Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Aiuto riconoscimento modello!!!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 In Vespa Veritas.....
 Aiuto riconoscimento modello!!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

shevamarco
Nuovo Utente

Città: Palermo


6 Messaggi


Inserito il - 28/10/2012 : 22:30:39  Mostra Profilo Invia a shevamarco un Messaggio Privato
Ciao a tutti,
cercando le vespe vintage su internet ho trovato un modello fantastico, però non so il nome esatto del modello...Sapete aiutarmi?E soprattutto pensate che possa riuscire a trovare qualcuno che me la vendi?Se si, che prezzo avrebbe sul mercato?
Grazie mille...;)
Ecco la foto della vespa :

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 22:37:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Qualche diavoleria Indiana o potrebbe essere una MOTOVESPA di produzione ispanica... anni 70... chiedi a VISIONARIO se te la guarda lui le conosce bene...

che ti piaccia è un fatto personale, in vero rispetto alle nostre VNB originali Piaggio è molto inferiore come valore storico, anche per i ricambi potresti avere seri problemi...

non è poi stà meraviglia.. ma particolare lo è per certo.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

shevamarco
Nuovo Utente

Città: Palermo


6 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 22:40:55  Mostra Profilo Invia a shevamarco un Messaggio Privato
Scusa la mia ignoranza, ma che vuol dire che è diversa dalle VNB originali piaggio??perchè questa non lo è?
E secondo te posso trovarla sul mercato e a che prezzo?
Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 23:39:24  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
sicuramente non è un modello uscito in italia,difficile trovarla,sicuramente non ha un gran valore anche vista la difficoltà a trovare i pezzi di ricambio,potresti optare per una italianissima vnb1-2-3-4-5-6t se ti piace la linea anni '60

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 08:00:51  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
mi sa che il nostro nuovo amico non è molto ferrato e si vede dalla domanda.

la vespa che hai postato è di produzione indiana o spagnola, sappi che Piaggio fu una dlele prime industrie al mondo ad essere globalizzate ed a fare costruire i propri modelli su licenza in mezzo mondo, quindi India, Australia e Vietnam fra i paesi più lontani

Camionbate di Vespe partivano da Pontedera per raggiungere il Brasile e l'Argentina

In Europa in Francia avevamo Acma, a Madrid Motovespa, in Germania Messershmit (o giù di li) per non parlare della Allstate per gli USA.

Con tutta questa premessa, la vespa che hai postato NON è di produzione italiana, ma al limite spagnola.

Si differisce dall'equivalente modello VNB1-2-3-4-5-6T per alcuni dettagli e per il fatto che non è detto che i ricambi per le vespe italiane funzionin o siano adattabili su questa.

Quindi il consiglio che ti si dà è quello di cercare una vespa di produzione italiana: già restaurarle costa un botto e se poi ti cimenti con qualcosa che non venne prodotto in Italia, perdi la passione prima ancora di inziare.

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

eleboronero
Utente Attivo

ele

Città: clerville


601 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 14:20:37  Mostra Profilo Invia a eleboronero un Messaggio Privato
segui il consiglio,acquistane una che ti piace e che abbia sopratutto i documenti in regola cos'ì ci guadagnerai di salute .........
Torna all'inizio della Pagina

shevamarco
Nuovo Utente

Città: Palermo


6 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 17:35:38  Mostra Profilo Invia a shevamarco un Messaggio Privato
Me lo hanno detto anche altri che molto probabilmente è vietnamita o di un'altra nazione e come voi me l'hanno sconsigliata...E se me la sconsigliate, cosa si avvicina di più di origine italiana??la versione VNB non mi piace tanto...
Questa qui è anche vietnamita?
http://www.flickriver.com/photos/shroperz/360954146/
E guardate qui sono tutte fantastiche :)
http://www.flickriver.com/photos/tags/vnb/interesting/
Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 17:52:45  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
bè la prima foto c'è scritto cos'è:una vnb1t ma pesantemente customizzata
nella seconda foto si vede in primo piano una 150 "struzzo" in secondo piano una vnb,forse 3t non si capisce bene
ti piacciono le old,poco da fare,il problema è che sono le piu costose e forse non sono neanche l'ideale per cominciare,necessitano di manuntenzione periodica,sono poco performanti
certo se hai passione e voglia di metterci le mani(oltre che parecchio contante) nulla ti impedisce di ricercare un modello raro,ma prima di tutto comincia a pensare quanto sei disposto a spendere e per cosa la useresti 'sta vespa

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 19:21:23  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Assomiglia molto vagamente a una 150s spagnola prima serie, ma di certo il colore non è il suo, come molto altro.
Secondo me è un accrocchio asiatico...e c'è molta differenza tra queste ultime e le motovespa o masserscmhit....

Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 19:28:11  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Bellona la vespa con targa Sr

Peccato che ormai non sarà più dove è stata fotografata.

Un un consiglio da amico?
Lascia perdere quei siti di foto e fatti un giro per la tua città. Vedrai vespe che, tirando giù la targa e con una visura da meno di tre euro. Potrai contattare il proprietario e vedere se le vendono.

Altrimenti comincia a girare su subito.it, ma prima frugati in tasca per capire quanto vuoi spendere.

Questo, purtroppo, è un hobby costoso, occorre molto tempo da dedicargli e spazio per ricoverare le vespe.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 20:27:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Mi puzza di Indiana.. più che di spagnola...

un signore qui da me un giorno mi ha detto ho comprato una struzzo!

Ciome questa tamburi e motore PX, il telaio ci somigliava alla struzzo ma in vero guardandola non un solo pezzo era di struzzo...

rara per amor del celo e pagata 1500.... manco una special ci cmpri con 1500 delle vespe vere però!

ci sarà un perchè....a proposito al vespa in questione una volta guastata non ho voluto nemmeno ripararla immaginando i guai che mi avrebbe procurato.. e sì che io riparo davvero anche i casi disperati!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 20:43:44  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Poeta!

Il primo dovere del vespista!

Magari e parlavi un po' in indiano e sarebbe ripartita!......

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 20:54:37  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Potrebbe piacerti una come questa ??


Immagine:

87,24 KB

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 21:48:28  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Potrebbe piacerti una come questa ??


Immagine:

87,24 KB


Remo, dammi 80 pezze che ti compro il coprimolleggio a Novrego nel camion dell'amore....

Torna all'inizio della Pagina

shevamarco
Nuovo Utente

Città: Palermo


6 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 22:49:49  Mostra Profilo Invia a shevamarco un Messaggio Privato
Fenomenale...:) :) Che modello è?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar

Città: L


834 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 22:59:54  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Potrebbe piacerti una come questa ??


Immagine:

87,24 KB


Bella Remo a me piace... Stai pensando di regalarla? Io ho posto in garage in caso

Shevamarco orientati su una italianissima vna/vnb , che certamente riuscirai a trovare più o meno facilmente ed anche i pezzi di ricambio non saranno un problema.
Dalle foto che hai postato mi sembra che la cosa che ti attira meno dei modelli italiani è il colore originale... Però quelle vecchie culone DEVONO essere di quei colori tenui, pacati, pieni di personalità... i colori di un'epoca
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever