Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Sostituire la frizione di una vespa px
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 Sostituire la frizione di una vespa px
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

d.uca23
Utente Attivo

Avatar
Città: my vespa


958 Messaggi


Inserito il - 03/07/2012 : 09:27:08  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
Dopo aver letto le utilissime faq di Mimmo e Poeta sulla revisione del pacco frizione per vespe large,vi chiedo come si fa a smontare la frizione a motore montato sotto la vespa.
Devo togliere il tamburo?
Devo sganciare l'ammortizzatore posteriore? Se si,devo staccare il tubo benzina?

Grazie in anticipo per l'aiuto.

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 03/07/2012 : 10:15:39  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
è semplicissimo..

1- svitare il mozzo completo di ruota posteriore
1.1 togli la ruota di scorta
2. trova qualcosa (vaso di fiori a testa in giu o altro da mettere sotto al carter lato destro della vespa per tenere sollevata la vespa di 1 cm confronto la ruota)
3. togli il mozzo completo
4. ora ti trovi il carterino, sviti le 3 viti e togli il carterino
5. con un cacciavite a taglio fino alzi la linguetta del piattello da un lato, vedi che è l'unico lato da cui puoi alzare la linguetta
6. apri la linguetta del ferma dado a castello
7. inserisci l'estrattore e con una chiave a cricchetto con l'inserto lungo ti agganci all'estrattore
8. tenere fermo il pacco frizione, o alla vecchia quindi con un cacciavite inserito nel cestello tra molle e piattello o con un apposito blocca frizione, io me lo sono costruito dall'atrezzo che si usa per regolare gli ammortizzatori.
9. sfili il pacco, occhio alla chiavetta.


buon lavoro

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 03/07/2012 : 10:30:44  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
fede ha detto benissimo
mi permetto però di consigliare una cosa per lavorare leggermente più comodo...
quando devo lavorare sulla frizione preferisco farlo con la vespa sdraiata... questo per due motivi...
il primo è che in questo modo puoi togliere anche il bullone dell'ammortizzatore ed avere così la possibilità di spostare più in basso di qualche centimetro il motore ed avere di conseguenza modo di avere più spazio ... in secondo luogo se la vespa è sdraiata riesci a fare più forza per svitare il maledettisimo dado a castello...

Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 03/07/2012 : 11:54:20  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
si sono modi di lavorare diversi io ad esempio non sdraio mai la vespa per nessuna operazione, con una vecchia lampada e un pezzo di legno riesco a mantenere la vespa perfettamente in piedi e lavorare su tutto senza problemi..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 03/07/2012 : 11:59:56  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
Vi ringrazio per la spiegazione dettagliata delle operazioni,mi siete stati davvero d'aiuto.
A buon rendere
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 03/07/2012 : 12:56:40  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
Ragazzi,scusate se vi potrò sembrare imbranato,però non riesco a svitare il dado del mozzo,nel senso che è srtettissimo e non riesco a tenere la ruota ben salda....
Torna all'inizio della Pagina

rudy
Utente Attivo

yessss


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste


744 Messaggi

Inserito il - 05/07/2012 : 16:05:00  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rudy Invia a rudy un Messaggio Privato
trova qualcuno che blocchi il freno
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 05/07/2012 : 16:37:28  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
non serve togliere il mozzo per revisionare la frizione, è sufficiente togliere solo la ruota (cerchio + gomma), io ho fatto così

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 05/07/2012 : 19:34:18  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Luca125e ha scritto:

non serve togliere il mozzo per revisionare la frizione, è sufficiente togliere solo la ruota (cerchio + gomma), io ho fatto così


Infatti, comunque se lo vuoi togliere metti una marcia, prendi una chiave a bussola col T, un bel martello e dai dei colpi secchi. Se colpisci nel modo giusto il dado si svita. Altrimenti pistola pneumatica.
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 05/07/2012 : 22:03:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Luca125e ha scritto:

non serve togliere il mozzo per revisionare la frizione, è sufficiente togliere solo la ruota


esatto!


semmai fa comodo un bloccafrizione



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 05/07/2012 : 23:39:49  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
effettivamente non serve smontare il mozzo, io smonto sempre il mozzo completo per semplicità e per avere più spazio..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever