Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Esplosione del volano HP ...Riparato
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 Esplosione del volano HP ...Riparato
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

fra2
Utente Master

Fra2

Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi


Inserito il - 26/06/2012 : 01:17:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
ebbene sì ...proprio in una serata Romana per prenderci un po' di fresco tra gelati e bibite al thè mi esplode il volano...

Esplosione in assoluto silenzio.... non mi sono accorto di nulla... ci siamo fermati in anticipo all'appuntamento io e Poeta mentre Frank assentava.....
Esplosione nel senso ironico...la parte delle altette in plastica polverizzata e tritata come un parmiggiano reggiano su tutta la parte interna del telaio .... mi è rimasto solo la parte interna di ferro del volano in accaio...

una bella scallata lo ha preso al parmakit SP09.... stando fermi ad aspettare la cuffia di plastica si è fusa sul cilindro....
la compressione era 0.....
Non è possibile non ho grippato....ci sono arrivato acceso e ho spento...la candela era bella colorata nocciola scuro senza segni di metallo.... era ancora bollente il GT.... pure la serata era bollente...non si freddava mai...
dopo una mezz'ora di tribolamenti per smontare la cuffia, Poeta ci ha messo un po' d'olio dal foro della candela un paio di spedivellate (cio ho rimesso una polo e un paio di pantaloni per lo sputo dell'olio dal foro della candela) e pian piano ha ripreso compressione.....
rimontiamo la candela e wrommm al primo colpo riparte!!!!

Ovviamente senza alette si raffredderà muovendosi...con qualche sosta in più e qualche drink in più ci siamo arrivati a casa...

dico che il volano HP sfortunato in partenza per altre ragioni imputate a lui per mille problematiche ma non ne aveva colpa...
ma il fatto di esplodere le alette senza sentire il minimo rumore è un fatto gravissimo...
NON ADATTO per gli OVER 10.000 rpm...
ci potevo rimettere un GT...
Grazie Paolo!!!!

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 09:43:22  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
un vero peccato...............ma nella sfiga hai avuto fortuna, perche diciamo che se avessi avuto un volano special i danni erano ben diversi




Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 09:47:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
ma non era di plastica....

io penso che la plastica con passare degli anni si cristallizzi...
poi sollecitato dai 10.000 giri...
questo è il mio punto di vista...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 10:17:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il volano te l'ho dato, alesalo e buttacelo sotto...

quel volano HP in plastic, sulla roba che gira come il tuo SP09 è da sconsigliare, secondo me hai tranciato prima le viti che fermano la ventilante e da qui l'hai disintegrata!

Risolvi presto e bene vedrai...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 14:06:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Allora levata la cremagliera molto semplicemente tagliandola...e si stacca in due parti....

poi sondo andato dal tornitore a togliere il 1° giro di materiale che tocca...ma non basta dovrei togliere anche il 2°giro...ma spero di non indebolire troppo, ma sopratutto di non sbilanciarlo... le alette non vorre toccarla neanche di una...
che cosa suggerite? taglio di netto? o smusso l'angolo?

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 14:39:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
oosp ecco le foto!!!

ecco come si vede chiaramente nella prima foto ci sono i fori della equilibratura, non vorrei che torniendolo rimangano la metà dei fori e si debba ribilanciare...




vedete quanto tocca ancora?...


..




La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 14:43:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
ma smussa a 45° quell'angolo come ho fatto io con il mio!!!

che se vai ad abbassare ancora ti perdi i magneti?

rapido vedo Fra.. ben fatto, ritocca e monta.... che ieri sera mi è rimasta qui sul gozzo... volevo andare a trastevere per il muro torto accidenti!

Il dado regolare del volano lo ho io nuovo, quello da 19mm originale se serve....

se serve son qui lo sai.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 14:43:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
poi me la fai provà.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 14:48:33  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Il volano te l'ho dato, alesalo e buttacelo sotto...

quel volano HP in plastic, sulla roba che gira come il tuo SP09 è da sconsigliare, secondo me hai tranciato prima le viti che fermano la ventilante e da qui l'hai disintegrata!

Risolvi presto e bene vedrai...


è l' ipotesi più probabile sul moptore di fra2 servirebbe secondo me un volano dal pieno

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 14:50:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

poi me la fai provà.


yessss a frappè....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 21:06:38  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Fra2 posso chiedrti e sapere come hai misurato i giri Motore?? hai usato uno strumento o l'hai fatto alla "romana"???? per me sei un tantino ottimistico.. perche frà un pò a sentire Voi(te e poeta) mi passate davanti in accelerazione e io uso una ducati 749s

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 21:08:31  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
per il volano, consentimi ke ne capisco ben poco, ma non facevi prima a procurare una ventola in metallo che si trov abbastanza facile??? oppure magari anche uno dei vari elaboratori già pronto..

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 21:18:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Comunque la mia vespetta al ducati 750 gli stà davanti per i primi 300 metri... il 900 è più ostico ma ci stò lavorando....

L'Sp di fra gira ben oltre i 10.000!|

Il contagiri lo ha glielo dato quando ok si misura.... io dico 11.500 come minimo è un vero missile.

Piuttosto Fra come hai tolto il vecchio volano non avendo più le alette??? cavolo hai un cilindro liscio inkiodato sull'albero.... se non erro...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 22:11:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:
.
.
.
Piuttosto Fra come hai tolto il vecchio volano non avendo più le alette??? cavolo hai un cilindro liscio inkiodato sull'albero.... se non erro...


eh!!! io ho un trattamento particolare alle povere alette!!!! non le tocco!!! c'è chi li usa con le mani, chi con i piedi, chi con le pinza, chi con una sbarra...ma sempre una leva sulle povere alette!!!

io invece usa questa per tutti i volani..



è una chiave della smerigliatrice quella che usa i dischi da 330, infilo uno dei due spinotti dentro ad un foro del volano e faccio perno sul centro del cono o sulla chiave dove stringe o allenta il dado centrale....
è una chiave fantastica con la sola forza delle vostre braccia si allenta o si stringe facilmente....

senza dare mazzate o con la pistola pneumatica...

le alette le lascio sane....

è uno dei miei pensieri di questo volano in plastica di come lo avranno trattato prima di me.... e forse per quello si è spappolato...forse una piccola crepa sotto ad una aletta da qualche parte e ha completato la sua opera di autodistruzione....

vabbè...

questo di ALU pesa dopo la tornitura (anzi due torniture e riequilibrato) esattamente 1,650Kg..
ho paura che siano troppi per un mostro del genere...
infatti ho già schiavettato alla prima entrata in coppia...

no no basta.... o mi ritrovo un volano HP nuovo VERGINE o mi faccio l'accensione nuova e variabile... e amen!!!


La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 22:12:43  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:
[br]Comunque la mia vespetta al ducati 750 gli stà davanti per i primi 300 metri... il 900 è più ostico ma ci stò lavorando....


Ahahahahahhahahaha sei un Mito non c'è Nulla da Fare

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 27/06/2012 : 09:16:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

Fra2 posso chiedrti e sapere come hai misurato i giri Motore?? hai usato uno strumento o l'hai fatto alla "romana"???? per me sei un tantino ottimistico.. perche frà un pò a sentire Voi(te e poeta) mi passate davanti in accelerazione e io uso una ducati 749s

scusa leggo ora...

si mi ha dato Poeta lo strumentino...è molto veritiero... ho confrontato con i giri della mia macchina e della mia honda Silverwing600 , impostando i cilindri e i tempi opportuni.

il bello di questo strumento registra le punte massime di rotazione.

11.500 gi giri max qualche volta anche i 12.000.
la pila è nuova e carica(importatntissimo per le misure più veritiere)

.....inizialmente a pila scarica di dava valori irreali sui 14.000



La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever