Autore |
Discussione  |
AntoYMCA
Utente Medio
 

Città: Capurso
132 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2012 : 13:32:47
|
Come da oggetto mi son procurato i componenti come da guida VESPAFOREVER.
La guida richiede questi...
TH1 = scr tipo BTA 12-600 ( 12 ampere - 600 Volt) D1 = diodo veloce tipo BA 159 Dz1 = Diodo zener da 6,7 (meglio forse 7,2) Volt 1W R1 = resistenza da 22 ohm 1/4 W
il rivenditore di mia conoscenza a Bari mi ha rifilato questi dicendomi che sono equivalenti.
TH1 = TYN612 a4 12 (credo sia questo e mi sembra equivalente http://it.farnell.com/jsp/displayProduct.jsp?sku=9804323&CMP=KNC-GIT-FIT-GEN-SKU-G12&mckv=sJAUZGl8G|pcrid|13179730717|kword|tyn612|match|p|plid|)
R1 = resistenza da 22 ohm 1/4 W (UGUALE TUTTO OK)
D1 = diodo veloce tipo BA 159 (UGUALE TUTTO OK)
TH1 = TYN612 a4 12 (credo sia questo e mi sembra equivalente http://it.farnell.com/jsp/displayProduct.jsp?sku=9804323&CMP=KNC-GIT-FIT-GEN-SKU-G12&mckv=sJAUZGl8G|pcrid|13179730717|kword|tyn612|match|p|plid|)
Dz1 = Diodo zener da 6,7 (meglio forse 7,2) Volt 1W me ne ha forniti di 2 tipi a suo dire equivalenti: - 1N5342B c413 (sembra essere da 6,8V 5W.... i 5 w creeranno problemi?) - BZX85C7V5 (sembra essere da 7,5V 1W)
Premesso che DIODO VELOCE - TRANSISTOR - RESISTENZA - mi sembran andar bene... quale tra i 2 zener dovro' utilizzare? mi andranno bene? o dovro' trovare altro?
grazie 1 milione
|
- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5 - 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2012 : 22:00:12
|
Il diodo zener se lo schema ti dice che deve essere da 6,7 V prendi quello da 6,8 V 5W e non quello da 7,2 V. Se è da 5W invece che 1W non fa nulla , cambia invece se lo prendi da 7,2V invece che da 6,7V.
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
AntoYMCA
Utente Medio
 

Città: Capurso
132 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2012 : 11:43:27
|
Grazie... allora procedo alla realizzazione! :-)
ma i 5 w cosa rappresentano alla fine?
grazie
|
- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5 - 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2 |
 |
|
AntoYMCA
Utente Medio
 

Città: Capurso
132 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2012 : 17:54:38
|
Ecco qui... senza perder tempo ... l'ho realizzato e subito ho postato foto... in realtà prima di metterlo in colla avreri dovuto testarne il funzionamento.
domani porto a dimezzare quel dissipatore fin troppo grande! poi andrò alla ricerca di spazio nella mia p200e del '79 senza frecce 6V.
credo sia andato tt ok ... voi notate qlkosa?
Unico neo che mi impedisce di provare a finire ora il lavoro è il fatto che i faston della posizione posteriori non sono accessibili... il portalampada è fissato con rivetti!
dmn vedrò un pochetto come fare..
Antonello
PS sempre in attesa di vostre. GRAZIE
Immagine:
 52,7 KB
Immagine:
 40,63 KB
Immagine:
 48,49 KB |
- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5 - 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2012 : 19:29:24
|
cmq sia queste regolatori non servono se l'impianto è originale e ben cablato con treccia nuova e statore revisionato, se si brucia le lampadine, è segno di qualcosa che non va nell'impianto...
cmq io vorrei vedere un filmato prima e dopo la realizzazione.. con tutti i dettagli delle lampade ed impianto e statore |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
AntoYMCA
Utente Medio
 

Città: Capurso
132 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2012 : 13:35:01
|
il problema è propio quello cercar di evitare il cambio di treccia...
cmq vi tengo aggiornati.. ora devo trovar le lampade da 06.... che tragedia |
- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5 - 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2012 : 14:38:07
|
| AntoYMCA ha scritto:
il problema è propio quello cercar di evitare il cambio di treccia...
cmq vi tengo aggiornati.. ora devo trovar le lampade da 06.... che tragedia
|
allora i problemi rimarranno TALI!!!!    a cambiare la treccia ci metti 10 minuti!!!! se bazziche con l'elettronica non dovresti aver scrupoli a cambiare l'impianto della tua vespa!!!! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
AntoYMCA
Utente Medio
 

Città: Capurso
132 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2012 : 15:35:51
|
provo e ti dico :-)... pensa che solo per mettere a nudo l'impianto del posteriore saro' costretto a togliere dei rivetti.. |
- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5 - 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2012 : 15:48:01
|
| AntoYMCA ha scritto:
provo e ti dico :-)... pensa che solo per mettere a nudo l'impianto del posteriore saro' costretto a togliere dei rivetti..
|
azz ha fatto una vespa nucleare!!!! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
AntoYMCA
Utente Medio
 

Città: Capurso
132 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2012 : 09:42:30
|
Caspiterina non riesco a reperire le cipolline da 0,6W 6v - qualche consiglio?
|
- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5 - 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2012 : 11:41:43
|
ebay ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2012 : 17:40:13
|
beati voi che ne capite di impianti elettrici..io ho la vna che si mangia la lampadina posteriore,lo statore è revisionato da poco,ma le trecce non sono messe bene,che siano quelle?ma in pratica che succede arriva troppa corrente sulla lampadina?e se ne metto una da 12v? |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
AntoYMCA
Utente Medio
 

Città: Capurso
132 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2012 : 20:14:47
|
Facile a dirsi... non ne riesco a trovare...
info x me?
| sanrem ha scritto:
ebay !
|
|
- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5 - 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2012 : 20:56:03
|
| vespista d.o.c. ha scritto:
beati voi che ne capite di impianti elettrici..io ho la vna che si mangia la lampadina posteriore,lo statore è revisionato da poco,ma le trecce non sono messe bene,che siano quelle?ma in pratica che succede arriva troppa corrente sulla lampadina?e se ne metto una da 12v?
|
Anche sulla mia VNA troppo spesso si brucia la lampadina dello Stop , se la metto di potenza maggiore non si brucia , ma quando freno il faro anteriore cala di potenza e di notte diventa un po pericoloso. Non mi ci sono ancora messo a cercare una soluzione , ma prima o poi lo faccio. L'impianto della VNA è stato concepito per funzionare senza stop di conseguenza quella lampadina in pù scompensa un po tutto ! Non mettere lampadine da 12V , non risolvi , anzi avrai solo altri problemi. |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
AntoYMCA
Utente Medio
 

Città: Capurso
132 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2012 : 08:19:53
|
Purtroppo non è quella la lampada in oggetto son 2 bulbi uno più piccolo dell'altro... la piu' piccola va alla spia verde...
grazie ancora.
Anto
PS eran montate una da 2 e l'altra d 5.... rigorosamente bruciate
Immagine:
 42,53 KB |
- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5 - 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2 |
 |
|
Discussione  |
|