Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - ci risiamo: impossibile mettere in moto 50 N
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 ci risiamo: impossibile mettere in moto 50 N
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Maverick 96
Utente Senior

T5!

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi


Inserito il - 13/09/2012 : 19:15:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
Ciao a tutti ragazzi.
sono 2 pomeriggi che smadonniamo sulla 50N di luca, perchè dopo averla spenta non ne voleva sapere di andare in moto.

controlli di rito già eseguiti:
-cambiate variate candele
-smontato il carburatore e pulito da cima a fondo
-controllato che la candela fosse bagnata dopo qualche spedivellata (affermativo)
-controllo scintilla (scintillone viola e bello potente)
-controllato se il rubinetto mandasse benzina
-controllato se nel serbatoio ci fosse benzina...

niente, sta vespa non ne voleva saper di andare in moto, a spinta l' unico segno che ci ha dato è stato un ritorno inautito con conseguente fiamma dalla marmitta.

oggi poi abbiamo sostituito il condensatore, regolato le puntine, ri-cambiata la candela e controllato che lo statore fosse in fase.

scintilla sempre presente ma neanche uno scoppietto.


siamo a corto di idee, non sappiamo cosa possa essere.

qualche buon anima può aiutarci??

anticipatamente, ringraziamo

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 13/09/2012 : 19:35:20  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
spillo cambiato?

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 13/09/2012 : 19:37:15  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Dunque...scintilla c'è ed al momento giusto, e la benzina arriva. Do per scontato che il cilindro sia in ordine, quindi con una buona compressione, pistone montato nel verso giusto ecc...
Se nonostante ciò non parte significa che la miscela non si accende perchè il titolo non è quello giusto, in poche parole si ingolfa! E' necessario sapere la taratura del carburatore e la presenza di eventuali elaborazioni...se la carburazione fosse clamorosamente sbagliata potrebbe dare di questi sintomi. Se la mia ipotesi è corretta dopo un bel pò di spedivellate inutili dovreste vedere uscire un pò di miscela dallo scarico...
Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 13/09/2012 : 19:47:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
la vespetta monta un 85 Polini p&p, scarico sito siluro e carburatore 16/16. purtroppo non sono a conoscenza della configurazione getti, me la farò dire al più presto
il problema è che fino all' altro ieri andava tutto bene. poi nel giro di poche ore il problema!

se fosse sbagliata d' anticipo, per ipotesi, come si comporterebbe da troppo anticipata o troppo ritardata?
non andrebbe in moto o girerebbe irregolare??

la compressione ce l' ha, però per scrupolo controlleremo il gt.

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

Vespcom97
Utente Medio

50 n


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago


149 Messaggi

Inserito il - 13/09/2012 : 20:07:56  Mostra Profilo Invia a Vespcom97 un Messaggio Privato
il carburatore 16/16 monta un getto 67(l'abbiamo carburata da poche settiamane )
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 13/09/2012 : 22:22:34  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Non è il getto il problema, anche se fosse grande a minimo si deve accendere. Come vi ha già chiesto fede, l'avete cambiato lo spillo?
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 13/09/2012 : 22:44:06  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
No, il getto non è la causa del problema. Se poi fino a l'altro ieri andava tutto bene è evidente che dev'essere successo qualcosa nel frattempo...viene da pensare che ci possa essere un problema di errato anticipo (ma di tanto...non certamente pochi gradi)...oppure è partito un paraolio e aspira talmente tanta aria da non andare in moto (ma anche questo sarebbe strano). Se è fuori anticipo dovrebbe faticare a salire di giri, non accendersi proprio oppure in alcuni casi...partire al contrario!
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 13/09/2012 : 23:25:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
una domanda il carburo, come lo hai pulito a fondo????

cambia carburo....è solo lui...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 14/09/2012 : 00:12:34  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
addirittura? io cambierei direttamente la vespa...

ripeto, è ingolfata, cambia lo spillo.

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 14/09/2012 : 00:23:27  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
io dico che e la fasatura, d'accensione. prova a vedere se ti e saltata via la chiavettina. magari il dado lo aiuta a tenere il volano calettato sull' albero ma se privo di chiavetta scintilla, a caso.

andy90
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 14/09/2012 : 00:30:43  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
io dico che c'è il tubo della benzina troppo lungo...

Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 14/09/2012 : 00:31:56  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
a si ha anche ragione andy, puoi aver schiavettato il volano, adesso che leggo anche dello scoppio, ottima osservazione andy...

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 14/09/2012 : 00:51:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
si sì lo schiavettamento è molto probabile...

pero' se avete cambiato il condensatore , possibile che non vi siete accorti?

o forse vi è caduta la chiavetta?

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 14/09/2012 : 13:05:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
siamo a corto d' idee, non scemi

il volano l' ho smontato personalmente 3 volte, la chiavetta era "incollata" al suo posto e li l' ho lasciata, il volano ha la sede della chiavetta perfetta e tutte le volte che l' ho rimontato sono stato attento a far combaciare perfettamente la sede con la chiavetta sul cono.

dite quindi che potrebbe essere lo spillo? è compatibile quello del 16/10 con il 16/16?

il carburatore è nuovo (meno di 6 mesi di vita) e l'ho pulito smontando tutti i getti e soffiando all' interno dei condotti con aria compressa.

nel caso possiamo rimontare il 16/10 e vedere se da segni di vita


grazie a tutti comunque, avrete aggiornamenti

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 14/09/2012 : 13:11:05  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
prova a mettere l anticipo corretto, metti lo statore perfettamente al centro delle asole. poi lo giri in senso orario di 1-2mm max e dovresti avere un anticipo decente.

andy90
Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 14/09/2012 : 13:51:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
c' era una tacchetta sullo statore e una sul volano. io le ho allineate. però poi comunque controllo che sia al centro delle asole.

io ho regolato le puntine, forse ho sbagliato procedura??

ho portato l' asola del volano sulle puntine, ho allentato la vite delle puntine, inserito lo spessimetro a 0.4 e riavvitato la vite facendo attenzione che entrambe le puntine fossero ben attaccate allo spessimetro.

tutto ok?

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever