Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - ho un problema con la candela
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 ho un problema con la candela
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Mandolo75
Utente Medio


Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione


191 Messaggi

Inserito il - 31/08/2012 : 19:16:52  Mostra Profilo Invia a Mandolo75 un Messaggio Privato
Grazie mille Carlo75.
Cercherò di abbassare il getto del minimo (è il problema è trovarlo!! dalle mie parti non ne trovo).
Vado a richiudere la vite regolazione miscela, ora ce l'ho a 2,5 giri....... l'avevo a 1,5 il giorno del test. A quanto mi dici devo agire al contrario hihihihi
grazie mille a tutti!

ciaociao
Torna all'inizio della Pagina

Mandolo75
Utente Medio


Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione


191 Messaggi

Inserito il - 31/08/2012 : 22:33:53  Mostra Profilo Invia a Mandolo75 un Messaggio Privato
Sul getto del minimo mi viene da pensare che forse ho letto male il 5 confondendolo con un 9....
di certo non l'ho mai cambiato è il suo originale.
Ho impostato la vite regolazione miscela a 1 giro e il getto massimo l'ho portato a 84 qualche giorno fa.

Domani farò la prova della candela a manetta.... vi aggiornerò
Torna all'inizio della Pagina

Oldspecial
Utente Medio

Città: sardegna


205 Messaggi

Inserito il - 31/08/2012 : 23:12:48  Mostra Profilo Invia a Oldspecial un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:

Ragazzi, è vero che ci sono state delle partite di NGK difettose (o per meglio dire delle copie "made in...???" spacciate per NGK originali) che hanno dato problemi, ma non tutti i mali vengono dalle candele!!
Dalla foto delle due candele e dai sintomi che descrivi la mia diagnosi è la seguente: con il max 80 eri magro a tutta apertura e non poco...i due punti in più (da 80 a 82) non penso possano aver risolto la situazione, io ti consiglierei di rimettere il getto max 84 e rifare la lettura candela a manetta, vedrai che probabilmente sarai giusto...spesso in questi carburatori che hanno poche regolazioni, si fa l'errore di smagrire di massimo quando si vede una candela nera, che invece è magari dovuta al parzializzato o al minimo grasso...ma poi se ne pagano le conseguenze!!
Invece c'è qualcosa che rende la carburazione grassoccia al minimo e/o alle piccole aperture...tra l'altro non capisco come puoi avere un getto minimo del 49, che a quanto mi risulta è inesistente in questa misura sugli SHB...sicuro di non avere un 45? Se invece hai davvero un 49, allora come prima cosa metti un 45 che è la misura "standard" per il 19/19, dopodichè dovrai lavorare sulla vite a farfalla (propriamente detta "vite regolazione miscela". Negli SHB infatti, non esiste il sistema dello spillo conico (il bravo Dorna credo facesse un discorso di carattere generale...oppure è abituato a carburatori molto più grossi di questi).
Con il getto minimo 45 la vite miscela dev'essere aperta di un giro (di 360°) dal tutto chiuso, o anche leggermente meno; aperture maggiori tendono a ingrassare troppo al minimo. Se neanche così si risolve dovrai provare un getto min 42, ma in questo caso la vite miscela dovrà essere un pò più aperta (indicativamente, di 1,5 giri).
Un'ultima cosa, potrebbe essere semplicemente che la candela si imbratti fino a diventare inutilizzabile perchè hai troppo olio nella miscela, oppure perchè tieni sempre il motore a regimi troppo bassi facendone un utilizzo tranquillo...una bella tirata ogni tanto può far solo bene

Pienamente daccordo.. speravo in una risposta del genere... anche io ho consigliato di aumentare il max... a medie e piccole aperture con questi carburatori è normale avere la candela leggermente imbrattata...
Torna all'inizio della Pagina

Mandolo75
Utente Medio


Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione


191 Messaggi

Inserito il - 17/09/2012 : 18:53:55  Mostra Profilo Invia a Mandolo75 un Messaggio Privato
Dopo 18 giorni oggi si è manifestato lo stesso problema.... Ho imbrattato la champion..... la vespa imbratta la candela (champion questa volta) si spegne sborbottando e non riparte. Sostituendo la candela parte subito.
Dovrò concentrarmi sulla carburazione maledizione!!
Torna all'inizio della Pagina

Mandolo75
Utente Medio


Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione


191 Messaggi

Inserito il - 02/10/2012 : 21:29:44  Mostra Profilo Invia a Mandolo75 un Messaggio Privato
Oggi ho sistemato il getto del minimo portandolo da un 45 (aveva ragione Carlo75 ho confuso il 5 con un 9 ) ad un 42.
Ho smontato la candela per darle una pulitina.

Ho un altro problema, è la seconda volta che mi perdo la spina conica del selettore delle marce.
Ho la sensazione che mi si sia rovinato l'incavo dove va inserita la spina conica. In qualsiasi verso la inserisco esce per quasi la totalità dalla parte opposta. Ma è normale?
grazie ragazzi
Torna all'inizio della Pagina

Oldspecial
Utente Medio

Città: sardegna


205 Messaggi

Inserito il - 03/10/2012 : 12:26:55  Mostra Profilo Invia a Oldspecial un Messaggio Privato
col 42 secondo me ti troverai meglio... specialmente col tuo motore. il 45 evidentemente imbrattava più del dovuto e ti bruciava la candela.. ora provala così.. ricorda ogni tanto di dare una bella tirata alla vespa, l'andatura troppo rilassata a lungo andare non è l'ideale per il buon funzionamento.

Per la spina non è normale.. è probabile che l'incavo sia più largo di quel che dovrebbe essere.. la spina da un lato è più larga e dopo averla infilata deve bloccarsi..
Torna all'inizio della Pagina

andrea55
Utente Medio

50n p.s.


Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello


434 Messaggi

Inserito il - 03/10/2012 : 21:07:10  Mostra Profilo Invia a andrea55 un Messaggio Privato
Anche io avevo questo problema, la vespa mi mangiava una candela al mese 2ngk, 1 bosh
poi ho comprato una Denso al platino iridio. Da allora non l'ho più cambiata e ho avuto un'incremento delle prestazioni
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever