Autore |
Discussione  |
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 15/08/2012 : 14:49:33
|
bhe io comincerei a pensare per l'albero nuovo, quello ha già preso due schiavettate, uno per il volano troppo pesante, e l'altra per l'altro giorno che sai tu....
ora non so quanto possa durare quella sede... preferirei ad avere l'albero pronto sottomano per cambiarlo e testare le tue tesi.... ....
datte da fa dimmi che albero dovrei prendere? un ETS ovvio... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2012 : 23:00:15
|
mmmmh nel primo momento mi piace ma pensandoci bene preferirei di rimanere con le fasi da 195° di scarico... ho la marmitta dedicata il mio carburo 34 con giorni di carburazione da manicomio ho ragguntio la perfezione... e con il 30 dovrei rifare il collettore lamellare? .... poi il mio albero attuale è un ets lavorato con il cono da 25 e ha i cuscinetto suo e paraolio.... no troppo lavoro...troppi sconvolgimenti... preferisco tenermela così......non te la prendere eh? so un testa dura...
magari facciamolo sul mio polini 130 (è un cilindro molto rivisto..alesaggio 58,6, travasi allargati e luci di scarico enorme, non dovrebbe avere fasi strane, da misurare... Un albero RMS che è un vibratore....che (non solo che è na cacata)ma è sbagliato per un lamellare... e poi ho rapporti molto lunghi 24-58, marmitta siluro, carburatore 25, pacco lamellare polini,(non so se qui conviene rivedere le lamenlle) accensione è la 4 poli del pk con volano pesante, attualmente è funzionate a mo di orologio swiss... se lo facciamo questo in corsa 54 lo vedrei molto ad suo agio, sia per i rapporti che ha, e per la marmitta che ha... un bel motore tutto coppioso e se non erro forse arriva a 145cc....
ma conviene aprire un post apposito... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Discussione  |
|
|
|