Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - assicurazione helvetia
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 assicurazione helvetia
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

barto87liv
Nuovo Utente

Città: livorno


5 Messaggi


Inserito il - 06/08/2012 : 21:04:45  Mostra Profilo Invia a barto87liv un Messaggio Privato
ciao a tutti sono nuovo di qui,volevo avere informazioni riguardo a quest'assicurazione,ho letto che assicura come storici anche i veicoli non iscritti al registro..io posseggo una vespa 50n del 1965..è ferma da 14 anni e adesso la vorrei rimettere in ordine di marcia..quindi mi sto informando per la targa ecc..ma lo scoglio piu grande rimane il costo dell'assicurazione..grazie a tutti quelli che mi risponderanno

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 06/08/2012 : 21:17:06  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
ciao benvenuto. passa dalla sezione deditaca alle presentazioni
detto questo ecco la risposta alla tua domanda
helvetia assicura i motocicli storici con tariffe agevolate e' vero. ma la tua 50n non e' una motocicletta. ma un ciclomotore. e cmq sia bisogna presentare almeno un certificato di rilevanza storica o l'iscrizione a un club federato.
purtroppo le assicurazioni che stipulano polizze agevolate per i 50 sono molto rare.. e ancora piu raro' fanno le stesse tariffe delle targate.
l'unica e' girare le varie compagnie e farsi fare preventivi. come puoi leggere tra i vari post di questa sezione vedrai che la risposta e' la stessa.
se trovi qualcosa di conveniente facci sapere ! :)

Livin Fresh - Always fun
Torna all'inizio della Pagina

barto87liv
Nuovo Utente

Città: livorno


5 Messaggi

Inserito il - 06/08/2012 : 21:38:45  Mostra Profilo Invia a barto87liv un Messaggio Privato
TAPS ha scritto:

ciao benvenuto. passa dalla sezione deditaca alle presentazioni
detto questo ecco la risposta alla tua domanda
helvetia assicura i motocicli storici con tariffe agevolate e' vero. ma la tua 50n non e' una motocicletta. ma un ciclomotore. e cmq sia bisogna presentare almeno un certificato di rilevanza storica o l'iscrizione a un club federato.
purtroppo le assicurazioni che stipulano polizze agevolate per i 50 sono molto rare.. e ancora piu raro' fanno le stesse tariffe delle targate.
l'unica e' girare le varie compagnie e farsi fare preventivi. come puoi leggere tra i vari post di questa sezione vedrai che la risposta e' la stessa.
se trovi qualcosa di conveniente facci sapere ! :)



ciao ho cercato la sezione per presentarmi ma non la trovo!!

per quanto riguarda invece l'iscrizione al registro storico,ho letto la procedura ma non ho capito se devo inviare le foto al Fmi o all'esaminatore!!non esiste un metodo piu veloce??
Torna all'inizio della Pagina

FRAVESPA
Utente Senior

FRAVESPA


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA


1497 Messaggi

Inserito il - 06/08/2012 : 21:40:08  Mostra Profilo Invia a FRAVESPA un Messaggio Privato
confermo quanto detto da TAPS...

prima devi iscrivere un mezzo storico (da un 125 in su) che paghi sulle 130 euro e poi puoi assicurare un cinquantino, con solo 8 euro in più sulla polizza

PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.

ATTENZIONE:
23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637
24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149
Torna all'inizio della Pagina

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 06/08/2012 : 22:01:01  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
le foto le e la documentazione le invii a un esaminatore fmi poi ci pensa lui a inviarle alla commissione.
piu veloce c'è l'asi ma anche li devi andare al club con le foto e compilare documentazione ma i costi salgono

Livin Fresh - Always fun
Torna all'inizio della Pagina

barto87liv
Nuovo Utente

Città: livorno


5 Messaggi

Inserito il - 07/08/2012 : 01:33:53  Mostra Profilo Invia a barto87liv un Messaggio Privato
TAPS ha scritto:

le foto le e la documentazione le invii a un esaminatore fmi poi ci pensa lui a inviarle alla commissione.
piu veloce c'è l'asi ma anche li devi andare al club con le foto e compilare documentazione ma i costi salgono


mi potreste illustrare i costi e la procedura per l'asi??
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 07/08/2012 : 07:31:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Prova alla TORO assicurazioni....

chiedi sin da ora per il 50cc, dipende poi da quanti anni hai, se meno di 21....

la vedo difficile.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 07/08/2012 : 08:14:32  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato

per l'iscrizione storica il mezzo deve essere originale almeno esteticamentecome la piaggio l'ha fatta ovvero o un buon conservato o un restauro totale . quindi colore, sella , fanali marmitta ecc tutto corrispondente al modello e all'anno di produzione. niente optional come portapacchi e ruote di scorta quindi consulta i colori del tuo anno e valuta se corrispondono..

FMI : 50 EURO DI TESSERAMENTO + 50 EURO PER L'ISCRIZIONE DEL MEZZO - Tempi che variano dai 3 agli X mesi... c'è gente che ha aspettato anche 6 7 8 mesi.modulistica online con spiegazioni di come fare le foto e a chi inviarle

ASI : 100 110 EURO DI TESSERAMENTO + 40 50 EURO PER L'ISCRIZIONE DEL MEZZO dipende dai club - Tempi che vanno dai 2 ai 4 mesi solitamente.
ti devi recare a un club federato ti daranno loro i moduli. tu porta solo le foto come e pensano a tutto loro

ricordati che se avvii una pratica di iscrizione del mezzo ma non e' conforme alle regole di iscrizione i soldi li perdi.

Livin Fresh - Always fun
Torna all'inizio della Pagina

barto87liv
Nuovo Utente

Città: livorno


5 Messaggi

Inserito il - 07/08/2012 : 12:49:40  Mostra Profilo Invia a barto87liv un Messaggio Privato
TAPS ha scritto:


per l'iscrizione storica il mezzo deve essere originale almeno esteticamentecome la piaggio l'ha fatta ovvero o un buon conservato o un restauro totale . quindi colore, sella , fanali marmitta ecc tutto corrispondente al modello e all'anno di produzione. niente optional come portapacchi e ruote di scorta quindi consulta i colori del tuo anno e valuta se corrispondono..

FMI : 50 EURO DI TESSERAMENTO + 50 EURO PER L'ISCRIZIONE DEL MEZZO - Tempi che variano dai 3 agli X mesi... c'è gente che ha aspettato anche 6 7 8 mesi.modulistica online con spiegazioni di come fare le foto e a chi inviarle

ASI : 100 110 EURO DI TESSERAMENTO + 40 50 EURO PER L'ISCRIZIONE DEL MEZZO dipende dai club - Tempi che vanno dai 2 ai 4 mesi solitamente.
ti devi recare a un club federato ti daranno loro i moduli. tu porta solo le foto come e pensano a tutto loro

ricordati che se avvii una pratica di iscrizione del mezzo ma non e' conforme alle regole di iscrizione i soldi li perdi.


il problema è solo per il colore che non credo sia il suo originale..nel caso come posso risolvere??basta solo ritingerla??

e se mi tessero con l'asi o l'fmi,per mantenere lo sconto sull'assicurazione devo rinnovare ogni anno la tessera del club??

edit: di che colore dovrebbe essere una vespa 50 n del 65??
Torna all'inizio della Pagina

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 07/08/2012 : 13:21:47  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
per ritingerla vuol dire che la devi restaurare totalmente eh.
non e' che la vernici da montata.
una volta che la vespa e' iscritta non ti devi ritesserare per mantenere il registro storico del mezzo.
alcune assicurazioni vogliono la tessera del club. altre no. ilproblema di fondo e' che assicurazioni agevolate per i 50 ce ne sono poche .

se sei sicuro che sia una N i colori sono questi
1964/65
- Grigio ametista (1.298.8710)
- Rosso (1.298.5847)
- Verde (1.298.6301)

ma N del 65 sportellino piccolo o unificata?

Livin Fresh - Always fun
Torna all'inizio della Pagina

barto87liv
Nuovo Utente

Città: livorno


5 Messaggi

Inserito il - 08/08/2012 : 00:43:32  Mostra Profilo Invia a barto87liv un Messaggio Privato
TAPS ha scritto:

per ritingerla vuol dire che la devi restaurare totalmente eh.
non e' che la vernici da montata.
una volta che la vespa e' iscritta non ti devi ritesserare per mantenere il registro storico del mezzo.
alcune assicurazioni vogliono la tessera del club. altre no. ilproblema di fondo e' che assicurazioni agevolate per i 50 ce ne sono poche .

se sei sicuro che sia una N i colori sono questi
1964/65
- Grigio ametista (1.298.8710)
- Rosso (1.298.5847)
- Verde (1.298.6301)

ma N del 65 sportellino piccolo o unificata?


andando a memoria credo sia unificata..cmq ho contattato l'esaminatore e mi ha detto che posso inviare le foto per email,cosi da vedere se ho possibilità che venga passata d'epoca..
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever