Autore |
Discussione  |
chicaro
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesenatico
87 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2012 : 16:32:40
|
salve ragazzi ho fatto rettificare il cilindro del mio p125x ho messo un pistone originale asso,precedentemente avevo revisionato completamente il motore cuscinetti crociera oring dischi frizione ecc ecc,adesso dovrei affinare la carburazione la vespa sembra un po' pigra a prendere i giri,volevo chiedervi devo agire sulla vite posteriore(adesso e' a 2.5 giri) quindi avvitarla un mezzo giro la volta e smagrire al minimo??........come velocita' massima(anche se non mi azzardo a tirarla per lunghi tratti)arriva agli 80 e' normale?e' ancora imballata ??
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2012 : 16:54:12
|
La regolazione dell'aria non influenza con il tuo problema. Se lo hai revisionato, controlla la fase di accensione e come marmitta come sta? |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
chicaro
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesenatico
87 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2012 : 17:26:09
|
le tacche(statore e quella sul carter)sono perfettamente allineate,la marmitta e' stata bruciata e riverniciata dal vecchio propietario circa 6 mesi fa,fra' leggendo un po' di discussioni in giro qui con il tasto cerca ho scoperto una cosa e non so' se questa influisce sulla carburazione del minimo,lo spillo della regolazione eria miscela(vite posteriore)e' diversa dalla vite che mimmo nel suo post sul carburatore SI ha messo,metto la foto dello spillo che monta il mio carburatore e quella che anche ton4zzo da come pezzo di ricambio per carburatori(che poi e' come quella messa da mimmo)sono diverse,sapete se un p125x del 1980 montava quello conico o quello a troco di cono???
Immagine:
 96,64 KB
Immagine:
 16,52 KB SI sia il 24 che il 20 |
 |
|
chicaro
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesenatico
87 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2012 : 17:28:37
|
la mia vespa al minimo ha sempre fatto dello strano fumo nero(avevo aperto tempo fa' anche una discussione su questo fatto) |
 |
|
chicaro
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesenatico
87 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2012 : 17:31:38
|
questo e quello che mimmo ha messo nel descrivere il carburatore SI
Immagine:
 52,88 KB |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2012 : 19:05:36
|
tutte queste cose influenzano la carburazione solo per il minimo.(avviamento difficoltoso, minimo irregolare minimo che fuma o magro etc etc...)
il fatto della velocità sono ben altri componenti. se ti segna 80, di sicuro che è 70..... che dovresti vedere il getto max, il polverizzatore, il filtro dell'aria la candela, o puo' essere il motore spompo o una fascia incollata... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2012 : 19:09:31
|
dimenticavo, a quanto la fai la miscela? |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
chicaro
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesenatico
87 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2012 : 09:19:39
|
Fra la vespa ha un 100naio di km mi hanno fatto una rettifica da una settimana e posso assicurarti che chi ha fatto il lavoro e' uno dei migliori rettificatori della romagna,quindi spompo il motore non puo' essere.ad avviarsi si avvia alla prima spedivellata tolgo subito l'aria e tiene il minimo anzi all'inizio lo tiene anche piu alto(quando e' fredda) poi si stabilizza anche se dopo un giro di 10 km non e' propio regolare,all'inizio il fumo bianco lo fa' e so' che e' regolare cosi poi dopo il giro diventa un po nero il fumo,come getto del massimo avevo originale un 98 ma sotto consiglio di tutti sono passato a un 102 polverizzatore e altro originali della casa,ecco una cosa che non ho fatto e' stata quella di cambiare il filtro che penso che abbia 32 anni(anche se l'ho tenuto una notte nella benzina...........pensi si debba cambiare?? un ultima cosa la candela cambiata da una settimana una champion l 82 |
 |
|
chicaro
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesenatico
87 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2012 : 09:20:36
|
a dimenticavo la miscela fatta al 2% con olio motul 710 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2012 : 09:32:15
|
Penso che sei grasso.....Quando hai finito il rodaggio rimetti il 98 e senti se migliora, poi casomai metti un 100 una via di mezzo.... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
chicaro
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesenatico
87 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2012 : 10:35:45
|
grazie molte Fra,un ultima cosa tu pensi che il fitro aria vada cambiato o basta quello che ho fatto per pulirlo anche se ha 32 anni?? |
 |
|
rudy
Utente Attivo
  

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
744 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2012 : 12:35:41
|
La pulizia del filtro è stata fatta bene tranquillo guarda se è intatto piuttosto ma penso di si...piuttosto potresti fare il classico buco di 5mm sul filtro sopra il getto del max |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2012 : 13:18:07
|
Quando un cilindro è stato appena rettificato, è normale che abbia una maggiore resistenza allo scorrimento. Quando le fasce si adatteranno meglio vedrai che acquisterà in ripresa e in velocità.( per lo meno, a me con la Rally è succeso così) |
Walter |
 |
|
Vespa30
Utente Medio
 
.jpg)
Città: BARI
135 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2012 : 13:18:53
|
Se a freddo gira più alta che a caldo significa che sei un pelo grasso. Io proverei ad avviare 1/4 di giro alla volta per trovare la giusta carburazione di fino. |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2012 : 13:36:05
|
| Vespa30 ha scritto:
Se a freddo gira più alta che a caldo significa che sei un pelo grasso. Io proverei ad avviare 1/4 di giro alla volta per trovare la giusta carburazione di fino.
|
Se il cilindro è appena rettificato, gli conviene stare un po' grasso |
Walter |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2012 : 13:52:59
|
| bocia ha scritto:
| Vespa30 ha scritto:
Se a freddo gira più alta che a caldo significa che sei un pelo grasso. Io proverei ad avviare 1/4 di giro alla volta per trovare la giusta carburazione di fino.
|
Se il cilindro è appena rettificato, gli conviene stare un po' grasso
|
Quoto Walter !! Un cilindro rettificato deve fare il rodaggio.... Quindi conviene rimane leggermente piú grassi e non esagerare con le tirate ! Dopo circa un migliaio di km si slega.
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Discussione  |
|