Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro contachilometri 160gs opinioni
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro contachilometri 160gs opinioni
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

Marco.87
Utente Senior

tricle

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi


Inserito il - 06/11/2012 : 14:25:40  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Buon pomeriggio a tutti... Apro un post perchè avrei necessità di un parere.
Sto facendo l'ennesimo contachilometri, tra un pò faccio prima ad aprire una bottega come orologiaio, stavolta è di un 160 gs, tra l'altro conservata.
Pur mettendoci tutta la cura possibile per recuperare i suoi fondi originali ingialliti, pur passando sui numeri e stemma uno smalto trasparente fissativo con pennellino 00 al minimo tentativo di pulizia vengono via come polvere. Siccome mi sono un pò scocciato di cambiare fondi perfetti ogni volta causa appunto i numeri cotti che solo a sfiorarli vengono via ho studiato una mezza soluzione che potrebbe interessare molti sul forum, tuttavia sono ad un muro.
La soluzione consiste nel scansionare il fondo originale, con photoshop creare una maschera di tutti i numeri, stemma, tacchette e via dicendo riempire il tutto con gli appositi colori e far stampare una serigrafia ultrasottile, per intenderci quelle che si applicano, si leva la pellicola e restano sul supporto solo i numeri ed eventuali disegni (nel nostro caso lo stemma piaggio). Ho un amico che fa il grafico in una ditta pubblicitaria e mi dice che la cosa sarebbe fattibile ma non da loro in quanto loro lavorano supporti industriali di svariati metri quadrati e con la loro attrezzatura è impossibile andare a tagliare dettagli minuscoli come la scritta piaggio all'interno dello stemmino sul fondo superiore. Mi è stato detto che per fare un lavoro simile dovrei cercare ditte che fanno microstampe adesive ma sul web non ho trovato nulla. Qualcuno può darmi una dritta che non sia "cambia tutto"?

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 06/11/2012 : 15:03:09  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Intanto ti faccio i complimenti per l'ottima idea!!!

Per una stampa del genere potresti sentire tipo da buffetti se fanno qualcosa che fa al caso tuo... Magari basta andar la con la chiavetta con su salvato il disegno e loro te lo stampano con attrezzatura apposta...

o in una serigrafia "piccola", non industriale.

Oppure in quei posti dove fanno stampe su tazze magliette calendari ecc. Ma questo lo terrei proprio come ultimissima spiaggia

Sennò non saprei....

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 06/11/2012 : 15:09:05  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ciao Marco, sicuramente avrai già notato questa ditta
http://www.paginegialle.it/ponte-nelle-alpi-bl/serigrafia/microstampa
e probabilmente non potrà esserti d'aiuto..... era soltanto per cogliere l'occasione di salutarti

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 06/11/2012 : 16:07:25  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
si, è un'idea grandiosa... dovrebbe essere fattibile però credo che la differenza si riuscirà a notare... inoltre c'è da dire che bisognerà farne parecchi esemplari... scalato 100 grigio, scalato 100 azzurro, scalato 110 nero, scalato 110 azzurro, scalato 120 nero, scalato 120 azzurro e infine scalato 120 nero con stemma esagonale...

p.s. se ti serve te la posso fare io la replica in vettoriale...

Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 06/11/2012 : 17:41:42  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Grazie a tutti delle info, purtroppo la cosa mi scoccia non poco perchè ogni volta solo per due fondi di qualità decente tra ricambi e spedizioni se ne vanno sempre 25/30 euro e spiace avere fondi intatti e perfetti, solo con i classici numeri scoloriti. Il problema è appunto il dettaglio essendo questo tipo di adesivi tagliati con un macchinario apposito. Chiaramente non è tanto un problema andare ad incidere i numeri quanto le lettere della scritta piaggio all'interno dello stemma che così senza strumento alla mano saranno alti 1.5 mm o poco più. Per questa ragione serve attrezzatura di precisione decisamente alta.
Il discorso del file non sarebbe un problema in quanto con lo scanner hd si arriva ad una qualità più che ottima e photoshop farebbe il resto a livello di dettagli e colori, è la realizzazione vera e propria che è più problematica (in quanto vorrei proprio evitare l'adesivo pieno ma andare proprio ad applicare una serigrafia che una volta levata la pellicola lascia in aderenza sul supporto solo lettere, numeri e stemma appositamente intagliati).

Domattina provo a sentire la ditta segnalata da Alessandro e sentiamo cosa mi dicono.
Per ora la necessità è solo per un 160gs con numerazione blu, chiaro che se si rende fattibile il discorso del vettoriale è molto interessante e potrebbe essere di grande aiuto a molti sul forum (oltre che ai relativi portafogli)...

Vi tengo aggiornati appena ho qualche news, per intanto grazie e se qualcuno avesse ulteriori suggerimenti sono graditissimi...
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 06/11/2012 : 19:36:40  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Io il prossimo voglio provare a farlo con un "trasferibile".
Esistono dei fogli aposta in commercio (stampabili) per creare questi trasferibili che ricalcati da un lato lasciano che l'inchiostro si appicichi dall'altro...un po' come quelli che usavamo quando eravamo bambini. Forse va dato un fissativo sopra, però secondo me si potrebbe provare...se provi facci sapere!

Saluti.

Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 06/11/2012 : 20:11:08  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
complimenti per l'idea!!
credo sia fattibile., sia come dice Marco 87 che come propone Visionario..
Ma credo che per ridurre i costi bisognerà farne abbastanza..

Io proprio per questo motivo, quando il contachilometri è funzionante e il vetro non è spaccato ho sempre desistito nell'apertura..

Io purtroppo non conosco nessuna ditta che potrebbe fare questi lavori

vespino
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 06/11/2012 : 20:34:07  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Secondo me ammesso di riuscire a trovare chi li fa e considerando che dai vari ricambisti per 2 fondi decenti si va dai 18 ai 25 euro spedizione esclusa la cosa sarebbe molto conveniente, senza contare che si avrebbero dei fondi pressochè identici agli originali.
Ora non saprei non avendo per il momento alcun riscontro ma credo che fornendo un file completo non si vada a spendere più di 8-10 euro per contachilometri... Però... Mai dire mai. Ormai il più misero pezzo di gomma degno di essere un ricambio vespa non costa meno di 1 euro quindi magari la mia previsione è pura fantascenza e i prezzi sono nettamente più alti... Appena ho qualche news vi aggiorno.
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 06/11/2012 : 20:58:22  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Marco, se c'erano ancora dei dubbi questi sono fugati da questo,post.

Rasenti la genialità, per cui Chapeau!

Fammi sapere come evolve questa ricerca, a me e Dorna interessa in quanto da qui a qualche mese saremo alle prese con lo strumento della mia GT.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 06/11/2012 : 23:45:38  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

Marco, se c'erano ancora dei dubbi questi sono fugati da questo,post.

Rasenti la genialità, per cui Chapeau!

Fammi sapere come evolve questa ricerca, a me e Dorna interessa in quanto da qui a qualche mese saremo alle prese con lo strumento della mia GT.

Ciao


Io i fondi originali li avrei....ma non te la caverai con un paio di caffè e una brioche transgenica questa volta!

Torna all'inizio della Pagina

bepo
Utente Medio

Prov.: Lecce
Città: maglie


475 Messaggi

Inserito il - 07/11/2012 : 07:32:11  Mostra Profilo Invia a bepo un Messaggio Privato
Marco se riesci a farlo interessa pure a me
Torna all'inizio della Pagina

Sergio78
Utente Medio

50 L


Regione: Basilicata
Prov.: Potenza
Città: Potenza


102 Messaggi

Inserito il - 07/11/2012 : 11:19:54  Mostra Profilo Invia a Sergio78 un Messaggio Privato
anch'io ho lo stesso problema,ed ho pensato di fare qualcosa di simile,ma ho pensato che con il passare del tempo e l'esposizione al sole, i numeri adesivi potrebbero alzarsi e/o rovinarsi comunque;allora ho pensato di fare il contrario e cioè:fare un adesivo al plotter lasciando vuoti i numeri per poi verniciarli,facendo in modo che una volta tolto l'adesivo rimarrebbero i numeri verniciati in modo perfetto.
Il vero problema sarebbe lo stemmino piaggio,e per quello non si può fare altro che un adesivo a colori....per fare ciò ho un amico che fà stampe per maglie da calcio,targhe etc ed ha quindi un'attrezzatura che potrebbe essere utile
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 20/11/2012 : 14:10:46  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Alla fine abbiamo optato per acquistare fondi nuovi anche perchè non essendo il contakm mio non è il caso di tenere le persone impegnate molto tempo nell'attesa del lavoro finito.
Foto work in progress.

Immagine:

137,51 KB

Chiedo a Lorenzo una info avendo intenzione comunque di portare avanti il discorso degli adesivi trasferibili sui fondi miei che ho in officina.
Ho provato con photoshop previa scanzione in hd ma il risultato non è dei migliori. Visto il lavoro ottimo che hai fatto con i bolli e l'idea buttata giù del vettoriale, puoi gentilmente spiegarmi come procedi? Usi programmi tipo autocad e poi esporti in pdf o jpg? Grazie mille delle info.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 20/11/2012 : 15:24:35  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
eccomi! io utilizzo adobe illustrator, in pratica dall'immagine in jpg o bmp, se il lavoro è grossolano, imposto per bene la trasormazione in vettoriale (smusso, angoli, soglia, precisione, tratto, ecc ecc) e ritocco i punti imprecisi... se invece illavoro deve essere preciso, come in questo caso, ricalco pian pianino i contorni di tutti i particolari così alla fine il risultato è una copia identica dell'originale...
se hai voglia mandami il file così faccio una prova

Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 20/11/2012 : 15:25:55  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

eccomi! io utilizzo adobe illustrator, in pratica dall'immagine in jpg o bmp, se il lavoro è grossolano, imposto per bene la trasormazione in vettoriale (smusso, angoli, soglia, precisione, tratto, ecc ecc) e ritocco i punti imprecisi... se invece illavoro deve essere preciso, come in questo caso, ricalco pian pianino i contorni di tutti i particolari così alla fine il risultato è una copia identica dell'originale...
se hai voglia mandami il file così faccio una prova


Ok, lasciami la mail, anche in mp e ti giro tutto...
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 20/11/2012 : 19:03:14  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
dove l'hai preso il fondo marchiato veglia?
a me servirebbe scalato a 100
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever