Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Modifica Impianto elettrico vespa vbb2t 150 1963
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 Modifica Impianto elettrico vespa vbb2t 150 1963
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ianto
Nuovo Utente

VB1T del 57
Città: Napoli


7 Messaggi


Inserito il - 19/10/2012 : 15:39:13  Mostra Profilo Invia a Ianto un Messaggio Privato
Ciao... Sono nuovo del forum..io ho una vespa vbb2t 150 del 63.. Voglio modificare l impianto elettrico per mettere la batteria x la corrente continua in modo da implementare le luci..magari con dei led ecc ecc.. Cosa mi consigliate?C e uno schema che posso seguire? Grazie

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 19/10/2012 : 20:28:04  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Ciao e ben venuto tra noi ! Perchè vuoi mettere la batteria ?? Hai intenzione di usare le luci di posizione e il clacson a vespa spenta o la vuoi montare per qualche altro motivo?
Se vuoi avere corrente continua solo per metterci lampade a led , non ti serve la batteria , gli monti un radrizzatore e un regolatore. Sinceramente non m'intendo di lampadine a led per le vespe in quanto non ho mai approfondito il discorso ( mi fanno sinceramente pietà , per non dire altro ) , ma credo che funzionino a 12V e non a 6V. Quindi dovresti cambiare statore e quindi anche volano , insomma grossi cambiamenti....

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Ianto
Nuovo Utente

VB1T del 57

Città: Napoli


7 Messaggi

Inserito il - 19/10/2012 : 22:38:26  Mostra Profilo Invia a Ianto un Messaggio Privato
Si effettivamente voglio metterla x mettere delle luci piu potenti..mi serve un faro piu forte xke col mio nn si vede niente...poi voglio lo stop e la luce di posizione a led ..e fare una piccola modifica allo stop e mettere due frecce piccolissime ai lati dello stop..come devo fare
Torna all'inizio della Pagina

Ianto
Nuovo Utente

VB1T del 57

Città: Napoli


7 Messaggi

Inserito il - 19/10/2012 : 22:42:54  Mostra Profilo Invia a Ianto un Messaggio Privato
Che significa mettere un raddrizzatore e regolatore? Ce uno schema o qualche link su come fare..xo opterei sempre x la batteria..secondo me e piu affidabile o no?
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 20/10/2012 : 09:30:32  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Non hai capito la mia domanda... , probabilmente perché non conosci il ruolo della batteria....
La batteria su quasi tutte le vespe é stata messa per permettere l'accensione delle luci di posizione e per il funzionamento del claxon a motore spento. Non ne sono sicuro della motivazione , ma suppongo che piْ che altro sia stato una scelta per questioni di sicurezza. Se rimani in panne al buio sul ciglio della strada hai la possibilitل di farti notare con le luci di posizione fino a che la batteria é carica ! Evitando di fare la fine del riccio o del gatto di turno. Quando invece la vespa é in moto , la batteria non ha piْ nessuna funzione , é lo statore a generare la corrente necessaria per far funzionare l'impianto.
Quindi , da capire é se tu vuoi mettere la batteria per avere quello che ti ho spiegato o se la vuoi perché credi che le luci vadano con la batteria.... Se la vuoi per il secondo caso , allora non ti serve !
Per decidere come procedere devi avere le idee ben chiare di cosa vuoi fare , cioé quale lampadina vuoi usare e quali vuoi cambiare. Bisogna calcolare le potenze impiegate e le tensioni di impiego delle lampadine che sceglierai. Insomma , non é una cosa cos'ي semplice. L'impianto della vespa non é come quello di casa che ci attacchi tutte le lampadine che vuoi tanto é dimensionato sufficentemente.
La vespa ha uno statore che genera corrente che é progettato per funzionare con ben determinate lampadine se sgarri potrebbe non funzionare piْ niente correttamente. Quinid la cosa va calcolata attentamente. Con questo non dico che non sia fattibile , ma non é nemmeno cos'ي banale come potrebbe sembrare !
Decidi cosa vuoi cambiare e con cosa con la massima precisione e poi noi ti aiutamo a realizzare la tua idea. Non so se qualcuno del forum ha giل realizzato questa cosa su questa vespa specifica. Forse nel discuterne salta fuori qualcuno....
Un altro problema é il fatto che ci sono diversi impianti per la vespa , NON é sempre lo stesso , quindi non puoi prendere un qualsiasi schema ! Hai guardato nelle faq del forum ??

Il raddrizzatore é un'apparecchio che permette di trasformare la correnta alternata ( CA )in corrente continua ( CC ). Lo statore infatti genera corrente alternata che con le lampadine a led non é compatibile , la corrente va appunto raddrizzata generando il polo positivo e negativo ( + / - ). Poi siccome lo statore non é un generatore di corrente stabile , ma ha degli sbalzi , per proteggere i componenti da lui alimentati che vanno a corrente continua é necesario montare uno stabilizzatore che non permetta sbalzi di corrente.


Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Ianto
Nuovo Utente

VB1T del 57

Città: Napoli


7 Messaggi

Inserito il - 20/10/2012 : 15:00:25  Mostra Profilo Invia a Ianto un Messaggio Privato
Ah ok.. Inizia ad essere tutto piu chiaro...grazie per la pazienza e per le spiegazioni.. Allora ripartiamo:

La batteria non mi serve...caso mai poi faccio la fine del riccio..Ahahaahhha

Io voglio mettere una luce nel faro piu luminosa, magari a led.. Poi voglio mettere una striscia di led intorno al faro.. che funzioni quando si accende il faro... "insieme"... Poi una luce abbagliante , e sia la luce di stop che quella di posizione posteriore a led...

Poi se riesco a fare tutto questo, ho trovato delle frecce piccolissime circa 3cm sempre a led, che voglio mettere facendo due piccoli forellini ai lati dello stop per non intaccare il telaio...almeno per tenere le frecce dietro...

Ecco tutto...ditemi cosa devo comprare e come metterlo, vi ringrazio siete grandi...
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 20/10/2012 : 15:27:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
allora la luce anabagliante a led è una cagata pazzesca non illumina una cippa. pero' se vuoi fare la tamarrazione, se libero!!!!

perٍ se hai l'impianto da 6V alternata con i led da 12v li puoi montare pero' se lasci solo i led da 12V si bruciano...quindi dovrai montare solo con un regolatore da 12V, siccome il led non ha carico la tensione dello statore puo' essere molto più alta...anche di 50V
provato sul mio ex 50N....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

Ianto
Nuovo Utente

VB1T del 57

Città: Napoli


7 Messaggi

Inserito il - 21/10/2012 : 20:38:32  Mostra Profilo Invia a Ianto un Messaggio Privato
ok..spulciando un po su internet ci sono una miliardata di pezzi diversi, quale mi consigliate? marca modello ecc ecc..

deco mettere solo un regolatore da 12V o pure uno stabilizzatore ???

mi dite se c'è un modello consigliato di ogni pezzo?
Torna all'inizio della Pagina

Ianto
Nuovo Utente

VB1T del 57

Città: Napoli


7 Messaggi

Inserito il - 26/10/2012 : 00:07:48  Mostra Profilo Invia a Ianto un Messaggio Privato
Dai raga...aiutatemi..Ki mi dice cosa comprare e cosa fare?
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 26/10/2012 : 13:24:07  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Non hai capito la mia domanda... , probabilmente perché non conosci il ruolo della batteria....
La batteria su quasi tutte le vespe é stata messa per permettere l'accensione delle luci di posizione e per il funzionamento del claxon a motore spento. Non ne sono sicuro della motivazione




Perchè era una norma ( per fortuna transitiva) inserita nel Cod. della Strada del 59.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

FREE TUNING
Nuovo Utente

Città: ITALIA


3 Messaggi

Inserito il - 26/10/2012 : 20:16:51  Mostra Profilo Invia a FREE TUNING un Messaggio Privato
SALVE Ianto , se il tuo motore è originale ,quindi con albero cono 17 ,l'unica alternativa valida èuna accensione elettronica dedicata tipo la parmakit che eroga circa 90 watt , ed ha il volano dello stesso peso dell'originale = circa 2400 grammi , nel kit cè tutto incluso il regolatore :questa accensione ha gia' la predisposizione per ricaricare una batteria ausiliaria se ad es. vuoi un carica pc ,telefono ,accendi sigaro ecc ,altrimenti non la metti , ci sono delle modifiche da fare all'interruttore del freno stop" da sotituire" e al devio luci! e cambiare tutte le lampadine , se hai ancora la parabola originale in ferro puoi mettere anche una 35 watt alogena! http://www.2per100.com/product_info.php?cPath=52&products_id=1382 , altrimenti cè la nuovissima pinasco dedicata che ha alcune particolarita': peso =1600 grammi , disco graduato ecc http://www.officinaton4zzo.it/Centraline-Elettroniche-e-volani-Accensione-flytech-Pinasco-anticipo-variabile-cono-17-1-6-kg-.1.17.45.gp.4324.-1.uw.aspx , naturalmente girando in rete si trovano anche a molto meno! N.B: LA PINASCO HA l'indotto fissato su di una piastra"graduata" oltre che utile per il montaggio , se disgraziatamente si rompe l'albero i magneti non si rompono!in ultima sono entrambi ad anticipo variabile!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever