Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Come smontare pedale freno posteriore 50R
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Come smontare pedale freno posteriore 50R
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

PrettyOurkid
Utente Normale


Regione: Toscana
Città: Livorno


51 Messaggi


Inserito il - 02/08/2012 : 10:33:52  Mostra Profilo Invia a PrettyOurkid un Messaggio Privato
Ragazzi, devo finire di smontare il telaio.. E mi sono fermato.
Non capisco come si smonta il pedale del freno. Ho allentato tutto, ho tirato più che potevo, ma più di cosi non viene.
Ho letto che c'è un metodo della chiave "curva" ma non ho capito bene come funziona.

La situazione è questa !



Immagine:

92,3 KB

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 02/08/2012 : 12:33:45  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
hai tolto il gommino che sta sopra il pedale?

prima devi fare uscire la parte che rientra nel telaio nel buco sottostante

quindi, tolto il gommino, con sforzo sicuramente ma dovrebbe uscire.

Devi anche provare a torcerlo ed inclinarlo.

d'altronde se è entrato...

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

PrettyOurkid
Utente Normale


Regione: Toscana
Città: Livorno


51 Messaggi

Inserito il - 02/08/2012 : 13:11:33  Mostra Profilo Invia a PrettyOurkid un Messaggio Privato
Si, l'ho tolto. Il pedale è "nudo e crudo".

Il problema è che il blocco che rientra nel telaio, non esce come se qualcosa dentro "toccasse" o come se non passasse dal foro.

Pensavo che forse tocca nei listelli della pedana.. Nel caso quelli come faccio a toglierli ?
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 02/08/2012 : 14:04:17  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
di sicuro c'è ancora il cavo freno attaccato...

mi sa che devi guardare gli esplosi per vedere come uscirlo!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

PrettyOurkid
Utente Normale


Regione: Toscana
Città: Livorno


51 Messaggi

Inserito il - 02/08/2012 : 14:33:51  Mostra Profilo Invia a PrettyOurkid un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

hai tolto il gommino che sta sopra il pedale?

prima devi fare uscire la parte che rientra nel telaio nel buco sottostante

quindi, tolto il gommino, con sforzo sicuramente ma dovrebbe uscire.

Devi anche provare a torcerlo ed inclinarlo.

d'altronde se è entrato...

ciao

Il cavo è staccato dal posteriore, ma ancora attaccato al blocco.
È questo il problema?
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 02/08/2012 : 14:57:42  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
E certo !! Devi scollegare il cavo dalla parte del pedale !! Altrimenti quando tiri , il cavo ti impedisce l'uscita del pedale !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

PrettyOurkid
Utente Normale


Regione: Toscana
Città: Livorno


51 Messaggi

Inserito il - 02/08/2012 : 15:06:35  Mostra Profilo Invia a PrettyOurkid un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

E certo !! Devi scollegare il cavo dalla parte del pedale !! Altrimenti quando tiri , il cavo ti impedisce l'uscita del pedale !!


Ahhhhh e come lo stacco ?!
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 02/08/2012 : 15:33:32  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
PrettyOurkid ha scritto:

sanrem ha scritto:

E certo !! Devi scollegare il cavo dalla parte del pedale !! Altrimenti quando tiri , il cavo ti impedisce l'uscita del pedale !!


Ahhhhh e come lo stacco ?!


Sviti il morsetto che lo stringe poi se ha la testa dalla parte del morsetto lo sfili per tutta la sua lunghezza e wuoilá é fuori !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

PrettyOurkid
Utente Normale


Regione: Toscana
Città: Livorno


51 Messaggi

Inserito il - 02/08/2012 : 20:24:37  Mostra Profilo Invia a PrettyOurkid un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

PrettyOurkid ha scritto:

sanrem ha scritto:

E certo !! Devi scollegare il cavo dalla parte del pedale !! Altrimenti quando tiri , il cavo ti impedisce l'uscita del pedale !!


Ahhhhh e come lo stacco ?!


Sviti il morsetto che lo stringe poi se ha la testa dalla parte del morsetto lo sfili per tutta la sua lunghezza e wuoilá é fuori !



Niente da fare.. Il cavo lo intravedo un pelino, ma non ci arriverei neanche con un microscopio!
Lascerò il compito al carrozziere.. Mi arrendo!
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 02/08/2012 : 20:37:17  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
il cavo và sganciato lato ruota.. è ovvio che lato pedale non riesci.. poi fai uscire il collo dal foro pedana premendolo come se frenassi e aiutandoni un pò con l'ingegno.. fatto cio sfili e vien via..

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

PrettyOurkid
Utente Normale


Regione: Toscana
Città: Livorno


51 Messaggi

Inserito il - 02/08/2012 : 21:36:15  Mostra Profilo Invia a PrettyOurkid un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

il cavo và sganciato lato ruota.. è ovvio che lato pedale non riesci.. poi fai uscire il collo dal foro pedana premendolo come se frenassi e aiutandoni un pò con l'ingegno.. fatto cio sfili e vien via..


Ho provato in tutti i modi. A portare il pedale a fine corsa e sfilare, a cercare di togliere il "cilindrindretto" (quello interno)... Ma niente.

Ho perso molto (forse troppo) tempo per un semplice pedale, ed ho paura di fare danni, come intaccare la scocca per estarlo.. Quindi, porterò la carrozzeria dal carrozziere che mi farà la sabbiatura e riverniciatura, e (penso) in un minuto neanche, saprà toglierlmelo !
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever