Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - problemi con special 110 motore polini
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 problemi con special 110 motore polini
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

longo1984
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: monza


4 Messaggi


Inserito il - 27/06/2012 : 12:24:20  Mostra Profilo Invia a longo1984 un Messaggio Privato
ciao a tutti,
apro questa discussione per cercare consigli su alcune problematiche che sto riscontrando nella messa a punto del motore di una vespa special del 1982.
ecco il punto: la vespa monta un motore polini 110 in buono stato di funzionamento. dopo qualche giorno di utilizzo, cambiando la candela mi sono accorto che il filetto della testa del motore era stato smangiato dalla vecchia candela bosch e la nuova candela non si avvitava piu.
cosa non proprio rapida e' stata rifare il filetto e rimontare tutto quanto. tuttavia, ora la vespa si accende (anche alcuni problemi di minimo sembrano essere risolti), ma a meta' della seconda marcia sento un vuoto di potenza come se la vespa non riuscisse a esplodere la sua potenza (per poi riprendersi). nelle altre marce invece il problema sembra quasi non presentarsi.
la domanda e': secondo voi da cosa puo' essere dovuto? visto che la testa ora e' a posto e che prima la vespa girava bene di motore, puo' forse essere la nuova candela? ho montato una ngk b7...usandone una piu' fredda o piu' calda potrei risolvere il problema secondo voi?

grazie

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 27/06/2012 : 12:45:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
scrivi la tua configurazione completa:
carburatore, getti, marmitta, rapporti, lavori al carter, albero...

io con le NGK ho riscontrato gravi problemi di funzionamento, risolti alla grande con una Champion.

aspetta però il parere di altri

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

longo1984
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: monza


4 Messaggi

Inserito il - 27/06/2012 : 13:49:06  Mostra Profilo Invia a longo1984 un Messaggio Privato
anche io la penso cosi'.... infatti la domanda e' se prima girava bene e l'unica cosa che ho cambiato (a parte sistemare la testa) e' stata la candela,il problema puo' essere soltanto quello. quale Champion secondo voi?
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 27/06/2012 : 14:06:32  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Io le NGK non le compro nemmeno più.

Detto questo i problemi potrebbero anche essere altri.

Com'è l'impianto elettrico, il cablaggio dello statore per esempio?

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 27/06/2012 : 14:17:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
se hai preso la cvandela a passo lungo, come funzionamento non succede nulla, ma nel lungo andare il filetto in eccesso si sporca di incrostazioni e svitatndola tutta si rovina il filetto...

penso che non ci siano altre spiegazioni se non quella di mettere di traverso la candela!!

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

longo1984
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: monza


4 Messaggi

Inserito il - 27/06/2012 : 15:53:48  Mostra Profilo Invia a longo1984 un Messaggio Privato
la candela e' a passo corto. secodo voi provare con una L78C puo' aver senso?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever