Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Riavviare PX200E miscelatore
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 Riavviare PX200E miscelatore
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

danidani
Utente Medio

Lancia Delta


Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore


223 Messaggi

Inserito il - 01/11/2012 : 17:16:40  Mostra Profilo Invia a danidani un Messaggio Privato
Sono appena tornato su dal garage..
Ho voluto effettuare la prova di svitare il tappo di carico olio con Vespa in moto, risultato: esce olio dal foro in maniera copiosa, ma non cambia assolutamente il minimo, anche provando a tappare il foro con il dito.
Spento il motore, ritiro la Vespa in garage e decido di togliere l'olio del cambio: l'olio spurgato puzza di benzina.
Immagino che la sentenza sia senza appello..
Torna all'inizio della Pagina

rudy
Utente Attivo

yessss


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste


744 Messaggi

Inserito il - 01/11/2012 : 18:00:42  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rudy Invia a rudy un Messaggio Privato
Paraolio frizione...sostituzione necessaria a dir poco.
Torna all'inizio della Pagina

viaggiatore
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


461 Messaggi

Inserito il - 02/11/2012 : 09:13:42  Mostra Profilo Invia a viaggiatore un Messaggio Privato
.. d'altro canto, se fatto con i sacri crismi mi farà star tranquillo per tantissimi altri anni

Se usi buoni componenti sicuramente, senza ombra di dubbio,

Personalmente, ma ripeto è mia personalissima opinione è di utilizzare componento originali piaggio tranne i paraoli dove mi affiderei ai corteco blu, per il tuo paraolio lato frizione la Piaggio per il 200 fornisce un tipo di paraolio quasi totalmente metallico che in molti casi ha dato riscontro di scarsa affidabilità.
Solo personalissima considerazione.

Vesponept

... sono tutti uguali....
Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 02/11/2012 : 12:25:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato

un' altra piccola prova che puoi fare è quella di svuotare l' olio e lasciarla una notte con la vite di scarico aperta, così che tutto l' olio possa defluire.

il giorno dopo lo rimetti dentro e fai un giro. se per i primi 1/2 km non fuma e va bene, ma successivamente, magari dopo una tirata, ritorna come prima, è senza ombra di dubbio il paraolio lato frizione.


quoto luca per i componenti.
di paraoli ne esistono 2 tipi:

-paraolio con labbro di tenuta in gomma, ma parte esterna di metallo



non ti so dire se venisse montato di serie sui Px, ma sinceramente lo eviterei, basta montarlo male che trafila olio o, peggio, esce dalla sua sede..

-paraolio detto "roll" con labbro interno di gomma e esternamente rivestito anch' esso di gomma



a mio avviso meglio del primo. sopratutto se hai la sede del paraolio leggermente rigata, la tenuta è comunque assicurata. so che viene montato di serie su T5.


io provo a sparare un' ipotesi:
dentro la frizione c'è un piccolo rasamento d' ottone che serve come materiale d' attrito fa il piatto delle molle e il pignone.
nella mia T5 (che ricordo, ha la stessa frizione del P200E) questo rasamento era completamente consumato, infatti ho trovato pezzettini di materiale color oro nell' olio e un po dappertutto nei carter.
purtroppo parte di questi frammenti è entrata nel cuscinetto lato frizione e mi ha rovinato il labbro interno del paraolio.
Infatti questo aveva un profilo quasi "rosicchiato". se lo ritrovo posto 2 fotuzze.

non preoccuparti però, il motore large è davvero una cavolata da revisionare, la parte più difficile è di certo la pulizia. più che difficile è snervante.
trova poi un amico con un trapano a colonna per revisionare il parastrappi, procurati gli attrezzi necessari e vedrai che in 2 giorni lo riporti a nuovo.

saluti

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

danidani
Utente Medio

Lancia Delta


Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore


223 Messaggi

Inserito il - 02/11/2012 : 21:00:22  Mostra Profilo Invia a danidani un Messaggio Privato
Maverick 96 ha scritto:


un' altra piccola prova che puoi fare è quella di svuotare l' olio e lasciarla una notte con la vite di scarico aperta, così che tutto l' olio possa defluire.

il giorno dopo lo rimetti dentro e fai un giro. se per i primi 1/2 km non fuma e va bene, ma successivamente, magari dopo una tirata, ritorna come prima, è senza ombra di dubbio il paraolio lato frizione.


E' giusto la prova che sto facendo.. perchè ho finito il sae30, altrimenti stasera lo rabboccavo..rinviato a domani
Torna all'inizio della Pagina

danidani
Utente Medio

Lancia Delta


Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore


223 Messaggi

Inserito il - 05/11/2012 : 13:06:41  Mostra Profilo Invia a danidani un Messaggio Privato
Ok, ieri ho rabboccato con circa 250ml di SAE 30.
L'ho avviata solo per mettere un po' in circolo l'olio col calore sviluppato dal motore, non l'ho provata causa pioggia.

Per quel poco che è rimasta avviata non ha sparato olio dalla marmitta, però attendo almeno di farci un mini giretto..
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever