Autore |
Discussione  |
|
redgabry
Nuovo Utente

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: napoli
4 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2012 : 20:17:10
|
Ho realizzato il regolatore proposto... ma non sembra funzionare. I collegamenti proposti sono giusti? Ad occhio mi sembra che manchi un collegamento tra diodo, resistenza e massa. C'è qualcuno che lo ha realizzato e può darmi notizie? Magari una foto più dettagliata del prototipo funzionante. Grazie
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2012 : 20:24:56
|
scusami ma proposto da chi? poi con regolatore da 6v non credo che servi a qualcosa o a qualcuno e in particolare sulle vespe semplici senza frecce e senza fronzoli....
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2012 : 21:07:34
|
il regolatore proposto funziona correttamente, se correttamente realizzato!
@fra2 come sarebbe a dire che un regolatore a 6 volt non serve a niente? |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
redgabry
Nuovo Utente

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: napoli
4 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2012 : 07:48:30
|
Scusa Mimmo, io l'ho "perfettamente realizzato" ma in un test di prova non mi abbassa la tensione di un generatore di CC da 12V. Poi il diodo BA159 in quella posizione funziona solo se dal generatore della Vespa viene una corrente alternata (passano solo le onde negative), infatti è in opposizione al delta V. Comunque se dici che funziona montato, lo proverò sulla Vespa. Non hai una foto più dettagliata del prototipo? Grazie |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2012 : 08:20:10
|
se è un diodo viene radrizzata solo una onda, se mettessi un ponte a diodi viene radrizzata tutte e due le onde...
ma su quale vespa lo devi montare? |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
redgabry
Nuovo Utente

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: napoli
4 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2012 : 20:07:25
|
50 L del 1965 V5A1T orginale, restaurata, iscritta all'FMI. Alla Piaggio (Vomero-Napoli) mi hanno sostituito il blocco rotore e messo quello che, dicono, essere quello originale della 90! In più hanno inserito anche una bobina esterna. Questo perchè secondo loro il vecchio rotore dava poca corrente e la scintilla era debole (difficoltà a partire). Ovviamente montato il tutto la corrente è aumentata... fin troppo e brucia tutte le lampadine (sono al terzo set completo!) Dalla presenza di una sola bobina nel rotore avevo pensato che si trattasse di un generatore "dinamo" e non di un alternatore (capace cioè di corrente alternata). Da qui il discorso che il diodo in quella posizione non lavora. Se è realmente un generatore dinamo allora quello schema non dovrebbe funzionare. |
 |
|
redgabry
Nuovo Utente

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: napoli
4 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2012 : 15:46:27
|
...finiti i consigli??? |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2012 : 16:51:24
|
consigli?
monta rigorosamente le lampadine come previsto da mamma Piaggio,e non avrai bisogno di nessun regolatore!
Comunque il regolatore proposto funziona correttamente, è un classico regolatore shunt, va collegato in parallelo al carico e cortocircuita il carico stesso quando la tensione ai suoi capi supera la soglia impostata.
Funzione ne più e ne meno come il regolatore montato sul PX |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2012 : 16:57:09
|
| mimmo ha scritto:
consigli?
monta rigorosamente le lampadine come previsto da mamma Piaggio,e non avrai bisogno di nessun regolatore!
......
|
era quello che intendevo circa l'utilizzo del regolatore a 6V sulla vespa...
serve o non serve? |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2012 : 18:38:51
|
| mimmo ha scritto:
consigli?
monta rigorosamente le lampadine come previsto da mamma Piaggio,e non avrai bisogno di nessun regolatore!
...
|
Credo che monti di già le lampadine consigliate dalla casa, Mi chiedo se gli convenga più utilizzare il raddrizzatore o cambiare le lampadine con Voltaggio maggiore... |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2012 : 18:49:32
|
| fra2 ha scritto:
serve o non serve?
|
non serve, semprechè non tocchi niente senza perizia |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2012 : 18:19:47
|
La vespa 90 davanti aveva una biluce 25w, prova a mettere una lampada da 25w monoluce, magari alogena |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2012 : 19:03:23
|
La vespa 90 aveva due circuti luce, la L uno solo. Probabilmente il collegamento è stato fatto quindi a pene di segugio |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2012 : 23:14:36
|
Ma la seconda bobina era per il freno. Ma le due bobine possono essere state collegate insieme? Si avrebbe più potenza? |
 |
|
AntoYMCA
Utente Medio
 

Città: Capurso
132 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2012 : 08:58:57
|
Cari amici ed in particolare "redgabry" e "mimmo"... dove posso trovare lo schema o la guida alla realizzazione del REGOLATORE DI TENSIONE 6v?
Grazie
AntoYMCA |
- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5 - 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2 |
 |
|
|
Discussione  |
|