Autore |
Discussione  |
fabiomarte73
Utente Medio
 
Città: padova
122 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2012 : 08:42:34
|
scusate, ma non ci dormo la notte.... da un paio di mesi corro con la gtr che ho restaurato, dopo qualche problema adesso funziona benissimo, MA ..... da fredda ho problemi nella messa in moto, cioe' mi ci vogliono 3-4 spedalate e sembra soffocore, poi quando parte va benissimmo.... premetto che: - ce' corrente - ho carburatore spacco 20/17 nuovo - getto min. 52 - getto max 98 - non fa fumo ne scoppietta - se la tengo un po accelerata sul cavaletto va su di giri - la candella e' chiara anche con la vite dell'aria quasi tutta avvitata (magra???) - se svito a 4 - 5 giri la vita dell'aria va su di giri - se chiudo la vite dell'aria devo aumentare il minimo seno' perde colpi
il casino e' che non ho chiaro come funziona la vite dell'aria ho visto e studiato divesi post sui carburatori e a dire il vero ci sono diverse opinioni e consigli... se qualcuno puo aiutarmi...ciao grassie
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2012 : 09:12:16
|
la vite posteriore regola il FLUSSO DELLA BENZINA al minimo.. se svito aumenti se chiudi diminuisci.. la vite superiore aumenta o diminuisce l'apertura della ghigliotina a riposo.. da ciò è ovvio che se te diminuisci il flusso dovrai aumentare la ghigliottina perche quella benzina non basta più.. svita due giri e regola in minimo dopo di che vedi se lasciandola al minimo è pronta al comando acceleratore(ovviamente l'accensione e tutto il resto devono essere ok per far queste prove) se tentenna dai un altro mezzo giro a svitare e se aumenta il minimo ri-regolalo al meglio.. riprova e vedi |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
rudy
Utente Attivo
  

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
744 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2012 : 09:12:28
|
Ciao, allora secondo me è scarburata; devi proprio agire sulla vite dell'aria. Da fredda usi lo starter, vero? |
 |
|
fabiomarte73
Utente Medio
 
Città: padova
122 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2012 : 09:26:43
|
si uso lo starter, ma la vite posteriore se la svito smagro, cioe entra piu' aria? e per la candela troppo chiara, non e' il caso di aumentare il getto max di due punti? |
 |
|
rudy
Utente Attivo
  

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
744 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2012 : 09:44:05
|
Metti una foto della candela in buona risoluzione...fai come detto da stefano ( Steck) per la vite |
 |
|
fabiomarte73
Utente Medio
 
Città: padova
122 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2012 : 10:29:00
|
ma la vte aria sullo Spacco a la stessa filettaura del DelOrto originale? o "cammina " diversa.... faro la foto cmq la candela sembra intatta, come appena pulita, senza scottature.... perche ho letto che se si rilascia l'acceleratore ma scende di giri lentamente vuol dire che ho il getto minimo troppo magro... e' vero? e ho trovato queste istruzioni:
Quindi, avvitandola vai ad ingrassare la carburazione, svitandola, vai a smagrire la carburazione. Per trovare la carburazione corretta devi fare in modo che la valvola gas sia leggermente aperta (puoi tenere leggermente aperto il comando del gas o, più comodamente, avvitare la vite di regolazione del regime minimo) facendo salire un pò il regime di giri del motore, diciamo finchè non comincia a girare la ruota (ovviamente sul cavalletto); a questo punto svita tutta la vite aria, puntandola solo di mezzo giro; ora comincia ad avvitarla e man mano che stingerai la vite sentirai che il motore salirà di giri (questo perchè era magro e ora gli stai dando carburante che lui riesce a bruciare); ad un certo punto sentirai che, dopo aver raggiunto un picco massimo di giri, il motore comincierà a scendere di giri (questo perchè sta diventando grasso e non riesce a bruciare la benzina che gli stai dando). Tu devi fissare la vite aria sul picco massimo di giri.
Questo accade nel caso il getto del minimo sia corretto. Nel caso in cui il getto del minimo sia troppo magro, tu sentirai che più avvitando, più il motore salirà di giri senza avere poi un calo arrivando fino a stringere completamente la vite aria. Nel caso in cui il getto del minimo sia troppo grasso, tu sentirai che più svitando, più il motore calerà di giri pur partendo dal tutto magro.
e' il giusto procedimento? ciaooo |
 |
|
Vespa30
Utente Medio
 
