| Autore |
Discussione  |
|
fabiettopx
Utente Medio
 
Prov.: Torino
Città: torino
127 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2012 : 14:28:26
|
aiuto ma per togliere il parafango devo togliere il pezzo rotondo? [URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/171/cimg5192h.jpg/] [/URL]
Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL] |
 |
|
|
fabiettopx
Utente Medio
 
Prov.: Torino
Città: torino
127 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2012 : 14:29:34
|
[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/198/cimg5191j.jpg/] [/URL]
Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL] |
 |
|
|
Vespa98
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
473 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2012 : 19:19:40
|
| fabiettopx ha scritto:
aiuto ma per togliere il parafango devo togliere il pezzo rotondo? [URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/171/cimg5192h.jpg/] [/URL]
Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]
|
Ciao fabietto, leggo le tue richieste e, inutile dirlo, concordo pienamente con la scelta fatta di restaurarla integralmente, visto anche il restauro che ho fatto. Comunque sì, per smontare il parafango va tolto anche quell'anello (parapolvere) a martellate dal basso verso l'alto, è incastrato a pressione. Chiaramente poi andrà cambiato con uno nuovo (compra tutto il gruppo ralle sterzo)!
Ciao, Davide |
125 VNB4 1963... In restauro, qui: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105
|
 |
|
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2012 : 19:34:17
|
| Vespa98 ha scritto:
| fabiettopx ha scritto:
aiuto ma per togliere il parafango devo togliere il pezzo rotondo? [URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/171/cimg5192h.jpg/] [/URL]
Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]
|
Ciao fabietto, leggo le tue richieste e, inutile dirlo, concordo pienamente con la scelta fatta di restaurarla integralmente, visto anche il restauro che ho fatto. Comunque sì, per smontare il parafango va tolto anche quell'anello (parapolvere) a martellate dal basso verso l'alto, è incastrato a pressione. Chiaramente poi andrà cambiato con uno nuovo (compra tutto il gruppo ralle sterzo)!
Ciao, Davide
|
se vai piano lo puoi recuperare.. con calma ovvio..
ciao! |
 |
|
|
Fabio-san
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone
641 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2012 : 19:40:48
|
| hai fatto bene ad intraprendere la via del restauro totale! |
Fabio "And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs) --- Powered by: Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie --- My history on two wheels:
 |
 |
|
|
fabiettopx
Utente Medio
 
Prov.: Torino
Città: torino
127 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2012 : 22:04:01
|
| grazie a tutti seguiranno nuove foto.. |
 |
|
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2012 : 08:13:31
|
 |
 |
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2012 : 13:34:46
|
| Nel caso tu lo volessi recuperare , lo scaldi con una fiamma o con il fon industriale , cercando il piú possibile di scaldare solo lui , poi con un pezzo di legno duro lo punti dal basso e martelli tutt'intorno. Non solo in un punto , devi cercare di spingerlo fuori battendo in tutti i punti ( sistema a croce ). |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
fabiettopx
Utente Medio
 
Prov.: Torino
Città: torino
127 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2012 : 21:05:15
|
chi mi dice la procedura per fare passare cavo contakm nuovo e cavo freno anteriore? [URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/62/151020121536.jpg/] [/URL]
Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL] |
 |
|
|
fabiettopx
Utente Medio
 
Prov.: Torino
Città: torino
127 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2012 : 21:22:42
|
chi sa' dirmi che a cosa serve il codice che ho trovato stampigliato nella scocca e che inizia per p? [URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/203/181020121551copia.jpg/] [/URL]
Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL] |
 |
|
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2012 : 21:32:08
|
è un codice che la macchina stampava su ogni lamiera per avere poi in archivio una numerazione..era consequenziale.. nulla di chè.. ciao! p.s:dopo questa risposta ricordati di me fabietto.... |
 |
|
|
fabiettopx
Utente Medio
 
Prov.: Torino
Città: torino
127 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2012 : 00:11:20
|
ragazzi di che colore va' la parte di forcella evidenziata?grazie.. [URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/594/forcellao.jpg/] [/URL]
Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL] |
 |
|
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2012 : 08:29:35
|
del colore della carrozzeria.. li la avevo fatta di grigio.. poi mi sono corretto.. |
 |
|
|
fabiettopx
Utente Medio
 
Prov.: Torino
Città: torino
127 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2012 : 21:03:49
|
| grazie marzio..ps vieni mica a padova sabato?io vado a fare la spesa da p4scoli.. |
 |
|
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2012 : 22:42:13
|
no non ci sono.. sarà già un miracolo andare a novegro.. p.s:appena puoi ricordati foto delle viti.. |
 |
|
Discussione  |
|