Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Carburazione grassa o altro?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 Carburazione grassa o altro?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar
Città: L


834 Messaggi


Inserito il - 14/08/2012 : 20:32:30  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
Mio malgrado a distanza di un mese e mezzo dall'acquisto, 1500 km percorsi (con tanto di giro di parte della costa adriatica - poi metto il post con le foto) e non una giornata senza, mi trovo a scrivere per chiedere aiuto perchè la ts mi ha abbandonato.
Oggi rientrando a casa, nel vialetto, ha iniziato a perdere colpi, sembrava affogarsi e non reggere il minimo. Sono arrivato in garage sfrizionando a manetta e appena fermo si è spenta di botto, con tanto di sparo dalla marmitta e nuvola nera.
Ho provato a rimettere in moto, partiva ma accelerando perdeva potenza, si affogava ancora e per risalire di giri ci voleva la mano del Signore. Così per un paio di volte.
Poi ho smontato la candela, pulita, rimontata, ancora in moto, sale di giri, sembra andare, poi lascio l'acceleratore torna al minimo e poi bum, si spegne. Smonto ancora la candela e noto che è bagnata, parecchio unta, ripulisco, rimonto rimetto in moto ma non è più partita.
Cosa potrebbe essere secondo voi? Carburazione grassa (Ho sempre messo olio al 2% preciso)? Altro? Che dite?

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 14/08/2012 : 20:35:04  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Sembrerebbe più un problema elettrico. Hai provato a sostituire direttamente la candela o l'hai solo pulita?
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 14/08/2012 : 20:35:23  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
sicuramente è un problema di corrente! comincerei con un controllo alle puntine!! non è niente di preoccupante tranquillo!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 14/08/2012 : 20:38:40  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Puntine e verifica del condensatore

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 14/08/2012 : 20:46:42  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Sono sicuramente le puntine.

Non sarebbe male se i più tecnici facessero un post per spiegare a noi ignoranti, almeno parlo sicuramente per me, come fare per regolarle.

Avendo sempre avuto delle vespe con l'accensione elettronica, non me ne sono mai curato, ma ora che ho una 50 Special e prossimamente la GT dovrò cominciare ad imparare.

È chiedere troppo?

Grazie e iao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar

Città: L


834 Messaggi

Inserito il - 14/08/2012 : 21:02:41  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
Grazie ragazzi per la prontezza.
@ djgonz: solo pulita, giovedì ne compro qualcuna nuova ( a proposito, quale?)

@ fede200e: potrebbe essere un problema elettrico, visto che sapevo sin da quando l'ho comprata che l'impianto aveva dei problemi (i fari si accendono ad intermittenza e solo tenendo premuto l'interruttore restano accesi, ma con luce bassa). C'è anche un pò di nastro adesivo intorno ai cavi.

@steck81 e fede200e: come si verificano le puntine e il condensatore?

@ et3jeans: come accade dal giorno della mia iscrizione al forum, ti straquoto. Anche io sono assolutamente ignorante in materia. Ho scaricato il "manuale per stazioni di servizio", ma francamente avrei bisogno del libro col testo a fronte per la traduzione, per saltarci fuori...


Che faccio anticipo il restauro e dopo ferragosto porto tutto a smontare, o provo a fare qualche cosa io?
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 14/08/2012 : 21:14:40  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Intanto compra e monta una Champion L82C, non comprare assolutamente NGK!!!
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 14/08/2012 : 22:23:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Statore con cavi sminchiati , revisiona con cavi nuovi e puntine nuove

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar

Città: L


834 Messaggi

Inserito il - 15/08/2012 : 02:20:23  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
Grazie ragazzi per le dritte, intanto giovedì compro una candela nuova (grazie dj per il modello) e poi vi aggiorno
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar

Città: L


834 Messaggi

Inserito il - 18/08/2012 : 11:31:15  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
Ho comprato la Champion l82c, montata, la vespa è partita al secondo colpo, ma poi si è spenta di nuovo e non è più ripartita.
La candela nuova era già sporchissima e molto unta.
Qual'è, allora, il secondo step?
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 18/08/2012 : 13:50:47  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
puntine!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 18/08/2012 : 15:15:44  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
dopo le puntine controllo cavi e eventuale sostituzione bobina

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar

Città: L


834 Messaggi

Inserito il - 18/08/2012 : 21:16:04  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
Ragazzi mi dite, per favore, come si verificano le puntine? Cioè, cosa mi farà accorgere che sono da sostituire/sistemare? Poi come procedo?
Grazie a tutti per la pazienza... Piano piano magari imparo (sto leggendo come un pazzo, ma la pratica, ahimè, è altra cosa!) ed evito di farmi pelare per qualsiasi cosa.
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 18/08/2012 : 22:00:20  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Un problema simile l'aveva fatto anche la mia Sprint Veloce, era la bobina esterna (nuova) difettosa. Ho risolto montandone una di una vecchia vespa 50.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 18/08/2012 : 23:03:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Quoto fRA MI PUZZA DI CAVI STATORE... PRIMA DI ARMEGGIARE CON ALTRO GUARDA IN CHE CONDIZIONI SONO.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar

Città: L


834 Messaggi

Inserito il - 19/08/2012 : 14:23:20  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
Ok mi dedico allo statore... Mi servono attrezzi particolari? Ho letto che per estrarre il volano è necessario uno strumento ad hoc chiamato appunto estrattore. Ho una cassetta degli attrezzi molto fornita, ma quello mi manca... Posso risolvere in qualche altro modo?
E poi, ammesso che io riesca a togliere il volano, cosa devo fare tecnicamente sullo statore? Su quale parte devo intervenire e come?
Domani quando torno dal lavoro (se qualcuno mi aiuta) provo a mettere mani e non fare danni.
Grazie a tutti
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever