Autore |
Discussione  |
pingel
Utente Normale


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
61 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2012 : 20:51:08
|
Lavoro fatto male di certo ma a destra non ho visto cose strane... scampato il pericolo? :)
|
 |
|
pingel
Utente Normale


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
61 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2012 : 10:30:47
|
Giovedì si porta a sabbiare. che colore deve essere il fondo? grazie
|
 |
|
Vespa979
Utente Medio
 

Regione: Toscana
Città: Arezzo
133 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2012 : 11:54:53
|
| pingel ha scritto:
Giovedì si porta a sabbiare. che colore deve essere il fondo? grazie
|
Da qualche parte all'interno del telaio non si vede nulla del vecchio colore? Hanno riverniciato tutto di bianco? Prima di sabbiare potresti provare con la levigatrice e piano piano togliere gli strati di vernice... Comunque essendo di produzione 66 è molto probabile che avesse il fondo color nocciola (3000M).

|
 |
|
pingel
Utente Normale


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
61 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2013 : 17:58:15
|
Con circa 3 mesi di ritardo giovedì mattina scorso sono andato a prendere la vespa dalla sabbiatura (per la serie non c'è fretta). Purtroppo la vespa è stata esposta tutto il periodo Natalizio all'esterno e quindi alle intenperie (coperta da un sottile telo) ed ora ha un pò di ruggine sparsa. Il carrozziere ha detto che la elimina tutta perché è uno strato leggero (mi voglio fidare). La cosa ottima è che non ha saldature o buchi e la pedana è intatta. Ora si deve togliere la ruggine e passare il fondo rigorosamente nocciola (colore maxmeyer giusto?). Come sempre attendo vostre dritte e suggerimenti. Nella foto si vede ancora il pezzo di ferro per mettere "la staffa" una sorta di antifurto che ho trovato nella vespa quando la comprai. Buona domenica a tutti, seguono come sempre aggiornamenti.
Immagine:
 73,63 KB
Immagine:
 89,74 KB
Immagine:
 91,56 KB |
 |
|
pingel
Utente Normale


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
61 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2013 : 01:53:28
|
Scusate l'assenza. Il mio carrozziere ci sta mettendo troppo tempo (ma sta a buon punto finalmente.
Immagine:
 83,51 KB
In questi giorni dovrebbe fare anche i cofani
Immagine:
 79,64 KB
Immagine:
 68,85 KB
il cofano sinistro ha dovuto fare un lavoraccio, c'era poca luce da quel lato nel garage. Appena posso posto altre foto. Fatemi sapere che ne pensate ;) |
 |
|
pingel
Utente Normale


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
61 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2013 : 01:56:49
|
In realtà me ne ero scordato di aver fatto anche questa  Immagine:
 140,24 KB |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2013 : 07:57:35
|
dai sta venendo bene!
anche la mia va a rilento! il buon Dorna ha avuto qualche problema e siamo in ritardo, ma tanto non c'è fretta....
ha aspettato 45 anni, può aspettare qualche mese in più
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
pingel
Utente Normale


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
61 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2013 : 12:39:44
|
diciamo che per aprile bisogna terminare, dopo inizia il mini calvario per l'iscrizione al registro storico... |
 |
|
Discussione  |
|