Autore |
Discussione  |
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2012 : 17:22:54
|
| smn ha scritto:
| mino ha scritto:
complimenti per la fortuna..con i documenti come farai?
|
La rimmatricolero' come mezzo di provenienza sconosciuta, con le leggi di oggi si puo' rimettere in strada  Probabilmente riesco anche a risalire al nome del proprietario, e quindi al suo numero di targa... 
|
In ogni caso, la trafila burocratica non cambia. |
Walter |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2012 : 20:50:13
|
| bocia ha scritto:
| smn ha scritto:
| mino ha scritto:
complimenti per la fortuna..con i documenti come farai?
|
La rimmatricolero' come mezzo di provenienza sconosciuta, con le leggi di oggi si puo' rimettere in strada  Probabilmente riesco anche a risalire al nome del proprietario, e quindi al suo numero di targa... 
|
In ogni caso, la trafila burocratica non cambia.
|
La trafila non cambia, sono daccordo, ma sapere il vecchio num. di targa e' sempre meglio che non saperlo    |
Simone |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2012 : 16:35:20
|
Si la vespa tornera' in chiaro di Luna, anche perche' non ho nemmeno una vespa Grigia!  |
Simone |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2012 : 20:55:58
|
Bene, la vespa e' quasi smontata tutta (manca la Forcella), ho cominciato a pulire i primi pezzi ed a prepararla per la sabbiatura. Il colore che ho scelto e' il Chiaro di Luna...mi hanno detto che e' un colore difficile da azzeccare, mi confermate?
P.S-Non ho voluto aprire un altro Post sul restauro, ma ho voluto riallacciarmi a questo. Moderatori, per cortesia lo spostate nella sezione "Restauri"?
Comunque, ho cominciato a pulire il motore, la sigla e' VNL3M 603XX, e' completamente da rifare in quanto qualche "Genio" aveva tolto una parte del carburatore, poi la vespa e' stata ferma fuori all'acqua ed all'umido e si e' bloccata ogni cosa. Fra qualche settimana portero' la scocca a Sabbiare, speriamo non saltino fuori ulteriori Buchi. Ecco qualche foto dei primi lavoretti di restauro...(scusate la qualità ma sono fatte con il cellulare)
Cicalino Mod. Milano ripulito

Contakm Aperto completamente da revisionare


Frecce ant. Siem Recuperate

Crestina recuperata con "Olio di Vasellina" che incredibilmente "ricolorisce" e rigenera Le plastiche ormai scolorite e cotte

Domani mettero' le foto del telaio
|
Simone |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2012 : 14:21:38
|
Vespa sabbiata! ecco le foto di quel che ne e' rimasto  



che ne pensate?  Io procedo col restauro... |
Simone |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2012 : 14:53:43
|
Maledette large... Sempre la si bucano!!!  |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2012 : 15:10:58
|
| djgonz ha scritto:
Maledette large... Sempre la si bucano!!! 
|
eh si in effetti e' sempre quello il punto... anche la pedana (sotto) con la sabbiatura e' diventata groviera...quindi dovrò cambiare anche quella... Piano piano tornerà a nuova vita  |
Simone |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2012 : 15:16:28
|
ma io dico, possibile? proprio tutte nello stesso punto!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Discussione  |
|