Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Parmakit 130 lamellare al cilindro
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 Parmakit 130 lamellare al cilindro
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

F10z
Nuovo Utente

Città: Revò


3 Messaggi


Inserito il - 23/06/2012 : 17:14:08  Mostra Profilo Invia a F10z un Messaggio Privato
Salve a tutti..ho appena acquistato un gt parmakit 130cc "Touring" in alluminio con aspirazione lamellare al cilindro, collettore da 30mm e albero spalle piene dedicato per la mia special :) ora, visto che sono passati alcuni anni da quando mi occupavo a tempo pieno alla vespa e che sono un po arrugginito volevo dei consigli su come poter sviluppare il motore e con cosa potrei abbinarlo (marma,rapporti,volano) per avere una buona elaborazione in fatto di prestazioni ma senza essere troppo esasperata..insomma vorrei un motore che vada abbastanza ma senza doverlo avere sempre aperto sul banco!
Io pensavo a una bella Silent e una campana da 27 dritti..per il volano vorrei sapere cosa mi consigliate e se ne vale la pena (ad es. piansco/vespatronik/polini)
Attendo delucidazioni e vi ringrazio in anticipo

Immagine:

36,68 KB

F10z

alevespa50r
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Latina
Città: latina


88 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 20:21:13  Mostra Profilo Invia a alevespa50r un Messaggio Privato
Io ho l sp 09 con traversino,con un 28,25/69 drt e marma barone,ora dopo 500 km devo vedere il pignoncino da 25 che incomincia a fare rumore,quindi se vuoi un motore che tiri ai bassi monta una 24/72 magari zirri,come accensione monta il vespatronic,io ce l ho e nn esiste storia,come marmitta comprerei anche io una silent,come frizione ho invece la polini doppia molla,ma al caso mio dopo 100 km se ne e andata via,slitta che e una meraviglia,e compra una 4 corta,o meglio il cluster drt,ai carter spianagli la base cosi sei sicuro che sono piani
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 21:58:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
direei di andare di 27-69DD DRt con parastrappi forte, frizione la Polini a doppia molla rigorosamente con olio sae 30 unigrado o la bruci, cluster con 3^ e 4 ^ ridotte della drt (alberino del quadruplo) ma quarta originale, crociera DRt felino con molla rinforzata, ma in tolleranza umana tra gli ingranaggi o come al solito tye la ritrovi di legno, quindi devi comprare anche il kit di psessori per azzerare il gioco tra gli ingranaggi del cambio infilati sula crociera e dargli 1-2 decimi di millimetro di tolleranza e non 0,05 che praticamente te li ritrovi inkiodati tra loro....

carburatore non sò perchè tutti diranno Vhst ed io dico PWK 30 mm POLINI.

mamritta andri di barone o marri, la ha un mio amico ed è roba fighissima.

Accensione la vespa tronik,

Abbinerei il tutto a cartre frizione leva lunga, fermo passsaguaine dedicato, leve PX manopole Px e come minimo ammo ant e post RMS regiolabile.... per non decollare alla rpima buca.

Gran bel cilindro hai preso.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 22:47:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
è un bel gruppo termico.... hai comprato un pezzo che potresti sviluppare qualcosa come 30 CV...
e dovresti prendere tutto più robusto,
da cominciare con l'albero con spinotto e con interferenza maggiorata,gabbia rulli argentata..equilibrato con smusso a LIP, cono da 20 ma con collo da 22 (rinforzato) la campana e rapporti DRT con parastrappi rinforzata. Frizione a doppia molla va bene il polini quello nero, carterino frizione con leva lunga, accensione elettronica di base quello HP ducati o senno quello ad accezione con anticipo variabile.

cluster DRT con 3° e 4° corta rinforzati
crociera rinforzata e molletta interna rinforzata.
le marmitte solo artigianali, tipo MDM del Marri, Barone, Ri5cin

poi non trascurare i freni quelli posteriori piatto e tamburo del PK e anteriore con freno a disco, e ammortizzatori tipo racing.

per l'olio nel carter ci sono molte idee di pensiero. sebbene la vespa
ORIGINALE monta il SAE30 200cc ma qui di originale è rimasto solo il carter e tutto il resto, per le prestazioni elevate ti consigliano l'olio 80w90 da 500cc...(li consigliano chi di questi gioelli ne hanno tribolato per una vita intera) io mi sono trovato benissimo senza alcun problema....

insomma c'è da lavorarci sopra...

visto che hai l'aspirazione al carter, dovresti premunirti di un tappo particolare da mettere al collettore di aspirazione,
raccordare i carter....
e spianare il basamento in rettifica i carter purtroppo hanno una leggera tendenza di lavorare in GT in fuori asse, questo motore gira alto e logorerebbe tutto da una parte....

Questo per quanto riguarda la configurazione da Touring FATTA PER BENE non da gara o da VPI... se ci devi correre e gareggiare..cambia molto altro...


Buon lavoro!!!!
attendiamo foto e report sui svolgimento dei lavori....

una domanda quel cilindro è nuovo? è stato preparato, smussati i gradini?i travasi e le luci? non è come un polini che ci schiaffi e via....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 23:00:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
puoi sentire nel frattempo Barone racing e la DRT per i rapporti.
Barone in particolare ci va letto con il parmakit...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 24/06/2012 : 10:14:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
ragazzi ma quali 30 cv è un ECV con pacco piccolo un cilindro turistico se vuoi farlo andare veloce 29-68 di primaria con cambio regolare e marmitta da coppia dipo proma (o qualcosa di meglio) se lo fai frullare alto gli fai fare qualcosa per cui non è nato, per i giri c'è Sp09

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 24/06/2012 : 11:03:46  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
esatto 30cv quel cilindro li vede con il binocolo, quindi abbinalo ad una campana lunga e una marma tipo pm40(se riesci a procurarla)e vedrai che avrai un turistico con i fiocchi




Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 24/06/2012 : 12:56:44  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Quoto Damiano e ACvespaDC: 30cv???Non è un Falc. Quel gruppo termico è sicuramente ben fatto ma non è altro che la rivisitazione moderna del glorioso Pinasco 125 in alluminio ad ammissione al cilindro. Non vedete come sono piccoli gli imbocchi dei travasi? Senza metter mano al cilindro ad andar bene si tireranno fuori 15-16cv con buona erogazione...insomma un ottimo "turistico veloce".
Consiglierei rapportatura 27/69 con 4a corta (oppure cluster Runner DRT con 3a e 4a accorciate) se utilizzato con espansione, oppure ancora più lunga (tipo 29/68, eventualmente con pignone 28) se da usarsi con Proma o anche con la PM40 che, pur essendo una espansione, non sposta la coppia troppo in alto. L'accensione ad anticipo variabile con questi cilindri è sempre consigliabile
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 24/06/2012 : 14:41:17  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
E più che una vespatronic io andrei con la sua bella accensione elettronica ad anticipo variabile sempre parmakit

Se non erro c'è sia da 1,5kg (forse più adatta al tuo cilindro "turistico") e c'è anche da 1kg.




This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 24/06/2012 : 21:21:26  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
30 cavalli? non è il cilindro giusto..


piuttosto di spendere su cluster runner, ottimo se hai da spendere io cercherei un buon albero e ci metti una 27-69 (allungabile con i pignoni DRT) con una PM40 e viene un bel motore!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 24/06/2012 : 23:48:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Io credo che 20 cv quello ce li tiri fuori, tieniti basso di rapporto adottando il cluster accorciato DRT e 27-69DD, i travasi guarda se dentro sono più larghi di quanto appaiono in foto (se sono cioè occlusi)... 12 cv l,i ha lo schifo di doppia polini in ghisa sul mio PK, questo 20 ce li tiri fuori...

30 sono esagerati, ma anche 20 se ce li hai sono esagerati!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 25/06/2012 : 00:09:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
20 o 30cv che sia i pezzi "originali" non tengono nulla
Anche se ho valutato male il tipo di cilindro perché gli ecv avevano la testa e cilindro con lo stesso colore alluminio

Peró un turistico monofascia in alluminio con il lamellare al cilindro?
Credo che questo ecv se lavori con il dremmel diventerebbe un sp09 come il mio........


Dovrei bancare la mia a settembre e vediamo quant cv spara

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 25/06/2012 : 07:34:27  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
si ma fra se guardi dentro il tuo sp e questo capisci subito che sono due cilindri fatti per fare cose diverse questo per esempio potresti montarlo direttamente su carter et3 con siluro e 24, il tuo sp invece no.
Certo 20 cv si possono tirare fuori, ma non è cilindro fatto per correre; diciamo che se ne hai 15/16 ma ben godibili è meglio




Torna all'inizio della Pagina

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 25/06/2012 : 13:21:48  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
i motori che per rendere hanno bisogno dei rapportino, marce ravvicinate ed affini per me sono fermi 29/68 e cambio regolare se è lunga devi sistemare il motore non accorciare il rapporto

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina

F10z
Nuovo Utente

Città: Revò


3 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 12:09:05  Mostra Profilo Invia a F10z un Messaggio Privato
effettivamente queso gt sviluppa 15cv cosi com'è e si arriva a portarlo a 25 se lavorato per bene..(detto dai meccanici di parmakit)io pensavo di dargli giusto un allargatina ai travasi e alla luce di scarico ma senza alzarla..ma quindi mi consigliate una marmitta da coppia?e per l'accensione una polini da 1,2 kg non va bene?almeno con 230 euro me la porto a casa..
e cosa intendete esattamente per spianare il basamento?non ho mai messo mano al carter quindi non sono molto esperto..

F10z
Torna all'inizio della Pagina

F10z
Nuovo Utente

Città: Revò


3 Messaggi

Inserito il - 03/07/2012 : 15:29:39  Mostra Profilo Invia a F10z un Messaggio Privato
Ma la pm40 monta senza dover modificare il telaio sulla special?

F10z
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever