Allora è arrivata a casa una vespa orribile una hp a 3 marce tutta bozzi ad avviamento elettrico. Penso di fare un. conservato e di utilizzare tutti i giorni
Monta un 50 allumino ha l'accensione 6 poli . É tutta originale non è stata mai aperta..funziona si avvia regolarmetnte..... Questo weekend lo apro e ci monto ( pezzi usati e rimediati ma buoni) campana originale primavera 24/61 gt corsa lunga polini 6 travasi diam 55,4 credo che sia un gt "storico" un 19 e marmitta Pk 125 sito plus albero economico credo un tameni Racing da 54 euris..... e raccordo un po' i travasi e allungo la valvola.... È senza sbattimenti e senza misurare le fasi .... Tutto ad okkio come si faceva una volta.... vediamo che succede..... Spero una vespa tuttigiorni
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
è con pedivella infatti è strano...ma per fortuna è piacevole avere tutti e due.... i numeri sul carter non ci sono..è tutto piatto e liscio quindi penso di aver sbagliato opinione sul fatto che non sia stato mai aperto... cmq è configurazione da HP 3M collettore con 3 fori forcella a biscotto lungo manubrio da HP con quadro triangolare non da pk.... cambio monofilo..
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
cosa c'è di strano? L'Hp 3 marce aveva tutt'e due, era la V a non avere la pedivella.
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
ah ok .... ne hanno fatte di hp... e mi ero dimenticato della versione V
cmq il carter è senza numeri... forse è situato in un'altro posto?
La V non è una versione, è un modello a sè stante (V5N1T) precedente all'HP (che è invece V5N2T): Vespa V fra '90 e '91 Vespa HP (3 marce) fra '91 e (mi pare)'93; inizialmente specchio a stelo grosso come la V, poi a stelo sottile come negli scooter piaggio di quegli anni. Vespa HP 4 (4 marce) fino al '99; specchio a stelo sottile, le prime avevano ancora la sella a gobbino duro come la V e l'Hp 3 marce, poi nuova sella con gobbino spianato ed ammorbidito per così dire; manopole e leve inizialmente grigie come V ed Hp 3 marce, poi leve cromate e manopole nere bucherellate tipo formaggio svizzero.
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Grammichele
437 Messaggi
Inserito il - 07/11/2012 : 15:48:35
grandeveget ha scritto:
fra2 ha scritto:
ah ok .... ne hanno fatte di hp... e mi ero dimenticato della versione V
cmq il carter è senza numeri... forse è situato in un'altro posto?
La V non è una versione, è un modello a sè stante (V5N1T) precedente all'HP (che è invece V5N2T): Vespa V fra '90 e '91 Vespa HP (3 marce) fra '91 e (mi pare)'93; inizialmente specchio a stelo grosso come la V, poi a stelo sottile come negli scooter piaggio di quegli anni. Vespa HP 4 (4 marce) fino al '99; specchio a stelo sottile, le prime avevano ancora la sella a gobbino duro come la V e l'Hp 3 marce, poi nuova sella con gobbino spianato ed ammorbidito per così dire; manopole e leve inizialmente grigie come V ed Hp 3 marce, poi leve cromate e manopole nere bucherellate tipo formaggio svizzero.
avevo visto di recente un carter (di quelli ultimo nuovi della pk o hp) che sul foro rettangolare della valvola, non è possibile scavare ed allargare....ha solo uno o due mm di bordo... e osservandolo mi sono detto...che bastard!!!!lo hanno fatto apposta per non allargare!!!
rispetto alle altre che sappiamo si poteva allargare scendendo fino a 1 o 2 CM!!!
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753