.jpg)
Città: BARI
135 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2012 : 11:38:21
|
Avvitando smagrisci, Svitando ingrassi! Parti da 1,5-2 giri da tutto avviato e regola di fino. |
 |
|
fabiomarte73
Utente Medio
 
Città: padova
122 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2012 : 12:13:41
|
ma ho provato da 2 giri a 4,5 e fa sempre fatica ad andare in moto e sempre candela chiarissima il ritmo del motore e meglio con 4,5, la mia paura e' di essere troppo magro e grippare in rilascio..... siamo sicuri che la vita aria sullo Spacco abbia lo stesso passo dell'Orto?
ma allora la vite posteriore regola la benzina e non l'aria (come dice steck81) quindi se avvito passa meno benzina? |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2012 : 12:22:03
|
no, la vite dello spaco e la vite del dell'orto non hanno lo stesso passo!!!! devi andare ad orecchio, fai come ti ha detto ste, lui non sbaglia un colpo  |
 |
 |
|
fabiomarte73
Utente Medio
 
Città: padova
122 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2012 : 15:01:54
|
ho provato con due giri da tutta chiusa, candela bianca e vespa che va in moto alla 5 spedalata.... TROPPOOOO..... il discorso e' che a motore caldo va in moto al primo colpo, quindi ogni prova che faccio, dopo devo aspettare un paio d'ore che il motore si raffredda.... ma puo' dipendere da qualcos'altro che non sia la carburazione?
ciao grassie |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2012 : 15:54:24
|
Non esiste una carburazione standard.. devi partire dai due giri e regolarti, se la candela dici te è bianca troppo bianca, allora sei magro, ma non lo senti solo da quello, prova ad aprire un altro mezzo giro(SVITA) e continua le prove.. |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Vespa30
Utente Medio
 
.jpg)
Città: BARI
135 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2012 : 16:12:25
|
Aggiungerei postare la corretta configurazione competa dei getti (freno aria, emulsionatore ecc. ecc.) 52 di minimo penso sia un errore (dovrebbe essere 42). Io ho avuto un problema simile sulla mia VBB ed era una microscopica perdita dal paraolio volano ancora nuovo. |
 |
|
fabiomarte73
Utente Medio
 
Città: padova
122 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2012 : 17:22:52
|
oopppssss si il minimo e' 42, forse e' troppo magro.... anchio ho i paraoli nuovi, ma come ti sei accorto della perdita? stasera provo a svitare la vite aria a 6 giri e do un occhio se la candela ingrassa (diventa nera) il fatto che in cavaletto a rilascio scende di giri lentamente che sintomo e? |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2012 : 17:36:29
|
io credevo ci volessero una ventina di pedalate... se dopo 5 a motore freddo la vespa parte non me la sentirei di dire che ci sono dei problemi... sugli spaco se non ricordo male la regolazione "standard" era sui 4 - 4,5 giri, però non ricordo con precisione perchè ho avuto a che fare solo 2 volte con carburatori spaco e li ho regolati "a sentimento"... |
 |
 |
|
rudy
Utente Attivo
  

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
744 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2012 : 17:40:46
|
Potrebbe essere che aspiri aria...ma dovrebbe farlo sempre, ripeto carburazione errata prova dai 2 giri e mezzo e dopo di che gioca con la vite |
 |
|
rudy
Utente Attivo
  

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
744 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2012 : 17:42:15
|
Ah opss è uno spaco quindi filetto diverso quoto wyatt 5 pedalate non è un dramma |
 |
|
Discussione  |
|