Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Carburazione grassa o altro?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 Carburazione grassa o altro?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 19/08/2012 : 15:45:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
estrattore di norma!!! poi un buon saldatore e stagno buono,(comprato in un negozio di elettronica non dal ferramenta!!) poi uno smalto per le unghie per isoare le saldature.guaina termostrigente da 10mm
ovviamente filo elettrico nuovo da 1,5mm, si trova in commercio nei negozi di elettricità solo dei colori come marrone nero blu e il gialloverde. sono anti fiamma a doppio isolamento


Sono introvabili il rosso e il verde e li sostituisco con il marrone e con il gialloverde

fai un giro nella faq e trovi qualcosa...buon lavoro!!

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar

Città: L


834 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 14:45:38  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
La paura di far esplodere il garage e l'eventuale risarcimento dei danni da pagare ai numerosi condomini mi ha spinto a  chiedere ad un meccanico di risolvere il problema e, quind a questo punto,i di prendere in carico la mia vespa per il restauro completo. Il tizio mi ha sparato 600 euro solo per smontare la vespa, verificare impianto elettrico provare a risolvere il guasto che ha adesso (che secondo lui è la marmitta otturata ) e rimontarla... Pezzi di ricambio a parte. Nel prezzo non è compresa l'apertura del motore, per quale occorrerebbero altri 5/600 euro + pezzi...
Ma è normale come spesa o li trovo tutti io questi gioiellieri della meccanica?
In questi giorni vado a parlare con qualche altro meccanico e comunque tra un pò vado a smontare qualcosa da solo cercando di non fare danni al palazzo
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar

Città: L


834 Messaggi

Inserito il - 23/08/2012 : 17:52:16  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
Ho lasciato la vespa da un meccanico... Avevo tolto da solo il fagiolo ma francamente non ci avevo capito un benamato , quindi ieri sono andato per meccanici (dopo aver sentito un pò di persone, amici e l'unico vespa club della zona) e alla fine ne ho trovato uno che non mi è sembrato male. Me ne avevano parlato bene, anche se tutti mi hanno detto che si occupa di restauri di moto d'epoca, un mio zio gli ha fatto restaurare una Honda 400 four venuta molto bene e che per diverso tempo ho portato a spasso io...
In realtà, appena sono entrato sono stato accolto da un telaio di una Vnb4 su dei cavalletti in fase di rimontaggio... Mi sono rincuorato un pò.
Gli ho spiegato il problema, mi ha detto (come voi) che il problema potevano essere le puntine e ha aggiunto che doveva vedere la vespa, comunque, per verifica e preventivo. Oggi con un furgoncino gli ho portato la vespa e, smontando lui il fagiolo, mi ha detto che le puntine sono bruciate.
Si potrebbe occupare del restauro completo (con carrozziere da affiancare, indicato da lui o scelto da me) mi ha detto che mi farà avere dei preventivi sul lavoro complessivo, a seconda che io voglia un lavoro fatto così e così, buono, oppure perfetto... Gli ho detto che bastava l'ultimo di preventivo allora , ma lui ha detto che li avrebbe fatti comunque tutti e tre.

So che per molti di voi sarà una delusone il fatto di non aver provato a mettere mani da solo, ma sinceramente ho paura e troppa poca esperienza pratica, magari col tempo migliorerò.

Grazie a tutti, comunque, per l'aiuto che mi avete dato, ora però (se tutto va bene con i preventivi) mi servirà una mano sulla scelta dei pezzi e del restauro in generale.

Aprirò una discussione sul restauro e spero di non essere lasciato da solo... Come già vi ho detto sto studiando tanto la mia vespa, tantissimo e infatti credo.... di non sapere ancora niente! Quindi consigli e critiche saranno bene accetti.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar

Città: L


834 Messaggi

Inserito il - 30/08/2012 : 12:15:16  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
Ultimo aggiornamento di questo thread: il meccanico dice:
- 4/500 euro per smontare e rimontare la vespa
- una lista infinita di pezzi... fortuna che mi sembrava non ci fosse bisogno quasi di nulla
- 900/1000 per carrozzeria e sabbiatura.

Ora, quache domanda:
1) Mi conviene prendere tutti insieme i pezzi che mi ha indicato con la vespa ancora tutta montata, o invece - tranne alcuni assolutamente necessari - aspetto di vedere man mano che si evolve il restauro cosa è necessario?
2) il mio faro anteriore è marchiato aprilia, come la cornice. Dunque, sono originali o invece ci andavano quelli siem? Devo necessariamente cambiare la parabola perchè rotta, quindi in caso prenderei tutto insieme.
3) Domani, causa matrimonio di un amico in zona, almeno potrò andare da scooter vintage: per quali pezzi in particolare me lo consigliate? (ricordo un post di poeta che lo consigliava per le selle), oppure guardo il museo, non compro niente e poi mi rivolgo on line al noto pastore di ravenna?
Vi indico, per questo, la lista di pezzi che sino ad ora ho tirato giù con il meccanico (ma sulla quale non sono pienamente d'accordo, visto che alcune cose( quelle messe tra parentesi) preferirei tenerle)
1) coprisella;
2) cinghia per sella;
3) bordo scudo;
4) spia luci;
5) impianto elettrico;
6) 2 copertoni;
7) 2 camere d'aria;
8) copri ruota di scorta;
9) molla reggi attrezzi;
10) leve freno e frizione;
11) parabola faro completa;
12) (listelli pedana);
13) puntine e condensatore;
14) gommini freno e accensione;
15) scarpette cavalletto;
16) (specchietto);
17) (parafango);
18) coprimozzo anteriore;
19) guarnizione sughero serbatoio;
20) tappetino;
21) manopole;
22) chiave bloccasterzo originale;
23) (statore);
24) bobina esterna;
25) (clacson);
26) gomma cofani e bauletto;
27) vetro contakm.

Grazie a tutti come al solito e... spero solo esca bene alla fine
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever