto!!! |
 |
|
Lucas83
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi
110 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2012 : 09:18:16
|
Foto foto!!!! |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2012 : 09:20:04
|
Devi rimetterla assolutamente in sesto!!
Foto foto!
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2012 : 09:30:20
|
Bene ! gran bella vespa ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2012 : 09:53:08
|
ciao e benvenuto, facci vedere la tua vespa!!
a documenti come sei messo?
bhè una vespa di famiglia va restaurata come dio comanda!!
vespino |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2012 : 10:00:12
|
| vespino ha scritto:
ciao e benvenuto, facci vedere la tua vespa!!
a documenti come sei messo?
bhè una vespa di famiglia va restaurata come dio comanda!!
vespino
|
giusto!
foto foto! bella la vb1 (gs dei poveri ) |
 |
|
n/a (ex N0t4r)
deleted
  

Città: L
834 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2012 : 10:10:57
|
La vb1 è una bella vespa ed essendo della tua famiglia da sempre merita di tornare agli antichi splendori. Aspettiamo foto |
 |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2012 : 17:48:37
|
Che foto siano! Non so chi sia stato.... ma a quanto pare hanno tagliato i perni del portapacchi gravissimo!!! Immagine:
 54,69 KB
questo l'ho rotto io Immagine:
 50,27 KB
Immagine:
 54,64 KB
Immagine:
 73,03 KB
Immagine:
 56,57 KB
Immagine:
 72,29 KB
Questo fanalino è diverso da quello che ho visto nelle foto in giro sul web Immagine:
 70,38 KB
Immagine:
 59,38 KB
Piccolo bozzo sullo scudo Immagine:
 58,32 KB
Il profilo peggiore Immagine:
 66,84 KB
Immagine:
 59,15 KB
Immagine:
 69,01 KB |
Salvo Mazza |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2012 : 18:09:59
|
è gravissimo che abbiano montato il portapacchi!! per fissarlo hanno fatto 2 buchi di troppo, quelli sopra il faro il contakm va recuperato verifica il meccanismo interno poi fondo e vetro nuovo, tutto il contakm originale costa un botto!! il fanalino posteriore è un accessorio d'epoca con la predisposizione per lo stop, cercane uno originale, volendo non sarebbe brutto nemmeno quello, ma sarà sicuramente difficilissimo trovare il vetrino superiore... la sella è sbagliata, ci va rigorosamente quella monoposto! cercala originale usata, assieme alla piastra per il cuscino posteriore la bobina sembra per auto anni 60 è uguale a quella che ho io sul mio maggiolino del '63 anzi...magari è proprio di maggiolino a 6 volt al devio luci mi sembra che gli manchi un pezzo ( la levetta cenrale) comunque la vespa sembra messa molto bene non vedo ruggine passante |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2012 : 18:42:35
|
Ale il portapacchi lo mise mio padre perchè la vespa la usava per caricarci del materiale (la usava tipo furgoncino) però mi dice che cmq il telaietto con la sella monoposto c'erano... poi lui andò in Svizzera, la vespa rimase a mio zio che ci mise la sella lunga commettendo il crimine di tagliare i perni di fissaggio della sella e del telaietto... telaietto che tra l'altro non ho! Il contakm dovrebbe funzionare, la bobina è di provenienza auto 12V e funziona pure, al devioluci manca la levetta centrale e anche il rivestimento di plastica di quella inferiore. Per quanto riguarda lo stop, la vespa è munita di interruttore sul freno post... non era quindi di serie??? |
Salvo Mazza |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2012 : 19:03:12
|
non mi sembra irrecuperabile... anzi! restauro! restauro!  |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2012 : 19:07:37
|
restauro subito! |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2012 : 19:56:31
|
Lo stop divenne obbligatorio con il nuovo Codice della Strada nel 1959, quindi tuttI si adeguarono e modificarono le luci e l'impianto elettrico.
Questa Vespona deve tornare nuova, per i ricordi che la legano alla tua famiglia e per il tipo di vespa che è!
Restauro totale!
Ciao e buon lavoro! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2012 : 19:57:56
|
Per quanto riguarda i documenti, il libretto di circolazione è andato smarrito... abbiamo trovato solo il foglio complementare e la vespa risulta radiata. Adesso l'agenzia pratiche deve vedere il motivo per cui è stata radiata, mi dicono che la radiazione può avvenire per 2 motivi... o per mancato pagamento dei bolli o per mancata iscrizione a qualcosa che non ricordo. in settimana mi diranno il motivo, in base ad esso può variare l'iter per la reiscrizione al PRA.... booooh Intanto un piccolo filmatino http://www.youtube.com/watch?v=vIKNwuG7hUU&feature=youtu.be |
Salvo Mazza |
 |
|
Discussione  |
|