Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 177Dr su PX setting e prove.
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe largeframe
 177Dr su PX setting e prove.
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 08/09/2012 : 20:11:51  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

prende quota la primaria TS.. dunque....

vado di 22/67 Piaggio, in fin dei conti economica e giusta!

il cambio TS a denti stretti ha una primaria più lunga rispetto alla Px, quindi il secondario cambio è necessariamente più corto di quello della PXE a denti larghi essendo abbinato infatti ad una primaria più lunga!!!

la PXE monta 20-68 ratio 3,40
la TS Sprint vel monta la 22/67 ratio 3,05

più il ratio diminuisce più il rapporto è lungo, ergo il cambio TS sprint è più corto di quello PXE.

Mi sà che il rapporto giusto è quello TS per il 177 DR... vado a rovistare nel capanno in campagna.


Esatto
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 08/09/2012 : 20:17:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
trovato e montato sul parastrappi appena la provo racensisco e vi aggiorno...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 15/09/2012 : 20:43:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Allora provati i 22-67....

SETTING: cambio PXE e dr 177... ritoccati i condotti del carburatore, getto 110-be3-160, albero anticipato mazzucca, valvola appena ritoccata, marma sito classica...

Il rapporto è PERFETTO, nè lungo nè corto, le prestazioni sono simili ad una ottima 200 (di quelle che camminano), lineare e morbido sin da subito si lascia guidare con estrema disinvoltura, un motore certamentemolto più rilassato di un POLINI, ma ben spinto, come velocità arriva agevolmnete ad 80 di terza, credo tirandolo anche 90, sui 100 di quarta, ma non l'ho allungato oltre i 90 che sono a ZERO chilometri di VITA e vorrei almeno prima farlo girare per una decina di chilometri...

domani mattina ci faccio un bel giro, solito caffè in centro... Devo dire però che da subito mi piace, rapporto indovinato al 100%?!

Domani la provo meglio e vi dò info + precise....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

erry
Utente Attivo

mods

Città: Roma


747 Messaggi

Inserito il - 15/09/2012 : 21:32:08  Mostra Profilo Invia a erry un Messaggio Privato
attendiamo info più precise dopo il caffè e la sigaretta....

VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT)
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 15/09/2012 : 21:49:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
sarò presente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 15/09/2012 : 21:54:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ok Fra ci si vede al BOx verso le 10.00 AM? (AM non stà per antimeridiane ma per...A' Mattina!)...

caffè a piazza del popolo da CANOVA... mi piace la cassiera più che il posto.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

erry
Utente Attivo

mods

Città: Roma


747 Messaggi

Inserito il - 16/09/2012 : 00:25:25  Mostra Profilo Invia a erry un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

sarò presente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Non vi mettete a tirà che il Poeta sta a fà il rodaggio!!!

VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT)
Torna all'inizio della Pagina

vittorio64
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: pordenone


192 Messaggi

Inserito il - 16/09/2012 : 11:57:22  Mostra Profilo Invia a vittorio64 un Messaggio Privato
stesso lavoro ma con testa polini albero originale e simonini perfetta. poeta se provi la simo non torni piu indietro
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 16/09/2012 : 19:15:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Lo sò.. lo sò... ma è vespa da passeggio...

comunque 80 di terza e 100 in quarta di strumeno (alla faccia del rodaggio!)di quelli che funzionano, e non ruba tanto quindi, credo...

direi che la rapportata è perfetta... ma proprio perfetta, perfetta.. si sente da come mi tira le marce, inoltre ha schiena, cioè tiro medio basso, immagino che la simonini me la tira no-problem dunque...

per la testa polini (che ovviamente ho), non la monto, ho messo un cilindro nuovo e la testa DR immacolata ha un suo perchè... poi la vespa in vero non è mia...

altrimenti altro che DR, ci skiaffavo rapporti 200 cilindro PInasco alu e carburo da 24 con simonini... di certo.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 16/09/2012 : 21:48:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
La megadella del Mega però.... ci starebbe al bacio.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/09/2012 : 23:07:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Vabbè non mi caga nessuno....

sono grasso con il 110 e con il 106.. credo che l'albero anticipato pali tanta benza... quindi serve a poco un puntale maggiorato, la provo domani con il 105, poi con il polverizatore BE5 al posto del BE3... vediamo...

la marma Tappa è sito ma tappa.... la Megadella o la Simonini ci vorrebbero per certo, la simo ce l'ho e la provo giovedì....


dimenticavo----

quasi 90 di terza, quasi 110 di quarta, strumento Honda Cx 500, Silver wing 650...

la cosa che fà pensare è che credo ci arrivi davvero, ma quello che lascia perplessi è che ci arriva pure in salita!!!!!


I 100 li raggiunge facili....il rapporto è quanto di meglio potessi metterci... perfetto.

il DR però suona un pochino al minimo, scampanellio di tolleranza pistone cilindro, evidentemente lasca...

vabbè costa 1/3 del Pinasco... si perdona, a caldo migliora.

vedo di tirarlo sui 100 in velocità di crociera.... cvon punte oltre i 110... poi lo misuro con il GPS... quando settato bene, e dopo aver percorso almeno 10 km di rodaggio!!!

Ah, già dimenticavo i 110 li ha fatti a 7 Km di vita!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 17/09/2012 : 23:12:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
qualcuno ti dirà: "asssasssino!!!"

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 17/09/2012 : 23:14:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
no nessun timore..se carburata e un pelo grassa, ce devi buttare i chiodi per grippà....

nelle mani del Poeta è una assicurazione a vita...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/09/2012 : 23:54:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
E' pure troppo grassa....

l'albero anticipato pala più benza, ed alimenta bene il 177 DR indipendentemente dal puntale del getto max....

quindi non è da regolare tanto la percentuale aria benzina generata dal puntale... che seppur come NUBE rimane uguale è certo maggiore per quantità in virtù del fatto che l'albero anticipato assicura un lavaggio migliore del cilindro, cilindro ora, di dimensioni certo più generose che non il 125cc originale...

quindi per carburare, più che agire sul getto del massimo (aumentandolo), dovrò credo lavorare su quello del minimo e sul polverizzatore....

vero che nessuno lo fà...

ma se ci capisco qualcosa di vespe....


vedremo.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 17/09/2012 : 23:57:25  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Ottimo Poeta
Si... È ora che anche tu provi una megadella!!!

Questo lo schema che ha postato nella mia discussione


Mega ha scritto:

Vi cito tutte le versioni

V0.8 MOTORI 125

V1 MOTORI 150 LML

V1,2MOTORE 150 PX

V1,4 MOTORE 177 p&P

V1,5 MOTORE 177P&P CON MENO BASSI + ALLUNGO.

FINO ALLA VERSIONE V1,5 IL TUBETTO DI SCARICO RIMANE QUELLO SUO ORIGINALE FORO 16,5 CIRCA

DALLA VERSIONE V1,8 ALLA VERSIONE V6 IL FORO TUBETTO DI SCARICO è DI 18
NELLE VERSIONI CONTRASSEGNATE CON IL SIMBOLO + IL TUBETTO è ANCORA PIU' GROSSO è DA 19.

V1,8 MOTORE 177 PREPARATO MARMITTA DA COPPIA

V1,8+ ANCORA + PERFORMANTE E UN TANTINO + RUMOROSA DELLA 1,8

DALLA VERSIONE V2 CAMBIA IL CONO FINALE LEGGERMENTE + DIVERGENTE


V2 PER MOTORI PREPARATI COPPIA AI BASSI DISCRETO ALLUNGO

V2+ UN POCHETTO + PERFORMANTE E RUMOROSA

LA V4 HA IL CONO ANCORA + DIVERGENTE RISPETTO ALLA V2

V4 177 E 210 PREPARATI LA + USATA CON FASATURE ALTE SI RAGGIUNGONO OLTRE I 9000 GIRI
CON FASATURE BASSE SUI 7500 8000 RPM.

v4+ UN PELO + PERFORMANTE DELLA V4 ED UN POCHETTO APPENA DI RUMORE IN +.

LA V6 HA IL CONO FINALE IL + GRANDE DI TUTTE

V6 ADATTA PER RAPPORTI NON TROPPO LUNGHI

V6 + ANCORA + PERFORMANTE ENTRATA IN COPPIA BELLA COME ESPANSIONE

LA MAGGIOR PARTE O QUASI TUTTE LE MARMITTE CHE HO MANDATO SONO STATE FATTE CON LAMIERA DA 1 MM
PERò SU RICHIESTA LE FACCIO ANCHE CON LAMIERA DA 0,8 MM LA MARMITTA RENDE UN POCHETTO DI + PERCHè IL CONO IN ENTRATA RISUONA MOLTO MEGLIO LA MARMITTA RISULTA UN POCHETTO + RUMOROSA RISPETTO A QUELLA CON LAMIERA DA 1 MM.

Molti sono convinti che montando una v4 su un 177 p&p vanno + forte rispetto alla v1,4
non è cosi si va meno il motore perde forza di spingere e non si riesce a carburarlo perchè la marmitta scarica molto di + di quello che riceve, lo dico perchè mi sono fatto le mie prove
qualcuno ha anche confessato di avere mentito per avere la marmitta + grossa e mi ha pregato di cambiargliela.
Fidatevi.
Scusatemi per le lettere maiuscole me ne sono accorto a messaggio ultimato.



Ma parlando del cilindro... Il DR scampanella al minimo per le tolleranze... Il polini per la troppa compressione... È quindi il Pinasco alu il cilindro più silenzioso??

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever