Autore |
Discussione  |
enrico50
Nuovo Utente

Regione: Lazio
Prov.: Latina
Città: maenza
14 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2012 : 14:22:53
|
Ciao a tutti..devo cominciare a restaurare la mia vespa, è una 50n del 1965!..visto che non sono un esperto e so che da solo sbaglierei a restaurarla vorrei che mi aiutaste a fare un bel restauro con le vostre informazioni 
Immagine:
 110,12 KB
Immagine:
 107,17 KB
Immagine:
 120,13 KB
Immagine:
 127,7 KB
Immagine:
 143,56 KB
Immagine:
 133,51 KB
|
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2012 : 15:48:47
|
Ridimensiona le foto! |
Simone |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2012 : 15:57:24
|
leva il tappetino e fai due foto sopra e sotto alla pedana, foto anche dentro al pozzetto...usa una macchina fotografica seria!!!o almeno falle ben definite alla luce esterna!!! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
enrico50
Nuovo Utente

Regione: Lazio
Prov.: Latina
Città: maenza
14 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2012 : 16:07:49
|
ho messo due foto migliori...fra poco metto quelle della pedana e del pozzetto!! |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2012 : 16:08:02
|
le foto sono decisamente meglio!!! cmq foto alla pedana e pozzetto!!! è necessario vedere la quantità di ruggine e il dafarsi per eliminarla per bene..
è davvero una bella vespa complimenti!!! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
enrico50
Nuovo Utente

Regione: Lazio
Prov.: Latina
Città: maenza
14 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2012 : 16:40:22
|
grazie non vedo l'ora di sistemarla...ho messo le foto!! |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2012 : 16:51:18
|
Di sicuro è stata martoriata per bene
Ora vai dritto in sabbiatura
Poi si vedrà.
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
CRAZY-BULLDOG
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Casale Litta
168 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2012 : 16:54:18
|
Ciao, cosi' nello stato in cui si trova ti conviene sabbiare..........cosi' quello che deve venire via viene via............ |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2012 : 18:50:47
|
si sabbiare tutta e togliere anche l'antirombo  |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
enrico50
Nuovo Utente

Regione: Lazio
Prov.: Latina
Città: maenza
14 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 04:18:02
|
Lo so che non è messa bene...però considerando che era di mio zio e me l'ha regalata tutto sommato mi è andata bene  |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 07:40:56
|
A caval donato non si guarda in bocca! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
CRAZY-BULLDOG
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Casale Litta
168 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 10:58:41
|
Ricorda, una volta Sabbiata dai subito una passata di Primer altrimenti la ruggine riparte nell'arco di poco tempo. Una mano leggera di Epossidico e non avrai nessun problema. Poi una volta dato il fondo puoi tranquillamente procedere con i lavori di lattoneria. Hai qualche problema sulla pedana, bisogna levare tutto quello stucco per capire bene il suo stato......per il resto non sembrano esserci grossi problemi........fa' un po' effetto perche' e' ricoperta di ruggine, che sembra superficiale, la domanda e': la vespa era gia' stata portata a lamiera nuda? Comunque e' una gran bella Vespetta! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 13:14:42
|
la pedana manca di un pezzo, o meglio ci hanno saldato un tombino....
è messa giù male... si è visto di peggio.... sabbiala e dicci se hai il suo motore, se non lo hai.... sei nei guai, quei motori costano più del telaio, dico davvero. |
pugnodidadi |
 |
|
GiangiVespaiolo
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Longare
130 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 18:39:06
|
per questa vespa ci vogliono i carter stretti?? |
Cerco gruppo termico completo, anche da retificare per vespa 90cc!!!proposte sensate per mp |
 |
|
enrico50
Nuovo Utente

Regione: Lazio
Prov.: Latina
Città: maenza
14 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 20:20:25
|
a me l'hanno consegnata così io non l'ho ancora toccata..comunque il motore originale ce l'ho quindi ragazzi adesso la dovrei portare da un carrozziere che mi risolve il problema della ruggine, della pedana e me la vernicia..giusto?? e una volta fatto questo procedo a comprare i pezzi mancanti.. |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 20:28:31
|
fai attenzione che un carrozziere ti consiglierà al 90% di sostituire la pedana, però le pedane in vendita sono dpiù lunghe di quella che serve a te quindi è da adattare!
poi se posso darti un parere io la porterei dal carrozziere già sabbiata, e con primer così stai tranquillo del lavoro che è stato fatto! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Discussione  |
|