Autore |
Discussione  |
sobbre
Utente Normale

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: savona
99 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2012 : 20:50:41
|
si ma è piuttosto malpresa, nuova non si trova ?
|
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2012 : 20:54:27
|
si trova ma è tutta un'altra cosa rispetto a quella vecchia, metti una foto, se non è spaccata rimonta quella...se c'è qualche crepa con un po di attak all'interno si risolve......poi se proprio non la vuoi te la prendo io |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
sobbre
Utente Normale

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: savona
99 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2012 : 21:02:53
|
     
appena riesco mando foto |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2012 : 21:31:01
|
se il telaio ha quella serie e il motore quell'altra è garantito che è stato sostituito dopo.. il motore difatti credo appartenga ad una ben + rara 63   |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
sobbre
Utente Normale

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: savona
99 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2012 : 22:14:56
|
credo che sia un po dura venirne a capo, il motore a quanto pare è un mix di pezzi, carter 63, volano non si sà, albero e biella con stemma esagonale .
quelli di una volta si che erano meccanici . |
 |
|
sobbre
Utente Normale

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: savona
99 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2013 : 22:39:17
|
è passato un po di tempo da l'ultima volta ma con il bel tempo mi sono rimesso al lavoro, sono così nuovamente spuntati nuovi problemi  ecco perché sono di nuovo a chiedervi consigli  
ho trovato un altro motore siglato V5A1M con 5 numeri dei serie, aperto però risultano molte differenze rispetto al precedente con 4 numeri di serie.
il primo ha campana frizione senza parastrappi con seger
Immagine:
 192,7 KB
molla ingranaggio accensione con rondella elastica
Immagine:
 193,62 KB
ingranaggi marce senza logo ma con crociera cambio con solo due punti
Immagine:
 202,16 KB
Immagine:
 203,25 KB
albero motore sconosciuto
Immagine:
 189,92 KB
volano con coperchio
Immagine:
 217,11 KB
il secondo motore avente solo 4 numeri di serie, quindi più vecchio ha invece la molla classica per l'ingranaggio avviamento
Immagine:
 210,01 KB
campana frizione con parastrappi e ghiera filettata
Immagine:
 192,61 KB
ingranaggi rapporti con logo rettangolare e crociera a 4 punti
Immagine:
 181,87 KB
albero con logo esagonale
Immagine:
 205,07 KB
volano classico con logo rettangolare
Immagine:
 203,94 KB
in conclusione per il mio modello di vespa cosa devo montare? consigliate utilizzare il carter con 4 o con 5 numeri ? dopo questa valanga di informazioni che vi chiedo vi ringrazio e aspetto con ansia una vostra risposta.
Ciao
|
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2013 : 19:34:34
|
proporrei i carter più vecchi, di sicuro il volano con coperchio, sintomatico dei 50 primaserie, sicuramente ingranaggi del secondario con logo a scudetto e crocera rigorosamente a 4 punti....per il primario l'alberino dovrebbe essere il più corto in virtù dei carter stretti ma non sono sicuro, ...albero motore rigirosamente con logo a scudetto...
Spero di non aver detto bestialità ma sono sicuro 99,9%
Ciao !!!! |
TRE travasi |
 |
|
sobbre
Utente Normale

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: savona
99 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2013 : 18:04:07
|
ok grazie per la risposta, per quanto riguarda la campana frizione cosa suggeriresti ?
|
 |
|
Discussione  |
|