Autore |
Discussione  |
|
flyd00
Nuovo Utente
Prov.: Palermo
Città: Palermo
15 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2012 : 21:49:48
|
Salve a tutti ragazzi, sono per adesso alla ricerca di una vespa 50 special e già pensavo a cosa poter montare. Io puntavo ad una elaborazione spinta ma non troppo, non ho mai smontato perٍ una vespa in vita mia, ma provengo da una Aprilia RS 125 che mi ha dato abbastanza rogne che mi son risolto da solo, quindi diciamo che capita la teoria posso metterci mano :D Io optavo un po' per un Polini 130cc cosى da poter raggiungere i 90-100km/h avendo perٍ una gran accelerazione ovviamente macinando un bel po' di km senza cambiare cilindri e pistoni in continuazione, ma di resto cosa dovrei prendere? Sentivo parlare di alberi anticipati, volani alleggeriti, rapporti.. Pensavo anche ad un carburatore 19/19 e una marmitta proma, ma cos'altro? Diciamo una configurazione chi me la fa? :D Avrei un budget di 300-400 euro, max max 500 euro di elaborazione.
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2012 : 22:26:18
|
Ciao e benvenuto
Una classica: -130 Polini (prendi magari il "Racing" che ha la nuova testa con camera di scoppio emisferica e banda di squish) -Carburatore PHBL 24 (se devi acquistare il carb nuovo e devi scegliere tra il 19/19 e il 24 prendi senza dubbio quest'ultimo, rende nettamente di più e i consumi, se ben carburato, sono gli stessi) -Albero anticipato corsa 51 -Marmitta Proma -Rapporti monta una 27/69, se ti sembrerà troppo lunga per i tuoi gusti sappi che poi esistono pignoni da 26, 25 e 24 per accorciare -Frizione potrebbe anche bastare una frizione originale con molla rinforzata (Polini o Malossi), oppure montare una 4 dischi ma con il disco bombato DRT per farla staccare meglio; sostituendo alcune parti si puٍ anche fare un'upgrade con una frizione della Vespa HP-FL a 6 molle, più modulabile ma anche più resistente allo slittamento -L'accensione e il volano, in questo primo step, possono rimanere tranquillamente quelli originali special. Dovrai inoltre raccordare i carter al nuovo cilindro.
Velocità ben oltre i 100...e ripresa molto buona cosى come la durata (N.B: non aspettarti un Dragster...vieni da una RS 125, questa cfg avrà si e no 12cv...ma sono sufficienti a rendere una vespa divertente ), x il budget più o meno ci stai dentro |
 |
|
flyd00
Nuovo Utente
Prov.: Palermo
Città: Palermo
15 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2012 : 23:02:25
|
Eh io avevo 30 e passa cv effettivi alla ruota con l'rs.. una preparazione spintaspinta.. Beh vorrei chiarito qualche cosa.. ovviamente il 130 sarà singola alimentazione, questo 'racing' dove lo trovo?? Il carburatore penso di prenderlo usato per risparmiare qualcosa :) E i carter al nuovo cilindro devo raccordarli per forza se lascio l'accensione originale?? Devo quindi armarmi di fresa.. Per la velocità come ho già detto mi basta l'accelerazione perchè la userٍ principalmente in città, e quindi per muovermi velocemente un accelerazione abbastanza prestazionevole andrà bene ;) (Pensate che con l'RS riuscivo a fare i 0-100 in poco meno di 5sec perٍ beveva un sacco di benzina eheheh) |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2012 : 20:37:07
|
monta in abbinamento alla campana 27/69 un cluster di accorciamento della 4^ distribuito da DRT...o la sola quarta corta della DRT da abbbinare la cluster originale.
Da DRT prendi anche la molla rinforzata per la crociera.... crocera originale. |
pugnodidadi |
 |
|
flyd00
Nuovo Utente
Prov.: Palermo
Città: Palermo
15 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2012 : 12:04:41
|
E se invece prendessi una special o addirittura una pk o una rush con 3 marce?? |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2012 : 12:31:54
|
La tre marce non è assolutamente consigliabile per elaborazioni 130cc, soprattutto se si vuole ottenere una buona accelerazione senza cali di spinta, a causa dell'eccessiva spaziatura delle 3 marce. C'è da dire che perٍ qualsiasi vespa puٍ essere trasformata a 4 marce con spesa relativamente contenuta, gli ingranaggi e il "quadruplo" (alberino primario del cambio) possono essere recuperati usati se in buone condizioni, la crociera invece è d'obbligo metterla nuova. La raccordatura è praticamente d'obbligo se si vuol far rendere bene quel cilindro, a motore aperto basterà un dremel con le apposite fresettine. Se non hai voglia di raccordare potresti allora puntare su un 130DR che si adatta bene ai carter originali, il resto dell'elaborazione non varia |
 |
|
flyd00
Nuovo Utente
Prov.: Palermo
Città: Palermo
15 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2012 : 14:25:54
|
Ecco infatti, quindi sarei obbligato a comprare la crociera, gli ingranaggi e l'albero primario per trasformarla in 4 marce. Perfetto. Per quanto riguarda la raccordatura se mi dici che è cosى facile da farla con il dremel allora non mi sembra cosى difficile :D Dovrٍ poi solo capire fino a dove 'tagliare' per la raccordatura |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2012 : 15:19:22
|
Tranquillo, richiede solo un pٍ di manualità e tanta pazienza. Il dremel è lo strumento principale, poi per rifinire magari qualche limetta per ferro e carta abrasiva. Ci sono delle foto in rete che mostrano come effettuare il lavoro, cmq non ti preoccupare...ti aiutiamo noi |
 |
|
flyd00
Nuovo Utente
Prov.: Palermo
Città: Palermo
15 Messaggi |
|
flyd00
Nuovo Utente
Prov.: Palermo
Città: Palermo
15 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2012 : 16:28:43
|
Anche perchè io pensavo di rifare il motore direttamente in quella maniera, ma poi la revisione, l'iscrizione alla fmi, e tutte le altre cose (che per adesso non mi vengono in mente) me la passerebbero?? |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2012 : 19:41:04
|
Più che da restaurare, è un rottame! L'unica cosa positiva è che ha il libretto in regola ma il prezzo è cmq eccessivo. Per la revisione con elaborazioni "modeste" di solito la si riesce a passare, se si rimonta la marmitta originale, ma di certo non con un 130cc. Per l'iscrizione come veicolo storico dev'essere tutto rigorosamente originale per lo meno di estetica... |
 |
|
flyd00
Nuovo Utente
Prov.: Palermo
Città: Palermo
15 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2012 : 20:06:59
|
Ho già trovato come fare, se riesco a prenderla a 100 euro probabilmente me la porto a casa. Mi compro questo, con un dr47 cosى da farla passare alla revisione, mi compro quattro frecce, vedo un po' di scartavetrarla e poi portarla dal carrozziere per il colore. E cosى dovrei aver fatto tutto il necessario per la revisione e l'assicurazione. Dopodichè monterٍ un 130 come mi avete consigliato. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2012 : 22:20:17
|
La vedo molto ardua....
probabile tu sia ottimista oltre il lecito....
la "roba" che passa la FMI, non costa nè 100 nè 200, nè 300....
quello è un rottame, son minimo 600 euro s efai da te... altrto che verniciatina e frecce!
ée riniziare và bene.... ma la strada pèr la FMI è ben più ripida di quel che pensi, quindi rifletti. |
pugnodidadi |
 |
|
Fabio-san
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone
641 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2012 : 23:01:49
|
| Carlo75 ha scritto:
Più che da restaurare, è un rottame! L'unica cosa positiva è che ha il libretto in regola ma il prezzo è cmq eccessivo. Per la revisione con elaborazioni "modeste" di solito la si riesce a passare, se si rimonta la marmitta originale, ma di certo non con un 130cc. Per l'iscrizione come veicolo storico dev'essere tutto rigorosamente originale per lo meno di estetica...
|
Col 102 e l'albero anticipato, mettendo il padellino ed il carburatore 16/10, si riesce a fare la revisione? |
Fabio "And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs) --- Powered by: Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie --- My history on two wheels:
 |
 |
|
|
Discussione  |
|