Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro: New entry 125 Super
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro: New entry 125 Super
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 13/09/2012 : 09:42:03  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Se fosse stata la gomma ci sarei arrivato pure io non credete ?? O pensate che sono sempre preso dai fumi dell'acool ??

Il carterino é scalfito , non é solo asportazione di morchia , certo é stato qualcosa che aveva a che fare con la ruota perché il graffio é circolare , ma la ruota non presentava nessun segno di abrasione ed é recente visto che ha asportato la morchia !! Boh mistero della fede vespistica !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 13/09/2012 : 09:43:17  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
sgaruffo ha scritto:

era in vendita su subito.it...mi pare!!



Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 13/09/2012 : 13:26:48  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
il cerchio sulla sinistra sembra più alto che sulla destra (magari la foto inganna), forse è imberlato? prova a rimetterlo su e controlla che così al massimo lo butti direttamente sul cestino..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 13/09/2012 : 13:36:42  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

il cerchio sulla sinistra sembra più alto che sulla destra (magari la foto inganna), forse è imberlato? prova a rimetterlo su e controlla che così al massimo lo butti direttamente sul cestino..


Asslutamente no , non é "imberlato" , e ti diró di piú non é possibile che il cerchio vada a toccare in quel punto , la ruota é precchio distante dal carterino. Per toccare su quel punto dovrebbe essere storto come il bastone di un " nero " !
Io ho pensato che li ci é finito qualcosa tra ruota e carter , ma cosa ?? Il bastone di un " nero " !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 13/09/2012 : 13:51:07  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
'co dighel! ottimo colpo! sembra tutto a posto e sembra davvero messa bene... ho letto però che c'è il tachimetro scalato 120... è così? l'originale sulla 125 è scalato 100 kmh, sulla 150 è scalato 110... entrambi ovviamente con stemma rettangolare

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 13/09/2012 : 13:52:49  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Ciao Remo, ottimo acquisto. E' messa abbastanza bene
Il tamburo è l'originale, è un tamburo molto particolare che è solo per la Super, anzichè avere i prigionieri ha 4 bulloni a chiave 14.
Buon lavoro
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 13/09/2012 : 14:11:30  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

cosa gli hanno messo a quella marmitta? un palo dell'antenna??

il carterino, bu, magari avevi la ruota parecchio sgonfia e ha sfregato..


esatto sfregava semplicemente la gomma

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 13/09/2012 : 14:25:16  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

fede200e ha scritto:

cosa gli hanno messo a quella marmitta? un palo dell'antenna??

il carterino, bu, magari avevi la ruota parecchio sgonfia e ha sfregato..


esatto sfregava semplicemente la gomma


None !!!! La gomma non puó essere, uno perché non ci arriva fino a quel punto anche se sgonfia e poii graffi sono graffi profondi che un agomma non puó fare sull'alluminio e poi la gomma non presenta nessun segno di usura nella parte interna.
Sopra sembra una slick !

Si Lorenzo il contachilometri non é l'originale , é "purtroppo" quello che monat l'ET3 e la Rally. Sfondo nero e fondo scala 120 con logo esagonale ! Ho giá ordinato quelo giusto peró !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 13/09/2012 : 14:31:47  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Auguri per l'acquisto e il restauro.
Ti seguo.
Ciao

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 13/09/2012 : 18:27:01  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
E bravo Remo.

Mettila a posto dai.( e strano che Lorenzo non ti abbia detto di farne un conservato), così l'anno prossimo al tour in Sardegna ci vieni con questa.

A parte gli scherzi: E' una Vespa che merita un ottimo restauro.

p.s.) La prossima volta che passi da Verona però, avvisa un po' prima

Walter
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 13/09/2012 : 18:46:50  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Walter purtroppo ho deciso quattro e quattrotto , sai come spariscono veloci le vespe !! Ne trovi tante , ma questa per come si presentava mi ha attirato particolamente e quindi vista , valutato la sitazione , litigio veloce con la moglie , balla inventata sul momento per tranquillizarla e poi in macchina e via !!
Ultimamente ho perso diverse occasioncine perché ci ho pensato troppo o perché non sono stato abbastanza veloce , questa volta sono stato piú veloce degli altri !!

Mi dispiaciutzo non poterci incontrare , mala colpa é tua !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 13/09/2012 : 22:45:09  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
O la gomma o il cerchio.. selle due una.. segni semisferici altezza perfetta.. i colpevoli son loro guarda la foto del motore con la gomma che hai postato te stesso e si vede.. e non insistere che i testardi siamo NOI

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 13/09/2012 : 23:31:01  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
mai fare a gara di testardaggine con un sardo
comunque anche io sono dell'opinione che sia colpa del cerchio... i segni sul coperchio si vedono spesso su motori di vespe che hanno girato con le gomme sgonfie... incisioni un po' meno a meno che non venisse montato il cercio al contrario....... controlla un po' dall'altra parte se ha il bordo limato

Torna all'inizio della Pagina

Sbiondi
Utente Attivo

io


Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA


839 Messaggi

Inserito il - 13/09/2012 : 23:39:42  Mostra Profilo Invia a Sbiondi un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

mai fare a gara di testardaggine con un sardo
comunque anche io sono dell'opinione che sia colpa del cerchio... i segni sul coperchio si vedono spesso su motori di vespe che hanno girato con le gomme sgonfie... incisioni un po' meno a meno che non venisse montato il cercio al contrario....... controlla un po' dall'altra parte se ha il bordo limato


Quotato sei ajoooo.....
può capitare anche....un bel sasso tra pneumatico e carter...




Ma una volta svelato il mistero dei cerchi sui carter cosa vinciamo?
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 13/09/2012 : 23:55:38  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Sbiondi ha scritto:

Wyatt87 ha scritto:

mai fare a gara di testardaggine con un sardo
comunque anche io sono dell'opinione che sia colpa del cerchio... i segni sul coperchio si vedono spesso su motori di vespe che hanno girato con le gomme sgonfie... incisioni un po' meno a meno che non venisse montato il cercio al contrario....... controlla un po' dall'altra parte se ha il bordo limato


Quotato sei ajoooo.....
può capitare anche....un bel sasso tra pneumatico e carter...




Ma una volta svelato il mistero dei cerchi sui carter cosa vinciamo?

Esattamente quello che penso anche io , che qualcosa sia finito tra carter e gomma. Digli tu a quel testone del tuo paesano che il cerchio e la gomma non hanno nessun segno di abrasione !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever