Autore |
Discussione  |
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2012 : 22:50:49
|
Da notare il pannello attrezzi alla parete con l'attrezzatura in ordine e ben riposta.. banco sgombro da impicci, giusto il necessario mometaneo, Le parole stanno a zero signori.. Fatti Non Pung---te  bella Marco , ricordo bene la Tua Vbb   Kmq se posso credo che con lorenzo sia stato solo un problema di comuniczione, non voleva offendere,non è il tipo, era una non condivisione.. Ohh per una Volta c'è polverone e io nn c'entro nulla... Pago da bere
a TE NO REMO!!!!   |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2012 : 23:00:53
|
Che poi mi pare di aver visto che oggi è anche il compleanno di Marco,auguri
Comunque io mi ricordo la discussione presente in questo forum a riguardo del restauro della vbb e quando l'ho letta sono rimasto colpito dalla meticolosità del lavoro. Se non mi sbaglio poi,i carter non sono stati trattati con una "banale" sabbiatura con polvere di vetro,ma con il ghiaccio secco. Segno di una precisa e ragionata scelta 
|
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2012 : 00:59:59
|
Anche a me non piace molto l'aspetto che hanno assunto i carter dopo questo trattamento, che sembrano finti, verniciati o di plastica.
Però in fondo sono solo opinioni e gusti personali, e questo non vuole sminuire il buon lavoro che sicuramente è stato fatto. |
 |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2012 : 10:19:24
|
non avevano subito una lavorazione che si faceva alle barche? non proprio pallinatura! |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2012 : 10:47:38
|
Anch'io voglio dire la mia !!   
Marco sei stato colpito sull'ogoglio e ti capisco , perché sicuramente i tuoi lavori ( dimostrati ) sono impeccabili !! Lorenzo dicendo che la sabbiatura del carter é una "porcata" ha espresso il suo parere sul tipo di decisione presa , non sulla qualitá di lavoro effettuato e sono sicuro che l'ha detto perché non sapeva che fosse stato un tuo lavoro. Se lo avesse saputo avrebbe usato un altro termine o avrebbe espresso il pensiero diversamente.... È un po quando vedi una brutta racchia e fai il commento , "che cesso" e vicino a te c'é il fratello , ma tu non lo sai ! 
Al di lá di questo anch'io sono per il NON sabbiatura carter , in nessun caso ! Punti di vista ovviamnete ! Sono anche contro la lucidatura a specchio dei carter , cosa che trovo veramente un dispendio di tempo e forze inutile. Detto questo é indiscutibile il risultato del lavoro effettuato con perizia chirurgica , ho notato anch'io come Stefano l'ordine e pulizia del banco di lavoro , cosa che t'invidio perché sarei anch'io cos'í se avessi li spazzi adeguati ! 
C'é da dire una cosa.... noi siamo quasi tutti dei fanatici/feticisti della vespa con delle idee ormai ben radicate e quindi sappiamo come vorremmo fosse la nostra vespa ideale o per meglio dire come dovrebbe essere ! Chi invece commissiona un lavoro di restauro o acquista una vespa restaurata , magari non ha ancora un'idea ben precisa. Quindi diciamocela giusta... Cosa piacerebbe di piú un carter ottenuto con i risultati di Marco o un carter alla mia maniera che mostra i segni del tempo e forse anche qualche macchiolina ???
Non ho dubbi , 9 su 10 sceglierebbero il carter di Marco perché si presenterebbe 100 volte meglio agli occhi di chi non é malato come qualcuno di noi !!   |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2012 : 12:20:57
|
| Marco.87 ha scritto:
Forse sarebbe meglio chiedersi prima di dare giudizi del caxxo il perchè sono state fatte determinate scelte ed operato in un determinato modo...
|
| vespista d.o.c. ha scritto:
certa gente dovrebbe solamente andare zappare
|
| Marco.87 ha scritto:
Grazie mille... Farò certamente tesoro del tuo consiglio... Io di contro mi permetto di dartene un altro. Pensa prima di parlare. Tu come Lorenzo, il RESTAURATORE che vede fantastici conservati anche in dei bidoni dell'immondizia ripieni di ruggine, non ti sei minimamente posto il problema del perchè sono state fatte determinate scelte ed hai sparato sentenze del caxxo a zero.
|
Ci diamo tutti una calmata ed abbassiamo i toni? Grazie
|
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2012 : 12:46:11
|
| Marco.87 ha scritto:
Ma ce l'avete con me ultimamente sul forum???   
Comunque il motore è mio e non è stato verniciato.
Per Lorenzo. Ognuno lavora come crede. Se essere precisi significa fare porcate sono fiero di fare porcate, anzi, GRAN PORCATE. Tu continua pure a pulire motori con paglietta e carta vetra che vai lontano.    Forse sarebbe meglio chiedersi prima di dare giudizi del caxxo il perchè sono state fatte determinate scelte ed operato in un determinato modo...
|
Dai Marco, non arrabbiarti ... a dir la verità ricordavo di aver visto quel motore ma non ricordavo chi lo avesse fatto... Comunque non intendevo che il lavoro fosse una gran porcata... con "gran porcata" intendevo la sabbiatura del carter che, come ho sempre detto, non concepisco in alcun modo... per il resto, ora che mi ricordo, il lavoro è stato svolto in maniera egregia, del resto u tuoi lavori li ho sempre seguiti e ho sempre visto che sono stati svolti in maniera impeccabile... però, che ti devo dire, la sabbiatura ai carter è una cosa che non posso soffrire, non la digerisco proprio... purtroppo io continuerò a lavarli con benzina e gasolio rovinandomi le mani e avendo visioni mistiche durante il lavoro  P.s. non te la prendere, dai... non sono stato corretto, me ne rendo conto, spero che le mie scuse bastino  Ciao! |
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2012 : 13:20:39
|
| Marco.87 ha scritto:
(quando uno per onor di cronaca e per stare in tema di gran porcate primerizza le vespe col pennello
|
se proprio vogliamo dirla tutta ho fatto di peggio... ho usato una pennellessa da muri perché è stata la prima cosa simile ad un pennello che mi sono trovato davanti    c'è però da dire che non avevo mezzi per verniciare, il sabbiatore non mi ha passato il primer perchè se l'è scordato (infatti mi ha scontato 15 euro dal prezzo concordato), avevo a disposizione solamente una cantina di 2 metri x 2 metri e avevo fretta di dare un primer per evitare che facesse ruggine (che stava già iniziando a fare) e avere anche il tempo di carteggiarla il giorno dopo perché il giorno ancora successivo avrei dovuto portarla ad imperia dal figlio di buona donna che mi ha tenuto la vespa sotto sequestro per 5 mesi... comunque, dopo averla carteggiata per quasi 5 ore, ti assicuro che era venuta liscia come il cùlo di un neonato... si, è stato uno sbattone allucinante e se ci penso adesso mi fanno ancora male le mani... insomma, si sono accavallate un po' di situazioni che mi hanno costretto ad agire in una certa maniera (pessima) però alla fine sono riuscito a risolvere meglio che potevo... |
 |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2012 : 13:47:07
|
si ok, il lavoro fatto sui carter si poteva evitare, secondo il mio modesto parere i carter di quel bel grigio scuro e un pò macchiati sono stupendi, ma guardate, ci vuole passione per arrivare ad una cura del dettaglio simile, non è certo da tutti...io sto restaurando io motore della mia GT e questo restauro per me non può essere che fonte di ispirazione....anche se non sabbierò i carter complimenti Marco |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2012 : 14:07:36
|
Sempre da Rieditare l'espressione..... |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
jocker
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
690 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2012 : 17:42:53
|
io ti ammiro per l'incredibile pazienza,dettata sicuramente dalla passione,e per la cura maniacale che hai dimostrato di avere fin nei minimi dettagli,anche quelli piu' "insignificanti"!!!si puo' condividere o meno la sabbiatura dei carter...ma sfido chiunque sul forum a dire che e' un lavoro fatto male.complimenti! |
 |
|
Oldspecial
Utente Medio
 
Città: sardegna
205 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2012 : 20:19:50
|
| Steck81 ha scritto:
Da notare il pannello attrezzi alla parete con l'attrezzatura in ordine e ben riposta.. banco sgombro da impicci, giusto il necessario mometaneo, Le parole stanno a zero signori.. Fatti Non Pung---te  bella Marco , ricordo bene la Tua Vbb   Kmq se posso credo che con lorenzo sia stato solo un problema di comuniczione, non voleva offendere,non è il tipo, era una non condivisione.. Ohh per una Volta c'è polverone e io nn c'entro nulla... Pago da bere
a TE NO REMO!!!!  
|
E la ricordo pure io.... sono rimasto stupefatto... senza parole per l a cura estrema sia dei dettagli che del lavoro svolto di grande qualità--- roba da maniaci del restauro.. |
 |
|
umbyno
Utente Medio
 
Città: Italia
168 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2012 : 21:13:51
|
bellissimo lavoro, ma non è un restauro perchè nessun motore era in quel modo in origine. |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2012 : 17:28:48
|
Scusate il ritardo nella risposta e la latitanza dal forum in questi tre giorni passati, purtroppo sono a pezzi causa influenza e ieri e giovedì non ho nemmeno acceso il pc. Comunque ho letto tutti i messaggi, sia sul post pubblico che privati. Alla discussione rispondo ora direttamente, ai messaggi in mp appena possibile risponderò a tutti. Accetto le scuse che mi sono state avanzate per i commenti inopportuni e anzi, sono io stesso ad avanzare a tutto il forum delle scuse personali in quanto rileggendo alcuni miei messaggi mi sono accorto di aver scritto risposte dettate dal nervosismo in toni non certo cordiali ed amichevoli.
Comunque, detto questo visto e considerato che ognuno ha detto la sua opinione, condivisibile o meno, visto che in definitiva ci siamo capiti, se i diretti interessati sono d'accordo ritengo opportuno chiudere qui la discussione.
Da parte mia non c'è null'altro da aggiungere se non un "amici come prima". 
Spero per voi sia lo stesso.
Buona serata a tutti..
|
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2012 : 17:40:47
|
| Marco.87 ha scritto:
Da parte mia non c'è null'altro da aggiungere se non un "amici come prima". 
|
 |
 |
 |
|
Discussione  |
|