| Autore |  Discussione  | 
              
                | gaetanoespositoUtente Normale
 
  
 
 
 
                Regione: Campania
 Prov.: Napoli
 Città: portici
 
 
   53 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/08/2012 :  20:39:02     
 |  
                      | Comunque la vespa non ha il miscelatore Mimmo secondo te cosa è
  |  
                      |  |  | 
              
                | mimmoModeratore
 
      
 
                 
                Regione: Campania
 Città: Sorrento
 
 
   8665 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/08/2012 :  21:58:07         
 |  
                      | se la pedivella non scende il problema è serio... 
 non forzare, puoi fare danni maggiori.
 
 Bisogna iniziare a smontare qualcosa....
 via la testa e controlla, oppure vienimi a trovare
 |  
                      | 
  
 I DON`T CARE OF LESS
 
 Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
 
 Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi  http://vespaebasta.blogspot.it
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | gaetanoespositoUtente Normale
 
  
 
 
 
                Regione: Campania
 Prov.: Napoli
 Città: portici
 
 
   53 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/08/2012 :  22:23:33     
 |  
                      | Inanzi tutto grazie mimmo e a tutti,io non riesco a capire perchè non gira piùvisto che due settimane fa andava che un amore. 
 Mi mangio le mani
     |  
                      |  |  | 
              
                | drago9346Utente Attivo
 
    
 
 
 
                Città: Frosinone
 
   697 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/08/2012 :  22:24:45     
 |  
                      | Come già suggerito, hai svitato la candela?  |  
                      |  |  | 
              
                | n/a (ex wyatt)deleted
 
      
 
                 
                Città: XXX
 
   9999 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/08/2012 :  23:19:45     
 |  
                      | come suggerito da altri non forzare... potrebbe essersi rotta una fascia... |  
                      | 
  |  
                      |  |  | 
              
                | gaetanoespositoUtente Normale
 
  
 
 
 
                Regione: Campania
 Prov.: Napoli
 Città: portici
 
 
   53 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06/08/2012 :  23:05:59     
 |  
                      | Niente di grippato o solo dovuto sostituire il paraolio lato albero motore.. e trovandomi ho cambiato i cuscinetti di banco e tutti gli altri paraoli con le guarnizioni con il tutto 100 manodopera e 60 pezzi |  
                      |  |  | 
              
                | fra2Utente Master
 
      
 
 
 
                Regione: Lazio
 Città: Roma
 
 
   4034 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/08/2012 :  01:34:51       
 |  
                      | per me sono sono i pezzi che bloccano il motore... per me ti il problema ripresenterà nuovamente...ma non sarà il GT...
 ci scommetto  sulla frizione o campana o i parastrappi...
 ma non ti voglio mal augurarti ma metterti in allarme se di dovesse succedere nuovamente...
 peccato che ha aperto il carter solo per i cuscinetti banco motore
  poteva cambiare tutto il resto citato sopra che costa due soldi....
 |  
                      | La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
 
 Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
 Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
 
 Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 
 
  |  
                      |  |  | 
              
                | mimmoModeratore
 
      
 
                 
                Regione: Campania
 Città: Sorrento
 
 
   8665 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/08/2012 :  02:54:31         
 |  
                      | aprire il motore e non cambiare crocera e parastrappi oltre ai cuscinetti non è una mossa furba 
 Comunque il paraolio in questione può dare 1000 problemi diversi ma non questo...
 
 mi sa che devo quotare fra2
 |  
                      | 
  
 I DON`T CARE OF LESS
 
 Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
 
 Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi  http://vespaebasta.blogspot.it
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | sanremUtente Master
 
      
 
 
 
                Regione: Trentino - Alto Adige
 Prov.: Bolzano
 Città: Vipiteno
 
 
   4946 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/08/2012 :  09:02:51     
 |  
                      | Certamente un paraolio con difetto non puó bloccare una pedivella. Il meccanico aprendo il motore per cercare il problema ha giustamente fatto bene a cambiare i cuscinetti e paraoli ( come hanno detto gli altri , ha fatto male a non cambiare il resto giá che c'era ), ma il problema é sicuramente da un'altra parte... Io fossi in te gli porrei questa domanda ? Come puó un paraolio mal funzionante bloccare una pedivella ?? Dalla risposta potrai sapere se stare tranquillo o continuare a preoccuparti. Io non sarei cos'í tranquillo !
  |  
                      | Remo
 "Vespapapapapa"
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |