Autore |
Discussione  |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2012 : 19:13:08
|
ciao a tutti!! visto che di parti elettriche della vespa non sono molto esperto, chiedo a voi aiuto!!!!
ho il motore che scoppietta in rilascio, poi ho notato chela carburrazione è leggermente ingrassata!!
ho controllato le pèuntine e ho visto che sfiammano, ora, io ho pensato alle puntine! ma ho il timore che sia anche il condensatore, perche è il suo originale di 33 anni, e ho paura che se lo cambio inizieranno i casini!!!
ho intenzione di cambiare solamente le puntine, mi confermate che sono loro la causa??
ciao
p.s. è un 50 special del 79!!
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2012 : 20:06:07
|
purtroppo e il condensatore che fa sfiammare le puntine. assicurati di prenderne uno originale piaggio non le imitazioni effe. anke se e difficile da spiegare xk sono entrambi "effe" ma quelli ke mi davano imbustati piaggio andavano meglio. ne ho provati 2 fatti cosi e mai un problema. mentre ne ho provati 3 inscatolati e non ne andava uno. |
andy90 |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2012 : 20:57:59
|
grazie andy!! spero di prenderne uno buono! |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2012 : 22:55:19
|
Ciao jonny, l'importante è saperlo saldare come si deve. Dove c'è il filo che va alle puntine c'è una specie di isolamento e lo stagno non lega, quindi la gente insiste con lo scaldare e di conseguenza manda a " Vespa " il condensatore spacciandolo per fasullo. Il segreto è grattare con la lama di un taglierino la base, piegare il filo giallo e collegarlo alle puntine, poi col saldatore fare una bella goccia di stagno e poggiarci il filo rosso della bobina. Stop. |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2012 : 14:10:54
|
ehm io nn saldavo nulla ci attaccavo il filo rosso il quale era sufficientemente lungo da arrivare alle puntine e ci mettevo un occhiello in modo da avvitarlo |
andy90 |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2012 : 13:32:59
|
ciao a tutti, dopo aver cambiato le puntine il motore continua a scoppiettare( molto meno) e ora devo cambiae il condensatore!
non volevo saldarlo, anche perche non ho il salldatore, e ho letto qui sul forum di una modifica da fare portando il filo della bobina di precarica direttamente alle puntine!
potete dirmi di preciso come è o anche il link!
ciao |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2012 : 17:21:07
|
non c'è bisogno di saldarlo!!!! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2012 : 20:32:18
|
Occhio a dove fai passare il filo allora, perchè è molto facile che tocchi contro il volano. Il resto te lo lascio immaginare  L'anno scorso è successo proprio ad un membro del nostro club a Sanluri. Una saldatura fatta bene è 1000 volte meglio di un filo volante. |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2012 : 20:55:45
|
ok grazie davide, comunque alla fine l' ho saldato, ma niente da fare!
sto pensando che sia la carburazione che agli alti e grassa! domani scendo di un paio di punti e poi vi dico!!
ciao |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2012 : 21:54:05
|
scoppietta sempre in rilascio? puo' essere l'anticipo mal regolato, metti tutto antiorario e riprova e casomai spostando millimetro dopo millimetro in senso orario... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
Discussione  |
|