Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - studio sulle accensioni IDM
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 studio sulle accensioni IDM
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fra2
Utente Master

Fra2

Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi


Inserito il - 12/07/2012 : 12:19:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
allora... ho questa accensione IDM, a parte le istruzioni il prodotto sembra ben fatto...impianto elettrico semplice senza tanti fili, la bobina AT sembra un semiconduttore SCR o qualcosa di simile ma elettronico...
lo statore tre bobine per illuminazione che a primo avviso sembrano piccole ma regge benissimo tutto l'impianto come se fosse l'originale.
il grosso Pickup (quanto una bobina luce) capace di rilevare i campi magnetici a tutte le velocità....
il volano bello ed equilibrato e con solo 4 magnetoni fa tutto lui luci e accensione.

Ma osservando meglio il volano, ha solo 4 magneti, non ha un magnete a parte come su quello hp/et3 o come su pk....che dovrebbe "eccitare" il pickup ad ogni giro, ma penso che si ecciti ben 4 volte ad ogni giro di biella...
forse sbaglio, ma possibile che funzioni così? infatti io la scintilla la vedo sempre accesa, azionano la pedivella a mano....che farà si e no un paio di giri la vedo sempre accesa ad intermittenza molto rapida... generalmente si dovrebbero vedere un paio di accensioni, ad orecchio si dovrebbe sincronizzare con lo "sbuffo" del pistone (visto che il GT è aperto senza candela)....

cioè per me fa una scintilla ogni 90°, se fosse ogni 180° potrei capire ma a 90° no...

spero di sbagliare....

faro' una verifica con il contagiri... se fosse vero mi dovrebbe segnare il minimo da 4000 giri... vedo se impostandolo come a 4 cilindri ritornerebbe a 1000 più o meno...
farò queste verifiche...

forse anche per quello il motore gira all'indietro... basta poco per "scavalcare" la fase



La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 12/07/2012 : 14:28:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
ho visto le istruzioni di altre case descritte allameglio peggio rispetto al polini,... cmq cercherò di fare un "collage" di tutte le istruzioni e di fare una unica quida che illumini tutto per ogni vespa

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 12/07/2012 : 14:28:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Frà non te la prendere, ma nel tuo post ho letto almeno una decina di asinerie



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 12/07/2012 : 14:34:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
menomale.... mi sembra così strano che si accenda 4 volte in un ciclo... pero' mi piacerebbe vedere più da vicino come funziona questa accensione...

a me piace sapere che cosa ho sotto le chiappe e come funziona....

sicuramente tu lo sai meglio di me...
ILLUMINAMI!!!!

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 14/07/2012 : 08:32:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Per diver di cronaca .... Sul catalogo polini , tra gli accessori viene citata e catalogata l'estrattore 19x1 mentre sull accensione analogica polini viene montata la 22x1,5 e ( solo sul sito ne viene consigliata) insomma il solito pasticcio per fatte confusione sia i rivenditori sia i clienti

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 15/07/2012 : 14:13:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Intanto chiedevo ai possessori di parmakit vtronic e polini di fornire i valori ohmmetrci dello statore
Volevo capirci qualcosa se anche qui ci siano differenze

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 16/07/2012 : 07:38:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Adesso sono fuori la vespa ci metterò mano tra 15 gg
Sarebbe intanto interessante sapere i valori ohmmici

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever